Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Frode bonus facciate, sequestrati oltre 9 milioni di euro di crediti inesistenti

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Caso Barbara Corvi la famiglia si oppone alla richiesta d’archiviazione

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Celebrato il 30esimo anniversario della istituzione del Commissariato di Città di Castello
Città di Castello

Celebrato il 30esimo anniversario della istituzione del Commissariato di Città di Castello

adminBy adminMarzo 1, 2023Updated:Marzo 1, 2023Nessun commento4 Mins Read
Il Prefetto Francesco Messina
 

Inaugurata la stanza per le audizioni protette per le donne vittime di violenza e per i minori

Nella mattinata di martedì 28 febbraio si sono tenute le celebrazioni per il trentesimo anniversario dalla istituzione del Commissariato di Pubblica Sicurezza a Città di Castello.

Per l’occasione è stata inaugurata, presso gli uffici di via Rodolfo Morandi, la stanza per le audizioni protette per le donne vittime di violenza e per i minori, realizzata grazie al contributo del “Lions Club Host” di Città di Castello. Presente al taglio del nastro anche il Direttore Centrale Anticrimine, Prefetto Francesco Messina.

 
 

A benedire la sala è stato il vescovo di Gubbio e Città di Castello, Mons. Luciano Paolucci Bedini.

A seguire, il Direttore Centrale Anticrimine, Prefetto Francesco Messina, con il Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha incontrato il personale del Commissariato ricordando “trent’anni di impegno costante al servizio delle comunità locali, nella consapevolezza che la crescente domanda di sicurezza impone un approccio al lavoro di poliziotto quotidianamente improntato alla dedizione e alla professionalità”.

Successivamente, presso il Teatro degli Illuminati, si è tenuta la cerimonia per i 30 anni di presenza della Polizia di Stato a Città di Castello che si è aperta con gli interventi del Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai; del Sindaco di Città di Castello, Luca Secondi e del Prefetto di Perugia, Armando Gradone.

Tante le Autorità civili e militari presenti, unitamente a una rappresentanza di Allievi Agenti del 220° corso dell’Istituto per Sovrintendenti di Spoleto.

Il Questore Giuseppe Bellassai

Il Questore Bellassai ha sottolineato come “un Commissariato non è soltanto un luogo fisico con il quale lo Stato rimarca la sua presenza in un determinato territorio… è soprattutto un luogo in cui abitano e si sprigionano quei valori di giustizia, di legalità, di prossimità che quotidianamente ispirano le donne e gli uomini che lo animano”.

Per il Sindaco di Città di Castello “ogni comunità locale è segnata in maniera indelebile da eventi e situazioni che la caratterizzano. La cerimonia odierna che ricorda a distanza di 30 anni l’inaugurazione del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, un anniversario importante per il territorio altotiberino e per la Polizia di Stato, rientra a pieno titolo fra queste tappe significative della vita”.

Il Prefetto di Perugia, Armando Gradone ha voluto ricordare “il fondamentale compito che la legge 121 del 1981 ha affidato alla Polizia di Stato al servizio delle Istituzioni democratiche e dei cittadini ed a tutela in primis della libertà e dei diritti degli stessi”.

È stato poi proiettato un filmato che ha ripercorso i 30 anni di presenza della Polizia di Stato a Città di Castello realizzato dagli operatori del Posto di Fotosegnalamento e Documentazione di Polizia Scientifica del Commissariato di Città di Castello e di Assisi, con la collaborazione della “Le Ande Films” di Jean Carlos Gonzales e del Maestro compositore perugino Filippo Fanò.

Un ampio focus sul fenomeno della violenza contro le donne e sugli strumenti di prevenzione è stato al centro di una tavola rotonda alla quale hanno preso parte il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Prefetto Francesco Messina; il Vicepresidente “Lions Host Città di Castello”, Mara Caselli e l’avvocato Maurita Lombardi, Presidente dell’Associazione “Liberamente Donna”.

“Le vittime devono essere messe nella condizione di potersi difendere – così il Prefetto Messina – Aiutare le donne a difendersi è il compito a cui tutti gli attori, istituzionali e non, sono chiamati”. Emersione del fenomeno, assistenza e protezione delle vittime, ammonimento del Questore, recupero del maltrattante con il protocollo Zeus e follow up da parte delle Forze di polizia sono tra gli argomenti trattati dal Prefetto Messina per “vincere la partita contro la violenza di genere e il femminicidio”.

La cerimonia si è conclusa con una performance sul tema del contrasto alla violenza di genere a cura delle allieve di “Umbria Ballet”.

Commissariato Città di Castello Polizia di Stato
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La Polizia di Stato ha ricordato Luca Benincasa, Medaglia d’Oro al Valor Civile

2 Mins Read
10.0

Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

2 Mins Read
10.0

Cultura della legalità, Polizia di Stato incontra studenti di Foligno

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Mission: Impossible 8, il governo norvegese blocca le riprese in una location artica
    Mission: Impossible 8 ha subito un rallentamento nella produzione, dato che le riprese in una zona artica sono state bloccate dal governo norvegese. Vediamo insieme cosa è successo.
  • Cambio tutto! - In prima visione su Canale 5 la commedia con Valentina Lodovini
    Stasera - 23 marzo - andrà in onda, su Canale 5, Cambio tutto!, commedia con Valentina Lodovini alla prese con un cambiamento radicale. Ecco dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?