Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Finti sms per sottrarre denaro dai conti correnti: 5 persone arrestate
Perugia

Finti sms per sottrarre denaro dai conti correnti: 5 persone arrestate

adminBy adminOttobre 13, 2022Updated:Ottobre 14, 2022Nessun commento2 Mins Read
 
 

Il GIP del Tribunale di Perugia, su richiesta della Procura della Repubblica di Perugia, ha emesso 5 ordinanze di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di cittadini italiani e stranieri, questi ultimi originari del Marocco e della Costa d’Avorio, per il reato di frode informatica.

Il provvedimento cautelare è stato eseguito stamani dal personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Perugia, sotto la direzione del Servizio Polizia Postale ed in collaborazione con i Compartimenti di Milano, Napoli, Bologna e Ancona.

 

La tecnica utilizzata dai soggetti raggiunti dai provvedimenti cautelari era quella di carpire informazioni riservate attraverso messaggi telefonici inviati via cellulare: gli indagati, dopo aver individuato le vittime ed aver accertato in capo a queste ultime la titolarità di conti correnti, inoltravano un SMS, apparentemente proveniente dal loro Istituto di Credito, con il quale le informavano di un accesso abusivo all’area personale dell’applicazione bancaria registrata sui loro dispositivi informatici.

In effetti, pochi minuti dopo, un finto operatore della banca chiamava la vittima per comunicargli che ignoti avevano installato un virus sul suo smartphone o sul suo tablet; a quel punto chiedeva di spegnere e riaccendere il dispositivo mobile, giustificando l’operazione con la necessità di formattare il sistema per evitare indebite intrusioni.

In realtà, in tal modo, gli indagati riuscivano ad installare sull’applicazione bancaria della vittima un file elettronico che rendeva possibile l’accesso al suo conto corrente.

I soldi prelevati venivano, poi, fatti confluire su carte di debito in modo da averne una immediata disponibilità.

Le indagini hanno permesso di accertare che le somme illegalmente sottratte ammontano a circa 50mila euro.

Nel corso dell’esecuzione delle misure sono stati recuperati e sottoposti a sequestro 16mila euro, di cui 8mila in contanti di vario taglio, unitamente a carte di credito e dispositivi informatici che saranno sottoposti a successiva analisi tecnica.

Frode informatica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Frode informatica, Polizia Postale recupera 7mila euro sottratti a 47enne perugina

2 Mins Read

Donna di Cannara vittima di phishing: denunciato l’uomo che le avrebbe sottratto 8mila euro

2 Mins Read

Frode informatica e riciclaggio: 4 persone denunciate dai Carabinieri di Amelia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?