Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022

    Vandalo danneggia vasi nel centro di Orvieto: denunciato dai Carabinieri

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Viabilità, presentato in Regione il Piano cantieri 2022 delle strade Anas
Perugia

Viabilità, presentato in Regione il Piano cantieri 2022 delle strade Anas

RedazioneBy RedazioneMarzo 25, 2022Updated:Marzo 25, 2022Nessun commento4 Mins Read

Avanza l’opera di riqualificazione della rete viaria in Umbria

Avanza in Umbria il piano di manutenzione programmata e riqualificazione della rete stradale di interesse nazionale, avviato da Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro tra lavori ultimati, in corso e programmati.

Il punto sull’avanzamento dei lavori e sui cantieri previsti per il 2022 è stato tracciato questa mattina in una conferenza stampa che si è svolta nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia ed alla quale sono intervenuti la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche, il Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi e il Responsabile Gestione Rete Anas Umbria Andrea Primicerio.

“Vogliamo sottolineare la grande operosità che ha contraddistinto l’azione di Anas e Regione in questi ultimi due anni – ha affermato nella sua introduzione la presidente della Regione Donatella Tesei -. I molti cantieri aperti stanno trasformando in maniera importante la viabilità dell’Umbria assicurando sempre più sicurezza e sostenibilità di tutte le infrastrutture stradali e questa opera continuerà fino a raggiungere tutta la rete viaria regionale. Tutto ciò – ha proseguito la presidente – a beneficio non soltanto delle nostre strade ma anche e soprattutto per agevolare il transito quotidiano dei viaggiatori. Siamo consapevoli che questa notevole mole di lavori può causare disagi alla circolazione, ma anche su questo versante, insieme ad Anas, stiamo cercando di ridurre al minimo le difficoltà per gli automobilisti. Il nostro impegno insomma – ha concluso la presidente Tesei – è quello di offrire agli umbri ed a tutti coloro che transitano, per lavoro o per turismo, sulle nostre strade infrastrutture moderne, affidabili e durature nel tempo”.

“In Umbria – ha spiegato il Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi – è in fase avanzata di attuazione un imponente piano di manutenzione con investimenti senza precedenti, che sta consentendo di rimettere completamente a nuovo gli 808 km di strade che Anas gestisce in questa regione con l’obiettivo di innalzare la qualità delle infrastrutture, assicurare la continuità del livello di servizio e la durata delle opere nel tempo, oltre a garantire la sicurezza della circolazione. 

Per completare tutti i lavori previsti in tempi accettabili è necessario un denso calendario di cantieri che comunque vengono avviati in modo scaglionato e graduale secondo un piano pluriennale per garantire la continuità della circolazione”.

“Fin dall’ insediamento della giunta di fine 2019 – ha affermato l’assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture Enrico Melasecche – è iniziato un lavoro di coordinamento continuo fra Regione e ANAS per conseguire i migliori risultati possibili, sia per la realizzazione delle nuove opere, sia per le manutenzioni ordinarie e straordinarie, in modo da conseguire gli obiettivi sfidanti che la Regione si è posta. La stessa conferenza stampa odierna, voluta dalla Regione per informare i cittadini sull’andamento dei lavori e gli addetti sulla sequenzialità dei cantieri che si andranno ad aprire, mese per mese, nel corso del 2022, costituisce la prova più evidente della nuova strategia che da un lato programma in modo organico gli interventi in modo da realizzare il maggior numero di investimenti, in gran parte ad opera di imprese umbre, dall’altro però cerca di evitare ingorghi e lavori troppo ravvicinati nella stessa area, ripartendoli nel corso dell’anno”.

“La conoscenza dei problemi e dei risultati fin qui conseguiti in poco tempo – ha proseguito Melasecche -, aiuta gli automobilisti a sopportare qualche sacrificio sapendo che il miglioramento della rete statale, con standard autostradali, è certo e soprattutto, grazie alle tecniche della fresatura profonda è molto ma molto più duraturo nel tempo per cui da qui a due anni i cantieri saranno molto meno frequenti. Inoltre l’adozione delle nuove barriere spartitraffico brevettate darà una sicurezza notevolmente superiore, come dimostrano i crash test eseguiti. Sono particolarmente soddisfatto del fatto che l’Umbria è regione benchmark in Italia per le manutenzioni ANAS e le nostre maggiori direttrici come la E45 e la Perugia-Bettolle non hanno per lunghissimi tratti più buche ma sono tavole da biliardo. L’impegno di ANAS e Regione sta dando frutti importanti ed apprezzabili. Infine – ha concluso Melasecche -, in merito alle strade ex regionali gestite dalle Province di Perugia e Terni, stiamo giungendo ad una definizione del contenzioso per la quale mi sono speso personalmente, dopo anni di diatribe. Ci saranno quindi entro breve risultati comunque positivi anche per queste. La ragionevolezza ed il pragmatismo devono sempre prevalere sulle discussioni fra enti pubblici”.

Anas Cantieri stradali Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Siccità, nuova ordinanza della Regione sugli attingimenti idrici

4 Mins Read

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

2 Mins Read

Calano in Umbria i ricoverati Covid

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

Agosto 16, 2022

Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

Agosto 16, 2022

Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani!
    25 anni dopo il bistrattato Il coraggioso, Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani prodotto da Al Pacino. Tutti i dettagli.
  • Nope: la spiegazione del film sci-fi horror di Jordan Peele
    Non è un film complicato, ma Nope potrebbe richiedere un approfondimento per capire i vari strati di lettura che la storia contiene.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

Agosto 16, 2022

Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

Agosto 16, 2022

Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?