Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sfruttamento della prostituzione ed estorsione: arrestati cinque cittadini rumeni
Perugia

Sfruttamento della prostituzione ed estorsione: arrestati cinque cittadini rumeni

RedazioneBy RedazioneMarzo 16, 2022Updated:Marzo 16, 2022Nessun commento4 Mins Read

Operazione della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza

Nella mattinata del 15 marzo u.s. personale della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza di Perugia ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e ad un decreto di sequestro preventivo, emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo, su richiesta di questa Procura, nei confronti di cinque cittadini rumeni, di cui due destinatari della misura cautelare in carcere e tre della misura degli arresti domiciliari, allo stato indagati, a vario titolo, per i reati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, estorsione, truffa ai danni dello Stato, nonché per indebita percezione del reddito di cittadinanza.

L’operazione — che ha interessato le province di Perugia, Roma, Milano, Pavia, Lodi, Fermo e Mantova — è stata condotta dalla locale Squadra Mobile e dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, con il supporto delle unità delle Squadre Mobili e della Guardia di Finanza territorialmente competenti nonché del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia della Polizia di Stato.

Le attività investigative erano state avviate nel mese di agosto del 2020 dalla Squadra Mobile di Perugia a seguito della denuncia di un tentativo di estorsione, realizzato da tre rumeni, ai danni di un cittadino italiano, il quale, dopo aver incontrato una loro connazionale, all’interno di un’abitazione privata del capoluogo, si era appropriato della somma di 900 euro, rinvenuta in un borsello da donna all’uscita dello stesso appartamento. L’uomo, di lì a poco, era divenuto il bersaglio del gruppo che pretendeva – minacciandolo anche di morte – la restituzione della somma di 3.000,00 euro.

I successivi sviluppi consentivano di acquisire gravi indizi circa l’esistenza di un sodalizio, operante a Perugia, composto da uomini e donne, tutti provenienti dalla regione di Slatina, nell’area meridionale della Romania, dedito allo sfruttamento della prostituzione di giovani donne connazionali. L’organizzazione, in particolare, reclutava le ragazze in Romania, spesso legate anche sentimentalmente ai componenti del gruppo, organizzando e favorendo il loro ingresso in territorio italiano, per poi obbligarle a prostituirsi, con minacce e violenze.

L’attività che le vittime erano costrette a praticare si svolgeva, di giorno, all’interno di abitazioni prese in affitto, anche attraverso la “pubblicizzazione” su siti internet, e di notte, lungo alcune arterie stradali della città, dove gli indagati gestivano in maniera organizzata le aree ove le ragazze sostavano, intervenendo, all’occorrenza per dirimere controversie tra di loro, imponendo una condizione di assoggettamento assoluto.

Le indagini hanno consentito di ricostruire numerosi episodi di violenza fisica e psicologica perpetrati dai componenti il sodalizio criminale nei confronti delle donne, episodi che, per lo più, si verificavano allorquando queste ultime si rifiutavano di lavorare o ricavavano dalla loro attività somme giudicate insufficienti. Il guadano ottenuto dallo sfruttamento delle donne è risultato molto significativo – nell’ordine di migliaia di euro al giorno – ed è stato sistematicamente incamerato dai componenti il sodalizio.

Sono destinatari del medesimo provvedimento restrittivo altri sei cittadini rumeni, attualmente irreperibili sul territorio nazionale, le cui ricerche saranno estese anche all’estero, mediante le previste procedure di legge.

Nel medesimo contesto investigativo il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Perugia ha svolto, parallelamente, su delega della Procura, specifici accertamenti patrimoniali nei confronti dei soggetti facenti parte dell’individuato sodalizio, che palesavano una elevata disponibilità economica a fronte dell’assenza di fonti reddituali ufficiali.

Infatti, i predetti risultavano avere la disponibilità di numerose auto di lusso (Porsche, Mercedes, Audi e Bmw) nonché di immobili e terreni in Romania, come accertato mediante i canali di cooperazione internazionale, sebbene avessero avuto, fra l’altro, accesso al beneficio del Reddito di cittadinanza. Nello specifico, in pochi mesi avevano già ottenuto indebitamente oltre 22 mila euro, somma che sarebbe ulteriormente lievitata senza la tempestiva comunicazione all’I.N.P.S.

All’esito delle indagini patrimoniali, il Gip ha disposto il sequestro, anche nella forma per equivalente, dei beni nella disponibilità degli indagati, al fine di ripristinare il danno procurato alle casse erariali nonché di 8 autoveicoli, per un valore di 256.000,00 euro, da ritenersi il frutto dell’attività di sfruttamento della prostituzione.

Estorsione Reddito di Cittadinanza Sfruttamento della prostituzione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

1 Min Read

32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

2 Mins Read

Reddito di Cittadinanza: Carabinieri denunciano 50enne per presunto illecito

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Nope: una guida senza spoiler al misterioso film di Jordan Peele
    Dopo le anteprime del 10 agosto arriva nei cinema e soprattutto nelle arene estive domani 11 agosto Nope, il nuovo film di Jordan Peele di cui avrete già sentito parlare. Vi diciamo a cosa prestare attenzione, senza nessuno spoiler sulla trama, croce sul cuore.
  • Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan nel primo film diretto da solo da Ethan Coen
    Dopo aver dichiarato di mettere da parte il cinema per un po', Ethan Coen, l'altra metà dei fratelli Coen, sta componendo il cast del suo primo film da solo. Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan le prime attrici scritturate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?