Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Città di Castello, con Alleanza per il Clima i residenti a scuola di risparmio energetico
Città di Castello

Città di Castello, con Alleanza per il Clima i residenti a scuola di risparmio energetico

adminBy adminNovembre 30, 2022Updated:Novembre 30, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Giovedì 1 dicembre, dalle 17 alle 19 nella Sala consiliare del Comune, i risultati del percorso laboratoriale che, nelle settimane scorse, ha coinvolto i cittadini

Verranno presentati in un’assemblea pubblica giovedì 1 dicembre, dalle 17 alle 19 nella Sala consiliare del Comune di Città di Castello, i risultati del percorso laboratoriale che, nelle settimane scorse, ha coinvolto i cittadini tifernati sui temi della consapevolezza e del risparmio energetico, a partire dalle proprie abitudini e abitazioni. Promossi da Alleanza per il Clima – rete europea di Comuni attivi per la protezione del clima – nell’ambito del progetto pilota dell’Unione Europea DIALOGUES, gli incontri sono stati tenuti nella sede di UniTre, l’università delle Tre Età, dalla formatrice Lucia Rosati, e hanno puntato a rendere consapevoli di quello che di solito si dà per scontato: il calore e la luce in casa, un frigorifero che tiene fresco il cibo, e un riscaldamento che garantisce una temperatura piacevole. Obiettivo più ampio: sperimentare forme di cittadinanza energetica, in una situazione in cui una fascia crescente della popolazione si trova sempre più in difficoltà a garantire il calore e l’elettricità in casa e la propria mobilità, in una regione in cui l’auto è una necessità.

“Abbiamo aderito a questa iniziativa – dichiara Benedetta Calagreti, assessore per i Servizi sociali del Comune di Città di Castello – perché facciamo tutto il possibile per sostenere e aiutare i nostri concittadini che già prima della crisi energetica facevano fatica ad arrivare a fine mese. Vogliamo usare le nostre risorse anche per dare alle persone vulnerabili delle indicazioni su come avere un ruolo attivo auto-efficiente nell’affrontare la crisi energetica”. L’inflazione in corso e in particolare l’aumento dei costi per metano e luce “mentre le pensioni rimangano stazionarie – sottolinea Flavio Bravi, presidente di UniTre – rappresentano una sfida di fronte alla quale sentiamo il dovere di fornire alla nostra comunità le conoscenze e gli strumenti per mantenere un buon tenore di vita, cercando di stare bene se non addirittura meglio con meno, risparmiando sui consumi, ma non sui servizi energetici. Ho potuto constatare dall’inchiesta preliminare, alla quale hanno partecipato 12 dei nostri iscritti, che nel gruppo complessivo di partecipanti ai laboratori potremmo anche considerarci relativamente privilegiati. Però la crisi energetica non si ferma davanti alla porta di chi finora, a volta con qualche rinuncia, poteva condurre una vita dignitosa”. Ecco quindi che quanto fatto attraverso questi incontri è “sicuramente importante, ma dobbiamo andare oltre – conclude Gaetano Zucchini, direttore Caritas di Città di Castello – perché dobbiamo constatare con preoccupazione la rapida estensione della povertà, non solo energetica, tra fasce sociali che fino a poco tempo fa non dovevano temere l’arrivo delle bollette”.

 

Per ulteriori informazioni: Alleanza per il Clima Italia tel 075 850 64 89

Città di Castello Risparmio energetico
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Chiuso circolo a Città di Castello, soci tutti pregiudicati

2 Mins Read
10.0

Marsciano, ordinanza del Comune per il contenimento dei consumi energetici

3 Mins Read
10.0

Città di Castello, Mancini e Baglioni (Lega) effettuano sopralluogo nel parcheggio zona Coop

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?