Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Covid in Umbria, curva epidemica in lieve diminuzione
Perugia

Covid in Umbria, curva epidemica in lieve diminuzione

RedazioneBy RedazioneGennaio 14, 2022Updated:Gennaio 14, 2022Nessun commento4 Mins Read
Luca Coletto

Coletto: senso di responsabilità degli umbri ha permesso di limitare i danni della pandemia

“La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in lieve diminuzione rispetto alle settimane precedenti e proprio l’appiattimento della curva ha permesso alla sanità umbra di poter garantire anche quelle attività che sarebbero state sospese con un diverso scenario”: lo ha reso noto stamani l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa di aggiornamento sull’andamento epidemiologico. (Scarica il report sull’andamento dell’epidemia)

Durante l’incontro – al quale hanno partecipato il direttore regionale alla salute, Massimo Braganti, il commissario per l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, la dottoressa Carla Bietta e il dottor Mauro Cristofori del Nucleo epidemiologico regionale – l’assessore Coletto ha detto che “la Giunta regionale ha adottato una delibera che prevedeva vari scenari a seconda dell’andamento dell’epidemia e che, al momento, si sta andando, e lo diciamo con molta prudenza, verso una stabilizzazione che ci permette quindi, di proseguire con le attività sanitarie e, nonostante la fase omicron, i nostri ospedali, anche se faticosamente, stanno erogando le prestazioni. I dati lo dimostrano. Infatti, per quanto riguarda i ricoveri chirurgici, nel 2021 sono state erogate le stesse prestazioni del 2019”.

“Nonostante il periodo festivo, dal 30 novembre al 5 gennaio, le aziende hanno preso in carico, calendarizzato e erogato 35.493 prestazioni. Tutto ciò è stato possibile anche grazie ad una campagna di vaccinazioni che vede in Umbria l’80,1 per cento della popolazione vaccinata e solo il 4,7 per cento di over 50 non vaccinati”.

“I residenti in Umbria – ha sottolineato Coletto – hanno dimostrato e continuano a dimostrare un grande senso di responsabilità che ci ha permesso di limitare i danni della pandemia non solo sul fronte sanitario, ma anche in altri settori, come la scuola ad esempio, dove abbiamo potuto evitare la Dad nonostante ci sia a livello nazionale una percentuale importante di insegnanti positivi, ragione per cui in tutta Italia sono stati molti i dirigenti scolastici che hanno chiesto di prolungare le vacanze natalizie”.

L’Assessore Coletto infine, ha reso noto che stamani la Giunta regionale ha approvato un atto, nel rispetto delle direttive nazionale, che appena sarà recepito dalle aziende, permetterà di liberare dall’isolamento i pazienti positivi al covid asintomatici e i contatti stretti, attraverso test antigenici a carico del sistema sanitario regionale.

Il commissario Massimo D’Angelo, ha affermato che “la strategia complessiva della Regione è orientata a salvaguardare il servizio sanitario in maniera tale da tutelare coloro che vi ricorrono e la operatività del sistema, a gestire le attività socio-sanitarie assistenziali territoriali per evitare il ricovero ospedaliero nei casi positivi pauci-sintomatici con adeguate terapie domiciliari e, laddove indicati, con anticorpi monoclonali”.

“In pratica – ha detto – l’obiettivo è quello di creare una sinergia funzionale di tutta la rete ospedaliera per acuti, per gestire separatamente ed in condizioni di sicurezza i pazienti con infezione da CoVID-19 e quelli in attesa di diagnosi. Tutte le strutture ospedaliere, anche quelle non dedicate parzialmente o totalmente a pazienti infetti, hanno ‘aree grigie’ di osservazione, di regola posizionate nel Pronto Soccorso per lo stazionamento dei Pazienti sospetti per il patogeno pandemico, in attesa di definizione diagnostica. Accanto alle Strutture per acuti sono state previste ‘strutture intermedie territoriali’, con lo scopo di garantire un percorso assistenziale completo al paziente fragile/non autosufficiente nella fase di bassa intensità di cura”.

Tutta la rete è coinvolta quindi, per mantenere l’operatività delle altre attività non covid, nonché prestazioni di più alta intensità di cura presso i Dea di secondo livello.

Per quanto riguarda i ricoveri il commissario D’Angelo ha reso noto che tra il 30 e 40 per cento dei ricoverati presentano patologie non riconducibili al covid, ma positivi al momento del ricovero.

In proposito l’assessore Coletto ha affermato che “non appena ci saranno indicazioni da parte del Ministero per differenziare i dati sui pazienti ricoverati positivi che abbiano o meno patologie legate al Covid la Regione Umbria si attiverà, visto che ha già a disposizione questo dato”.

“Al momento è arrivata una bozza di documento e per ora si continuerà a comunicare i dati dei ricoverati con l’attuale standard”.

Coronavirus Curva epidemica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Covid in Umbria, in aumento al curva epidemica e il numero dei positivi ospedalizzati

3 Mins Read

Covid in Umbria, curva epidemica in aumento rispetto alle settimane precedenti

3 Mins Read

Coronavirus: in Umbria curva epidemica in aumento

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?