Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025

    15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

    Giugno 15, 2025

    Paura sul raccordo Terni-Orte: furgone in fiamme, salve le due persone a bordo

    Giugno 15, 2025

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Imprenditore perugino vince la sua battaglia contro Equitalia
Perugia

Imprenditore perugino vince la sua battaglia contro Equitalia

admin02 Mins Read
 
 
 

Annullati gli avvisi di accertamento per circa un milione di euro

Un imprenditore di Perugia, operante nel settore del tessile, ha vinto la sua battaglia contro Equitalia. I giudici della Commissione tributaria, infatti, dopo un lungo calvario legale e amministrativo – che ha messo a rischio la stessa sopravvivenza dell’azienda dell’uomo – hanno annullato i pesanti avvisi di accertamento emessi da Equitalia per delle presunte false fatturazioni del valore di circa un milione di euro.

Il Corriere dell’Umbria, in un articolo a firma di Alessandro Antonini, ne ha dato notizia e ha reso pubbliche le motivazioni dell’annullamento per voce dell’avvocato Alessandro Bacchi, legale dell’imprenditore perugino: “Il mio assistito nel 2019 si è visto coinvolto in un procedimento penale per emissione di fatture oggettivamente inesistenti. Il fascicolo muoveva dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere perché si sospettava che l’imprenditore avesse acquistato merce in modo mendace”.

 
 
 
 

“L’imprenditore – continua l’avvocato Bacchi nel Corriere dell’Umbria – ha subito una perquisizione personale presso la propria abitazione e nelle aziende. E’ stato fatto oggetto di sequestro per equivalente per una somma pari alla pretesa frode: circa 660 mila euro”.

Successivamente, a seguito dell’informativa delle Fiamme Gialle campane, negli anni 2015 e 2014 sono stati avvisi di accertamento che hanno portato la somma richiesta ad un milione di euro, mentre gli inquirenti continuavano a sostenere sostenere l’emissione di fatture per operazioni inesistenti.

“A quel punto – dichiara l’avvocato Bacchi – siamo stati costretti ad impugnare l’atto sino a ricorrere alla commissione tributaria, perché il procedimento metteva a repentaglio la sopravvivenza stessa della realtà imprenditoriale e del relativo indotto. Si è dovuto dimostrare in giudizio la regolarità del ricevimento della merce delle vendite a terzi e dei pagamenti effettuati e ricevuti dai clienti cui la stessa merce era stata venduta”.

L’avvocato ha aggiunto che il suo cliente “ha anche ottenuto in sede penale l’annullamento del sequestro. Si conclude una vicenda molto dolorosa per l’assistito che ben aveva operato nel tempo ma che si è visto oggetto di una azione molto invasiva”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Article40enne di Umbertide allontanata dalla casa familiare
Next Article Vigilanza privata, 1.500 lavoratori umbri verso un autunno caldo

Related Posts

Confiscati beni per oltre 12 milioni a imprenditore perugino del settore carburanti

Maggio 6, 2025

Metalli preziosi, Gdf scopre giro di fatture false per oltre 76 milioni di euro

Febbraio 20, 2025

Scoperta frode fiscale per oltre 10 milioni di euro: denunciato imprenditore

Novembre 6, 2024

Imprenditore eugubino mette nei guai il cantante Andrea Mingardi indagato per false fatture

Gennaio 31, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Internazionali di Tennis Perugia: Andrea Pellegrino trionfa e conquista il quarto titolo Challenger

Giugno 16, 2025
10.0

Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

Giugno 16, 2025
10.0

15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

Giugno 15, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Non c’è due senza tre: Jackie, Diana, Maria
    Pablo Larraín e la sua trilogia sulle icone femminili spezzate. Tre donne che hanno segnato l’immaginario del Novecento. Tre icone pubbliche, osservate fino allo sfinimento, amate e imitate, ma mai davvero comprese.
  • Globi d'oro 2025: annunciate le candidature dei premi della Stampa Estera per il cinema italiano
    Sono state annunciate le terne dei candidati ai premi dell'Associazione Stampa Estera, i Globi d'Oro. Vediamo quali sono.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?