Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022

    Poca sicurezza in impresa di Gualdo Tadino: sospesa attività e denunciato il titolare

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria Culture for Family, un marchio che garantisce servizi “a misura di famiglie”
Perugia

Umbria Culture for Family, un marchio che garantisce servizi “a misura di famiglie”

adminBy adminLuglio 1, 2022Updated:Luglio 1, 2022Nessun commento3 Mins Read

Dalla Regione un progetto per la creazione di un network di operatori culturali

La Regione Umbria ha presentato con un evento pubblico l’iniziativa che l’ha vista impegnata nell’ultimo anno per la creazione del network delle organizzazioni, degli eventi e delle strutture culturali amiche delle famiglie: l’iniziativa è stata finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, che si è avvalsa della collaborazione tra Regione Umbria ed il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia.

Un’iniziativa rivolta al contempo alle istituzioni culturali ed alle famiglie, che ha previsto un importante lavoro di sensibilizzazione delle strutture – musei, biblioteche, organizzatori di eventi – che hanno lavorato e fatto richiesta per ottenere il marchio “Umbria culture for Family”. Decine di istituti pubblici e privati, tra musei, biblioteche, parchi, fondazioni ed associazioni, hanno partecipato ad un percorso formativo gratuito per imparare a fare rete e condividere le pratiche e gli strumenti più efficaci per il coinvolgimento delle famiglie nelle pratiche culturali.

L’impegno della Regione è rivolto quindi non solo al settore culturale e turistico, ma a produrre un risultato tangibile sulla società, come afferma l’assessora Paola Agabiti: “Aprire gli spazi culturali ad una fruizione a misura di famiglia significa coinvolgere genitori e figli in un percorso di crescita comune e condivisa, rendendo ogni operatore interessato soggetto attivo di uno sviluppo culturale di forte impatto su tutta la società. E’ fondamentale che come amministrazione regionale sappiamo cogliere il valore e i benefici di una tale sinergia dinamica, in cui lo sguardo curioso e interessato delle giovani generazioni si sposi a quello più maturo ed esperto dei loro genitori, per cogliere assieme le opportunità che le varie strutture culturali sono in grado di offrire a pieno vantaggio del loro percorso formativo.“

Tra queste molte le realtà che hanno già fatto domanda, 16 quelle che hanno ottenuto l’accreditamento.

“Gli operatori culturali interessati possono ancora aderire all’iniziativa, scaricando dal portale www.umbriacultureforfamily.it il disciplinare che illustra quali siano le modalità per ottenere il marchio” ha sottolineato Antonella Pinna, Dirigente del Servizio Valorizzazione risorse culturali Musei, Archivi e Biblioteche della Regione Umbria; “ogni organizzazione pubblica e privata che opera nel settore della Cultura e dello Spettacolo in Umbria può ottenere questo riconoscimento, adottando numerosi criteri di accoglienza per famiglie, come corsie preferenziali, tariffe scontate e agevolate, spazi e dotazioni dedicate ai bambini, attività mirate”.

Durante l’evento sono state raccontate anche le diverse attività di comunicazione realizzate dal progetto, come l’apertura e la gestione dei canali social ed il sito web, nel quale sono presenti le strutture accreditate ed è disponibile una serie di proposte di visita per consentire alle famiglie di turisti, visitatori e cittadini di scoprire i luoghi della cultura family friendly su tutto il territorio regionale: percorsi a misura di famiglia, sempre all’insegna dei connotati tipici di questo territorio, attraverso atmosfere lacustri, resti romani ed etruschi, borghi e le città medievali. Un modo per riconoscere le organizzazioni che adottano nel proprio sistema di offerta una serie di accorgimenti per le famiglie di viaggiatori.

Il progetto si propone come modello per la messa a punto di una iniziativa su scala nazionale che si rivolge al contempo agli operatori, per uniformarsi agli standard di riferimento sull’accoglienza family friendly, e alle famiglie in visita, cui offrire un prodotto in linea con le loro aspettative.

Cultura Umbria Culture for Family
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Conad al fianco di Umbria Jazz per sostenere la cultura e i giovani talenti

6 Mins Read

Tutti gli eventi che arricchiscono l’estate in Umbria

3 Mins Read

Cosa fare il weekend in Umbria, gli appuntamenti da venerdì 1 a domenica 3 luglio

8 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Agosto 12, 2022

Covid, ancora in calo il numero dei positivi in Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Agosto 12, 2022

Covid, ancora in calo il numero dei positivi in Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?