In scena venerdì 22 aprile alle ore 21 Ultimo appuntamento della Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Mengoni di Magione. Venerdì 22 aprile alle 21, la Compagnia Abbondanza/Bertoni e l’associazione culturale Nerval Teatro portano in scena Doppelgänger, spettacolo vincitore Premio UBU – il riconoscimento più importante per il teatro italiano – come Miglior spettacolo di danza del 2021. Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine al mistero: questo lavoro parla e dà forma soprattutto all’incontro tra i corpi dei due interpreti, Francesco Mastrocinque, attore con disabilità, appartenente all’esperienza del Laboratorio Permanente di Nerval Teatro e Filippo Porro,…
Browsing: Teatro
Un viaggio comico e dissacrante attraverso gli stereotipi sulla maternità Cosa accadrebbe se oggi piombasse l’Arcangelo Gabriele davanti a una donna di 40 anni, una donna emancipata, magari proprio un’artista del contemporaneo? E se la donna in questione dicesse “ci devo pensare”? Da qui si sviluppa lo spettacolo Farsi fuori di e con Luisa Merloni – in scena insieme a Marco Quaglia al Teatro Concordia di Marsciano, giovedì 21 aprile alle 21 – dove l’Arcangelo interrompe l’inizio dello spettacolo con la sua ‘famosa’ Annunciazione. Il dialogo tra la donna e l’angelo diventa un viaggio attraverso gli stereotipi sulla maternità e…
Appuntamento giovedì 7 aprile alle ore 21 Prosegue la Stagione del Teatro Concordia di Marsciano. Giovedì 7 aprile, alle 21, va in scena Sempre domenica di Controcanto Collettivo, vincitore del Premio In-Box dal Vivo 2017 con la seguente motivazione: “Lo spettacolo rappresenta paure e tensioni della nostra generazione con un linguaggio efficace ed immediato. A un’apparente immobilità si è contrapposto un ritmo incalzante sostenuto dalla bravura dei giovani attori”. Sempre domenica è un lavoro sul lavoro; è un lavoro sul tempo, l’energia e i sogni che il lavoro quotidianamente mangia, consuma, sottrae. Sul palco sei attori su sei sedie, che…
Protagonisti dell’avvincente “Mi amavi ancora”, del pluripremiato autore Florian Zeller Realtà, immaginazione e umorismo si mescolano nell’avvincente vicenda firmata dal pluripremiato autore Florian Zeller Mi amavi ancora, spettacolo che apre la Stagione 2021/2022 di Gualdo Tadino, mercoledì 6 aprile alle 21 al Teatro Don Bosco. La pièce andrà in scena anche nell’ambito del Cartellone del Teatro Mengoni di Magione giovedì 7 aprile, sempre alle 21. Ettore Bassi, Simona Cavallari, Giancarlo Ratti e Malvina Ruggiano, diretti da Stefano Artissunch, sono gli interpreti dell’opera teatrale: una raffinata ed eccellente scrittura ricca di colpi di scena e densa di umorismo, dove il passato…
Martedì 5 e mercoledì 6 aprile due appuntamenti con la danza contemporanea d’autore Martedì 5 e mercoledì 6 aprile alle 21 la danza contemporanea d’autore arriva al Teatro Secci di Terni con l’artista e coreografa Silvia Gribaudi e il suo Graces, spettacolo vincitore del premio Danza&Danza come Produzione italiana dell’anno nel 2019. La performance è ispirata alla scultura e al concetto di bellezza e natura che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817. L’ispirazione è mitologica: le 3 figlie di Zeus – Aglaia, Eufrosine e Talia – erano creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità. Sul palco…
L’attore e regista romano presenta lo spettacolo “Zorro. Un eremita sul marciapiede” Ad inaugurare la Stagione 2021/2022 del Teatro Cucinelli di Solomeo sarà Sergio Castellitto, protagonista e regista di ZORRO. Un eremita sul marciapiede, uno spettacolo tragicomico ed emozionante tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, in scena sabato 2 aprile alle 21 e domenica 3 aprile alle 18. La pièce racconta di un vagabondo, un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone ‘normali’. Ripercorrendo la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada, ZORRO riflette…
L’appuntamento è per sabato 19 febbraio con “Eleganzissima” Drusilla Foer dal palco di Sanremo al Lyrick di Assisi. L’appuntamento è per sabato 19 febbraio con “Eleganzissima”, di e con Drusilla Foer, accompagnata da Loris di Leo al pianoforte e Nico Gori al clarinetto e sax.In “Eleganzissima”, essenziali al racconto biografico sono le canzoni, che Drusilla interpreta dal vivo accompagnata dai suoi musicisti.Con questo recital prosegue il suo viaggio raccontando gli aneddoti tratti dalla vita straordinaria di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il…
Anteprima al teatro Mengoni di Magione venerdì 4 febbraio Si accendono le luci del teatro Mengoni di Magione. In occasione dell’anteprima dello spettacolo di teatro civile “Avrai vent’anni tutta la vita”, tratto dal libro di Nicola Mariuccini, in programma venerdì 4 febbraio alle 21. Giovedì 3 febbraio si è svolto l’incontro online con la stampa. Oltre all’autore del testo, erano presenti l’intero cast: Daphne Morelli, Thomas Trabacchi e Francesco Bolo Rossini che cura anche la regia. Hanno partecipato inoltre l’assessore comunale alla Cultura Vanni Ruggeri che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale che ha ospitato le prove generali della messinscena…
Lo spettacolo, in programma giovedì 27 gennaio alle ore 21, ha per protagonista l’attrice Ilaria Falini Giovedì 27 gennaio alle 21, al Teatro Concordia di Marsciano, va in scena lo spettacolo Quando fu che il cielo cambiò colore, di Fulvio Pepe con la talentuosa attrice Ilaria Falini, accompagnata al violino da Caterina Laura. “Esistono dei momenti nella storia di un popolo nei quali si rivela ai molti la presenza tra loro di poche personalità che assurgono a dignità eroiche – spiega l’autore – Di solito questi momenti della storia di un popolo sono sempre delle tragedie (perché altrimenti sarebbe inutile…
Appuntamento domenica 23 gennaio alle 18.30 presso l’Auditorium San Domenico Domenica 23 gennaio alle 18.30, l’Auditorium San Domenico di Foligno, nell’ambito della Stagione di Prosa 2021/2022, ospita Totò oltre la maschera, il recital dedicato ad Antonio De Curtis con Alessandro Preziosi, uno degli attori più apprezzati e amati dal pubblico, accompagnato sul palco dalla chitarra di Daniele Bonaviridi. Il 15 aprile 1967 scompariva un attore senza eguali, capace di dare voce con la sua straordinaria “rivoluzione del linguaggio”, con le sue smorfie e i suoi lazzi verbali all’Italia del Dopoguerra. A oltre cinquant’anni dalla sua morte, Antonio de Curtis -…