Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia, sgominato sodalizio criminale dedito alle truffe informatiche
Perugia

Perugia, sgominato sodalizio criminale dedito alle truffe informatiche

adminBy adminLuglio 28, 2022Updated:Luglio 28, 2022Nessun commento4 Mins Read
(foto Sora Shimazaki)
 

In tre finiscono in carcere e altri 3 ai domiciliari. La banda operava su tutto il territorio nazionale

Nella giornata odierna, la Polizia e i Carabinieri hanno dato esecuzione a un Provvedimento emesso dal Tribunale di Perugia che ha disposto misure caute lari di varie tipologie nei confronti di soggetti appartenenti ad un’associazione a delinquere, operativa su tutto il territorio nazionale, finalizzata al compimento di frodi informatiche, indebiti utilizzi di carte di credito e truffe finanziarie.

Allo stato sono state complessivamente eseguite 3 misure cautelari in carcere, per tre 3 soggetti sono stati disposti gli arresti domiciliari e per altri 3 è stato disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

 

Le indagini hanno disvelato ruoli e compiti di ogni singolo componente il cui “modus operandi” era sostanzialmente il seguente: le truffe venivano realizzate mediante l’utilizzo di sistemi informatici o telematici (phishing), i componenti della associazione – mediante rinvio di SMS (smishing) o tramite delle chiamate telefoniche (vishing) – dopo aver “agganciato” l’ignara vittima e spacciandosi per operatori bancari si facevano consegnare i codici autorizzativi, successivamente eseguivano operazioni di prelievo veicolando la somma fraudolentemente incassata in uno dei vari sportelli ATM dislocati sul territorio.

Successivamente gli indagati, ai fine di garantirsi l’anoniniato e rendere al contempo più difficile il loro rintraccio, per mezzo di intermediari (Money Mules) – che operavano con la prospettiva di ottenere una commissione -, tramite sportelli ATM, trasferivano il denaro fraudolentemente acquisito su altri conti “dedicati” e gestiti dagli stessi componenti dell’associazione.

L’articolata e complessa attività d’indagine – svolta congiuntamente da entrambe le Forze di Polizia e coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia, ha avuto inizio da una denuncia per estorsione: dai successivi accertamenti, è emerso che in realtà si trattava di una frode informatica che, mediante sofisticate tecniche di raggiro, inducevano la vittima designata a credere di interfacciarsi con siti istituzionali e, per tale motivo, indotta a fornire le proprie credenziali di accesso ai dati bancari.

Tale sodalizio criminale – dotato di molteplici utenze e apparati telefonici ed informatici – si avvaleva di numerosi gregari, di volta in volta reclutati con il ruolo di intermediari, per procedere all’incasso e alla ripartizione dei proventi economici derivanti dalle attività illecite poste in essere.

Determinante e strategico era – all’interno dell’associazione – il ruolo proprio degli intermediari; a questi era deputato il compito di aprire i rapporti finanziari a loro nome sui quali venivano fatti confluire i proventi delle attività illecite che venivano messi successivamente a disposizione degli altri membri del sodalizio.

Sempre agli intermediari era deputato il compito di sottoscrivere finanziamenti (con istituti di credito o finanziarie) poi destinati a rimanere insoluti, con l’utilizzo anche di falsi documenti.

L’attività delittuosa descritta, nel solo mese di maggio 2021 ha fruttato al gruppo criminale un illecito profitto di oltre 100 mila euro, a cui si sono aggiunti circa 130 mila euro di proventi derivanti dalle cosiddette truffe finanziarie (acquisto di auto tramite finanziamenti e richieste prestiti).

Le indagini – che hanno richiesto una conoscenza tecnica nel settore dei reati informatici da parte degli investigatori di entrambe le Forze di Polizia – hanno consentito di ricostruire una molteplicità di episodi delittuosi utili a richiedere ed ottenere il provvedimento cautelare eseguito nella giornata odierna.

L’acquisizione dei gravi indizi di colpevolezza è stato possibile anche grazie alla fattiva collaborazione della Polizia Postale di Umbria, Veneto, Campania e Sardegna, nonché ai diversi Comandi Stazione dell’Arma dei Carabinieri competenti sul territorio.

Nel corso dell’esecuzione delle misure, uno degli indagati – sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria – è stato trovato in possesso di alcuni documenti di identità falsi ed è stato, quindi, tratto in arresto in flagranza di reato.

Indebito utilizzo carte di credito Procura della Repubblica Truffe online
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Acquista auto tramite social network ma viene truffata

1 Min Read
10.0

Scippano borsello e prelevano denaro da sportelli Bancoposta

1 Min Read
10.0

Ruba portafogli ed utilizza il bancomat della sua vittima: denunciato dai Carabinieri di Magione

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?