I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno scoperto un’officina meccanica abusiva nel comune di Bettona, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio e contrasto all’abusivismo commerciale.
L’operazione, condotta dai finanzieri della Tenenza di Assisi, ha preso avvio dopo una serie di sopralluoghi e appostamenti. L’incrocio dei dati raccolti con le informazioni presenti nelle banche dati del Corpo ha permesso di confermare l’esistenza di un’attività completamente priva delle necessarie autorizzazioni.
L’accesso all’immobile ha rivelato che l’officina operava in totale assenza dei requisiti legali indispensabili per garantire la sicurezza di automobilisti e motociclisti. In particolare, è emerso che il titolare non possedeva le qualifiche richieste per eseguire interventi meccanici, compromettendo così la qualità delle riparazioni e la sicurezza dei veicoli sottoposti a manutenzione. Per tali motivi, l’officina è stata sottoposta a sequestro amministrativo.


Nel corso dell’intervento, i finanzieri hanno rinvenuto 12 autovetture e 5 motocicli in fase di riparazione, oltre a una somma di circa 9.000 euro in contanti. Sequestrata anche una notevole quantità di attrezzature meccaniche, tra cui tre ponti elevatori, un braccio sollevatore, un tornio, un compressore, una saldatrice, un macchinario per la ricarica dei climatizzatori, un carrello elevatore e numerosi altri strumenti da officina. La presenza di tale strumentazione ha confermato che l’attività illecita era ben strutturata e operava in modo continuativo.
L’operazione sottolinea l’impegno costante della Guardia di Finanza nella lotta all’abusivismo commerciale, un fenomeno che non solo danneggia il tessuto economico legale, ma rappresenta anche un serio rischio per la sicurezza stradale.