Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il rogo nella galleria ha paralizzato Perugia
Perugia

Il rogo nella galleria ha paralizzato Perugia

FrancescoBy FrancescoOttobre 28, 2021Updated:Ottobre 28, 2021Nessun commento4 Mins Read

Traffico in tilt e ripercussioni che si faranno sentire ancora per settimane

L’ennesimo incidente nelle gallerie di Perugia ha messo ancora una volta in risalto la fragilità del sistema viario cittadino e la mancanza di alternative a quel tratto di strada che funge da arteria primaria per l’attraversamento dei veicoli privati e commerciali.

Il tir andato in fiamme all’interno della galleria Volumni, carico di quintali di rotoli di carta, ha di fatto imposto l’immediata chiusura delle corsie e ha automaticamente spaccato in due la città, che si è vista attraversare da file interminabili di mezzi per oltre otto ore.
Disagi destinati a durare anche nella giornata di oggi, visto che le fiamme hanno letteralmente mangiato oltre 50 metri di asfalto e liquefatto cavi elettrici. Quindi per ripristinare la viabilità serviranno almeno quindici giorni.

Un incidente che poteva avere conseguenze davvero terrificanti.
I maxi rotoli di carta hanno bruciato in pochissimo tempo, provocando fumo e facendo salire in fretta la temperatura all’interno della galleria a tal punto da distruggere oltre cinquanta metri di asfalto e di cavi elettrici.

L’intervento di spegnimento delle fiamme ha tenuto impegnate due squadre dei vigili del fuoco, mentre il personale Anas e gli agenti della stradale hanno nel contempo provveduto a chiudere il Raccordo in entrambe le direzioni.
Subito si sono formate code lunghissime, chilometri di auto incolonnate fino a Collestrada con ripercussioni anche su chi sta arrivando da Gubbio lungo la 318, con la zona dell’Eugubino due ore prima in tilt per un altro incidente lungo la Statale 219 all’altezza di Camporeggiano, con un camion che trasportava pietre ribaltato e conducente ferito.

Chilometri e ore di code che sono proseguite inesorabili per tutto il pomeriggio e che si sono allargate anche alla viabilità interna. Nel tentativo infatti di bypassare la zona del disastro, tantissimi automobilisti hanno optato per l’uscita a Ponte San Giovanni, Balanzano e Montebello.
Una soluzione adottata anche nella giornata odierna. Tant’è che il risultato è drammatico per le strade cittadine: code lunghissime e problemi a  Ponte San Giovanni, ma anche a Montebello, Colonnetta e lungo la via Settevalli.

E mentre accertamenti vengono svolti anche sul mezzo incendiato, Renzo Baldoni (portavoce regionale di Cambiamo) ricorda come siano quattro in sette giorni gli incidenti avvenuti in sette giorni nelle gallerie di Priscille. «Il progetto della viabilità alternativa in quel tratto stradale dove è stato imboscato? Le tecnologie innovative ci sarebbero tutte basta solo volerle trovare».

Alla dura critica risponde l’assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche, che proprio in relazione all’incendio di un camion dentro la galleria di Priscille afferma: “L’incendio del camion nella galleria obbliga tutti gli umbri ad una riflessione conclusiva sulla assoluta urgenza di affrontare con serietà il problema della sistematica congestione del traffico, soprattutto pesante, in quel tratto di strada da troppi anni trasformato da una serie di concause in una sorta di imbuto/camera a gas per la quantità enorme di veicoli che l’attraversano”. 
   “L’incidente – ha proseguito –  avrebbe potuto concludersi con la perdita di molte vite umane e solo l’intervento tempestivo e professionale dei Vigili del Fuoco, che anche in qualità di assessore regionale alla sicurezza stradale ringrazio sentitamente, è riuscito a spegnere l’incendio. Altre tre operazioni di soccorso negli ultimi giorni su altrettanti incidenti hanno fatto cadere l’intera area per molte ore in balia della confusione più totale, ben superiore a quella consueta”.
“Anche oggi l’Anas – ha sottolineato l’assessore – ribadisce per bocca dei vertici regionali l’importanza risolutiva di quel doppio intervento, realizzando sia la nuova bretella da Collestrada a Madonna del Piano sulla E45, sia ampliando lo svincolo di Ponte San Giovanni, richiesto anche quello da questa giunta, la cui progettazione è in corso ed il cui finanziamento è disponibile. Il problema del Nodo di Perugia scuote le coscienze di chiunque ritiene non più rinviabile la soluzione della più grave criticità regionale. Il rischio di perdere il treno che sta passando – ha concluso – costituirebbe una responsabilità storica, morale prima ancora che politica ed amministrativa, di fronte a tutti gli umbri”.

Camion Fuoco Gallerie
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Camion precipitato in via Settevalli, nessuna frenata

1 Min Read

Trevi, abitazione distrutta dalle fiamme

1 Min Read

Camion fuori strada sul tratto Deruta-Pontenuovo. Autista ferito

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Nope: una guida senza spoiler al misterioso film di Jordan Peele
    Dopo le anteprime del 10 agosto arriva nei cinema e soprattutto nelle arene estive domani 11 agosto Nope, il nuovo film di Jordan Peele di cui avrete già sentito parlare. Vi diciamo a cosa prestare attenzione, senza nessuno spoiler sulla trama, croce sul cuore.
  • Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan nel primo film diretto da solo da Ethan Coen
    Dopo aver dichiarato di mettere da parte il cinema per un po', Ethan Coen, l'altra metà dei fratelli Coen, sta componendo il cast del suo primo film da solo. Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan le prime attrici scritturate.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Agosto 10, 2022

Perugia, al via la realizzazione della Cittadella giudiziaria

Agosto 10, 2022

Montone, tutto pronto per la Donazione della Santa Spina

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?