Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Fillea Cgil Umbria: edilizia e costruzioni antidoto contro il declino
Città di Castello

Fillea Cgil Umbria: edilizia e costruzioni antidoto contro il declino

adminBy adminDicembre 16, 2022Updated:Dicembre 16, 2022Nessun commento2 Mins Read
Elisabetta Masciarri
 

A Città di Castello il congresso del sindacato dei lavoratori delle costruzioni: Elisabetta Masciarri rieletta segretaria generale

“In una Regione che vive un triplice declino, economico, sociale e demografico, il settore dell’edilizia e delle costruzioni può e deve essere strategico per immaginare un’inversione di tendenza, fondata su politiche di recupero, riutilizzo e innovazione del patrimonio edilizio esistente, sfruttando la grande opportunità data dal Pnrr”. Lo ha detto nella sua relazione al congresso, che si è svolto ieri presso la scuola Bufalini di Città di Castello, la segretaria generale della Fillea Cgil dell’Umbria, Elisabetta Masciarri.

Il congresso, che è stato aperto dai saluti del sindaco Luca Secondi, ha visto gli interventi, tra gli altri, di Andrea Farinelli, per la Cgil regionale dell’Umbria, e di Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil nazionale, che ha concluso il dibattito.

 

L’edilizia nel 2021 e 22 ha avuto una stagione di vigore in Umbria come in tutta Italia. I dati della massa salari delle Casse edili di Terni e Perugia lo dimostrano: 34 milioni di euro alla cassa edile di Terni e 116 milioni a Perugia, con un aumento di lavoratori (+31,6% del numero di ore lavorate) e di imprese iscritte. Questo sicuramente grazie ad un impulso importante della ricostruzione post sisma, entrata in una fase cruciale, nonostante un quadro normativo e procedurale rimasto ancora di difficile lettura e comprensione, così come dei vari bonus, sui quali però l’effetto negativo delle ultime scelte governative si farà sentire. “Ma i bonus in ogni caso non bastano, sull’edilizia, che in Umbria occupa attualmente 13mila persone, servono misure strutturali – ha sottolineato Masciarri – misure stabili e coerenti con il programma di efficientamento energetico e sismico”.

Sul fronte del settore costruzioni invece, dove di posti di lavoro con le crisi del 2008 e del 2018, se ne sono persi 13mila, c’è bisogno, secondo la Fillea Cgil, di un profondo intervento prima di tutto a livello formativo, perché c’è “una difficoltà nel ricambio generazionale tra gli operai, legata alla ridotta attrattività dei mestieri” e perché “c’è bisogno di innovazione: nuovi materiali, nuove tecnologie e nuove competenze”.

Al termine dei lavori la nuova assemblea della Fillea Cgil dell’Umbria ha rieletto all’unanimità Elisabetta Masciarri alla guida della categoria per i prossimi 4 anni.

CGIL Edilizia Elisabetta Masciarri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Asili nido Castiglione del Lago: Fp Cgil, no a cambi appalto che penalizzano lavoratrici

1 Min Read
10.0

MS Service e MS Pro di Bastia Umbra, Fiom Cgil: vertenza aperta per recuperare gli stipendi dei lavoratori

2 Mins Read
10.0

Rinnovo contratti provinciali edilizia di Perugia e Terni, la soddisfazione dei sindacati

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?