Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022

    Poca sicurezza in impresa di Gualdo Tadino: sospesa attività e denunciato il titolare

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Città di Castello, numerosi interventi dei Carabinieri nel territorio
Città di Castello

Città di Castello, numerosi interventi dei Carabinieri nel territorio

RedazioneBy RedazioneGennaio 5, 2022Updated:Gennaio 5, 2022Nessun commento2 Mins Read

Patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e una denuncia per reati contro il patrimonio

Fine anno impegnativo quello affrontato dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, costantemente attivi su più fronti operativi. Oltre ai numerosi servizi esterni messi in campo da nord a sud del territorio per le attività di controllo conseguenti ai provvedimenti del Governo entrati in vigore agli inizi di dicembre, che hanno visto circa 200 persone identificate e decine di esercizi commerciali ispezionati al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, gravoso è stato anche l’impegno per contrastare i reati in genere e le violazioni in materia di codice della strada, in conseguenza del quale sono state elevate numerose sanzioni inerenti la sicurezza alla guida, in particolare la guida in stato di ebbrezza alcolica.

In relazione a quest’ultima tipologia, i Militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia, l’ultimo giorno dell’anno hanno proceduto nei confronti di un 22enne residente in Valtiberina che, controllato in Città di Castello alla guida della propria autovettura, è risultato avere un tasso alcolemico di oltre due volte il limite consentito dalla Legge. All’uomo quindi, in virtù della positività agli accertamenti, è stata ritirata la patente di guida.

Il primo giorno dell’anno invece, i militari della Stazione CC di Citerna hanno proceduto nei confronti di un 18enne residente sempre in Valtiberina che, alla guida della propria autovettura, ne ha perso il controllo finendo sul terrapieno presente a margine della sede stradale. Il giovane, che fortunatamente non ha riportato lesioni, sottoposto agli accertamenti di rito, è risultato positivo all’etilometro, riportando un tasso alcolemico di quasi tre volte oltre il limite consentito dalla Legge. Al giovane quindi, in virtù della positività agli accertamenti, è stata ritirata la patente di guida.

I Carabinieri della Stazione di Citerna hanno anche fermato e denunciato in stato di libertà un 26enne residente in alta valle che, nella giornata di Capodanno, avrebbe tentato di asportare una vettura nell’abitato del Comune di Città di Castello. L’uomo, grazie al tempestivo intervento dei Militari avvertiti dalla proprietaria del mezzo, che aveva sentito scattare l’allarme della macchina, è stato fermato prima che potesse riuscire ad avviare il veicolo ed allontanarsi. I Militari hanno anche accertato che l’uomo, nella stessa via, si sarebbe reso responsabile del danneggiamento di altre autovetture alle quali erano stati infranti i finestrini allo scopo, verosimilmente, di rubare gli oggetti contenuti all’interno.

Guida in stato di ebbrezza Tentato furto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Montefalco, donna ubriaca al volante causa un incidente e rifiuta l’alcoltest

1 Min Read

Ubriaco alla guida dell’auto provoca tamponamento a catena

2 Mins Read

Orvieto, due giovani denunciati dai Carabinieri

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Agosto 12, 2022

Covid, ancora in calo il numero dei positivi in Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Agosto 12, 2022

Covid, ancora in calo il numero dei positivi in Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?