Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

    Settembre 24, 2023

    Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

    Settembre 24, 2023

    Assisi, denunciata 41enne per tentata truffa

    Settembre 23, 2023

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Viabilità, da lunedì 11 riprendono i lavori a Terni sulla SS675 “Umbro Laziale”
Umbria

Viabilità, da lunedì 11 riprendono i lavori a Terni sulla SS675 “Umbro Laziale”

adminBy adminSettembre 8, 2023Updated:Settembre 8, 2023Nessun commento4 Mins Read
 
 

Assessore Melasecche: procede il piano industriale delle manutenzioni programmate e durevoli dell’Anas sulle strade umbre

“Procede secondo la tabella di marcia concordata con la Regione il piano di riqualificazione della rete viaria umbra gestita da ANAS. Un piano senza precedenti rispetto al passato, mirato ad innalzare gli standard di qualità e i livelli di sicurezza delle strade, con la durata delle opere nel tempo, portato avanti con cantieri scaglionati e graduali e lavori organizzati in doppi turni o orario prolungato per garantire la continuità della circolazione e contenere i disagi al traffico”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.

“Dopo la riduzione dei cantieri per agevolare gli spostamenti nel mese di agosto, si riprende come da calendario. Anas – rende noto – ha comunicato all’Assessorato la prosecuzione, da lunedì 11 settembre, della manutenzione programmata sulla strada statale 675 Umbro Laziale, sulla direttrice Terni-Orte, dopo una prima fase completata a giugno”.

 
 

Sarà interessato dai lavori di risanamento profondo della pavimentazione un nuovo tratto della carreggiata sud all’altezza dello svincolo per Cesena/Perugia, con la chiusura dell’uscita verso Perugia/Cesena per chi proviene da Terni.

Enrico Melasecche

“I lavori – sottolinea l’assessore – saranno svolti su due turni, per 12 ore al giorno senza interruzioni, per ridurre i tempi di esecuzione e, grazie a tecniche e materiali impiegati, come negli altri interventi realizzati e in corso, ci restituiranno un piano stradale adeguatamente rinnovato e che non necessiterà per molti anni di nuovi lavori”.

“Con Anas – prosegue l’assessore – è stato fatto inoltre il punto sullo stato di avanzamento del cantiere sulla 675bis, l’arteria a doppia carreggiata che collega l’innesto della E45 con strada della Campore, nel territorio comunale di Narni, di notevole importanza anche per i collegamenti delle attività produttive della zona. Qui proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione, durante i quali, rimossa la vecchia pavimentazione, è stata accertata la necessità di sostituire alcune componenti dei giunti di dilatazione presenti sui viadotti, installati all’epoca della costruzione. Anas ha riferito di avere immediatamente avviato gli ordini di produzione di questi componenti e che prevede di ultimare i lavori tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre”.

“Questa forte attività, dopo un triennio particolarmente intenso, sta ormai completando un piano industriale delle manutenzioni programmate e durevoli dell’ANAS in Umbria – rimarca l’assessore Melasecche -, con investimenti ingenti che abbiamo difeso, sostenendo il PIL e molte nostre imprese, oltre a valorizzare, come non mai, il nostro patrimonio stradale in termini di sicurezza e fruibilità”.

“Siamo ormai nella fase della curva discendente – sottolinea – che vedrà ridursi a fine 2024 il numero dei cantieri, tenuto conto che ad esempio sulla E45 gli interventi di ripavimentazione profonda stanno giungendo alla conclusione, mentre seguono a distanza quelli di sostituzione delle barriere spartitraffico. Sono quasi completati gli interventi di consolidamento strutturale dei muri perimetrali soggetti a smottamento come quelli di Marsciano, San Gemini e Collevalenza mentre stanno volgendo al termine anche i risanamenti strutturali pesanti come quello sul viadotto Montoro, in prossimità di Orte, che non pochi problemi ha causato nell’ultimo anno a causa del terremoto, quello doppio sulla strada statale 452 ‘della Contessa’ che vede in queste ore il montaggio del nuovo impalcato in acciaio, e la sostituzione delle travi del viadotto di Promano”.

Per quanto riguarda i lavori sulla carreggiata sud all’altezza dello svincolo per Cesena/Perugia che partiranno da lunedì prossimo, il completamento è previsto da Anas entro il 30 settembre, salvo condizioni meteorologiche avverse. Per consentire lo svolgimento dei lavori, il traffico sarà regolato a doppio senso in carreggiata opposta, mentre sarà provvisoriamente chiusa la rampa che consente l’uscita in direzione Perugia/Cesena per il traffico proveniente da Terni. In alternativa sarà possibile proseguire in direzione Orte, invertire la marcia utilizzando lo svincolo di San Gemini e uscire allo svincolo per Perugia/Cesena.

I lavori, secondo quanto spiegato da Anas, consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche. Una modalità di intervento, come evidenziato da Anas, che consente un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

Questo tratto costituisce la seconda fase di un intervento da 3,5 chilometri circa di carreggiata per un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro. La prima fase (2,15 chilometri) era stata ultimata a giugno.

Anas Enrico Melasecche Manutenzione strade
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Via libera alla riqualificazione del quartiere San Valentino-San Lucio di Terni

5 Mins Read
10.0

Ok del Ministero dell’Ambiente per il “nodino” di Perugia

3 Mins Read
10.0

Infrastrutture, presidente Tesei e assessore Melasecche incontrano il ministro Salvini

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Killers of the Flower Moon, Leonardo DiCaprio rivela: "Martin Scorsese conquistato da Lily Gladstone sin dal primo istante"
    Stando alle parole di Leonardo DiCaprio, Martin Scorsese è rimasto immediatamente conquistato dalla giovane Lily Gladstone - protagonista di Killers of the Flower Moon - al punto da stravolgere i suoi personali metodi di selezione degli attori.
  • Red One - Chris Evans spiega perché si è unito al progetto: "Ho sempre voluto girare un film natalizio"
    Durante una recente intervista, Chris Evans ha rivelato i motivi che l'hanno spinto ad unirsi a Red One, action movie targato Prime Video ambientato durante le feste di Natale.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?