Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bevagna, già 600 prenotazioni per il presepe vivente medievale
Bevagna

Bevagna, già 600 prenotazioni per il presepe vivente medievale

adminBy adminDicembre 23, 2022Updated:Dicembre 23, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

La rappresentazione riporterà la città nel 1300 attraverso mestieri medievali e suggestivi allestimenti

Sarà un Natale da tutto esaurito per Bevagna. Tra i tantissimi appuntamenti previsti all’interno del cartellone degli eventi per le festività, c’è anche il ritorno del presepe vivente medievale. Giunto alla sua quarta edizione, “Stella nova ‘n fra la gente” (26-27 dicembre) è organizzato dalla Parrocchia di San Michele Arcangelo, con il supporto del Comune di Bevagna e il sostegno della Fondazione Perugia. Il presepe vivente medievale torna nella sua formula originale, dopo lo stop di due anni fa e la versione ridotta del 2021.

Previsto un percorso che si snoderà nel cuore del borgo, con piazza Silvestri che sarà il fulcro della manifestazione. Sarà proprio lì che verrà messo in scena il mercato medievale, con ben 16 mestieri diversi. E, a pochi metri di distanza, saranno previsti anche altri allestimenti: dalla “Casa di Maria” alla “Reggia di Erode”, passando per “Il cammello dei Re Magi”, spettacoli e giullari, “Annunciazione”, “Cripta e musici medievali” oltre che, ovviamente, la rappresentazione della Natività. Un’atmosfera unica che riproporrà il Natale a Bevagna come ad inizio 1300.

 

Centinaia di figuranti animeranno il centro storico, per trasformare un intero paese in presepe insieme a musici, giullari, canti e letture sacre. “È un evento particolarmente importante per Bevagna e che rientra all’interno delle iniziative natalizie – spiega il sindaco, Annarita Falsacappa -. Si tratta di un modo per promuovere il nostro paese, dando il vero valore alla festa del Natale. Un Natale in cui speriamo di trovare pace, solidarietà e amore. Non bisognerebbe solo parlare di pace, ma anche realizzarla, visto che ancora oggi sono tanti i paesi in guerra. Il pensiero va all’Ucraina perché più vicina a noi – prosegue il sindaco – ma non dimentichiamoci delle sofferenze di tutti coloro che ancora stanno vivendo all’interno dei conflitti: da Bevagna parte un messaggio d’amore. Il presepe vivente medievale – conclude – negli anni ha attirato sempre tantissime persone”.

E, a proposito di visitatori, sono già tantissimi coloro che hanno voluto prenotare la visita a “Stella nova ‘n fra la gente”. “In passato abbiamo fatto registrare, nei due giorni di rappresentazione, oltre duemila presenze – afferma Marco Gasparrini, assessore alla Cultura -. Quest’anno abbiamo già 600 prenotazioni solo per la giornata del 26 dicembre. Questi numeri sono motivo di grande soddisfazione, visto che in Umbria ci sono tanti presepi viventi, ma quello di Bevagna rappresenta un unicum, essendo incentrato sul Medioevo. Grazie a don Claudio Vergini, alla parrocchia e ai ragazzi dell’oratorio per il loro impegno”.

Tra i protagonisti ci saranno proprio loro, i ragazzi di Bevagna. Oltre 40 i giovani dell’oratorio che hanno lavorato duramente per la realizzazione del presepe vivente e che il 26 e 27 dicembre animeranno la città insieme a tanti altri volontari. “Grazie all’amministrazione comunale per la vicinanza e grazie alla Fondazione Perugia per il sostegno – esordisce don Claudio Vergini, priore-parroco di Bevagna -. Quest’anno torneremo alla formula originaria, con la stessa ambientazione di sempre ma con nuove scene e raffigurazioni. Devo dire grazie anche ai ragazzi dell’oratorio e a Davide Gasparrini per aver curato la regia. Dire Natale – conclude don Claudio – vuol dire presepe, ovvero il centro della nostra fede in cui possiamo contemplare il mistero dell’incarnazione del figlio di Dio”.

L’introito derivante dagli ingressi verrà devoluto alla Caritas parrocchiale, per sostenere le famiglie del territorio in difficoltà. “Grazie alla parrocchia di San Michele Arcangelo – commenta Lorenzo Biagetti, assessore allo Sviluppo economico –. Il presepe vivente medievale è uno degli eventi cardine di Bevagna e, nel corso del tempo, è stato sempre un crescendo di presenze: è un volàno per la città, visto che le persone richiamate sono sempre tantissime”. “Stella nova ‘n fra la gente” è in programma per lunedì 26 e martedì 27 dicembre dalle 15 alle 19,30. Per scoprire l’intero programma e avere ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0742/361667 o scrivere a info@prolocobevagna.it. La prenotazione per accedere al presepe non è obbligatoria.

Bevagna Presepe Vivente
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Perugia: Un presepe vivente allestito in città, nella parrocchia di San Barnaba

2 Mins Read
10.0

Bevagna, alla professoressa Antonella Viola il premio “Ercole Pisello”

5 Mins Read
10.0

Bevagna ricorda Carlo Pietrangeli, archeologo e accademico molto legato alla città

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?