Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Città di Castello, inaugurata rotatoria intitolata ad Argentina Altobelli
Città di Castello

Città di Castello, inaugurata rotatoria intitolata ad Argentina Altobelli

adminBy adminMarzo 8, 2023Updated:Marzo 8, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

Atto finale del progetto “Toponomastica femminile: la parità si fa strada, il contributo delle donne: libertà, democrazia, diritti”

Anche nella toponomastica le disuguaglianze di genere sono profonde e radicate. A Città di Castello, ad esempio, si stima che solo il 5% delle vie e delle piazze sia intitolato a donne. Per questo da oggi, la città tifernate è un po’ più donna: in occasione dell’8 Marzo, giornata internazionale della donna, si è svolta la cerimonia di intitolazione della rotonda ubicata all’incrocio tra Viale Europa e Via Nazario Sauro, ad Argentina Altobelli, sindacalista. L’evento è l’atto finale del progetto “Toponomastica femminile: la parità si fa strada, il contributo delle donne: libertà, democrazia, diritti” realizzato da alcune classi dell’IT Franchetti Salviani, che hanno accolto una proposta loro fatta da Spi Cgil Alto Tevere, Anpi Città di Castello con la collaborazione dell’associazione Toponomastica Femminile.

Il progetto, che si è sviluppato in due anni scolastici ed ha visto gli studenti impegnati in diverse azioni, ha portato alla proposta e all’approvazione da parte dell’amministrazione comunale, di intitolazione di 9 rotonde, ubicate a Città di Castello, a figure femminili del sindacalismo, della Resistenza ed alle donne componenti l’Assemblea Costituente. “Quando le donne vengono dimenticate e restano invisibili è come se non esistessero – spiegano in una nota Spi Cgil Alto Tevere e Anpi Città di Castello – escludere dalla visibilità cittadina i nomi delle numerose donne meritevoli ed illustri, significa cancellarne la memoria. La toponomastica femminile, così come il linguaggio di genere, è uno strumento che aiuta a colmare il vuoto culturale che ha confinato le donne al margine della narrazione storica”.

 
 

Da qui le proposte: Filomena Delli Castelli, Lidia Menapace, Irma Bandiera, Nilde Iotti, Tina Anselmi, Adele Bei, Teresa Mattei, Argentina Altobelli, Teresa Noce. Nove nomi di donne partigiane, Madri Costituenti, sindacaliste che arricchiranno la toponomastica di Città di Castello.

Alla cerimonia dell’8 marzo erano presenti, oltre ad una delegazione di studenti ed insegnanti dell’IT Franchetti Salviani, la dirigente scolastica, Valeria Vaccari, il sindaco Luca Secondi, l’assessora alle Pari Opportunutà Letizia Guerri, la presidente dell’Anpi, Anna Maria Pacciarini, la segretaria generale dello Spi Cgil Alto Tevere, Patrizia Venturini, la segretaria della Cgil regionale, Barbara Mischianti, Fabrizio Fratini, per la Cgil Alto Tevere, e Paola Spinelli per l’associazione Toponomastica femminile.

CHI ERA ARGENTINA ALTOBELLI

Nata a Imola il 2 luglio 1866, Argentina Altobelli è stata la prima donna a divenire dirigente sindacale.

Dopo un iniziale orientamento mazziniano, per cui entrò in contatto con un gruppo giovanile organizzato a Parma da Berenini, si avvicinò al socialismo, ispirandosi all’opera di Andrea Costa.

Trasferitasi a Bologna, nel 1889 sposò Abdon Altobelli, anch’egli socialista. A Bologna organizzò una società operaia femminile ed entrò a far parte della Commissione Esecutiva della Camera del lavoro.

Nel 1901 fu tra i fondatori della Federazione Nazionale dei Lavoratori della Terra, di cui nel 1906 venne eletta segretaria, carica che mantenne per quasi vent’anni, fino allo scioglimento della Federterra, ad opera del regime fascista.

Nel 1904 fu delegata dell’Alleanza femminile italiana al congresso internazionale femminile di Amsterdam. Nel Congresso Socialista di Firenze del 1908 fu eletta membro della direzione nazionale del PSI. Dal 1912 al 1914 fu Consigliere del Lavoro e rappresentante dei contadini nel Ministero per l’agricoltura, l’industria e il commercio. Tra il 1915 e il 1917 cercò di avviare il processo di socializzazione della terra presentando quattro memoriali al ministro dell’agricoltura.

Nel 1919 fu nominata rappresentante della Federterra nel Consiglio Superiore della Previdenza e delle Assicurazioni ed entrò a fare parte del Comitato Nazionale Femminile Socialista. Nel 1920 partecipò come delegata italiana al congresso sindacale internazionale di Amsterdam. Nel congresso socialista di Livorno del 1921 si schierò con la frazione di “Concentrazione”.

Morì a Roma il 26 settembre 1942.

Toponomastica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

A Città di Castello la parità di genere si fa strada

2 Mins Read

Terni, poche le strade intitolate alle donne

3 Mins Read

Piegaro: nuovo Regolamento per la toponomastica

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Arrestato Jonathan Majors per aggressione a una donna: "Non ha fatto nulla di male" dice un suo portavoce
    L'attore di Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato preso in custodia dalla polizia di New York sabato sera per "aggressione, molestie e strangolamento" nei confronti di una donna.
  • Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati? La teoria
    Il produttore Stephen Broussard ha commentato una gettonata teoria secondo cui Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati. È davvero così?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?