Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Uil Scuola Umbria, Lucia Marinelli rieletta alla guida del sindacato
Perugia

Uil Scuola Umbria, Lucia Marinelli rieletta alla guida del sindacato

adminBy adminMaggio 26, 2022Updated:Maggio 26, 2022Nessun commento3 Mins Read

L’organizzazione sindacale conta 1.300 iscritti e alle elezioni Rsu ha ottenuto 1.600 voti

Mercoledì 25 maggio si è svolto a Perugia il II congresso della federazione Uil Scuola Umbria. Al termine dei lavori, a cui erano presenti quaranta delegati e a cui sono intervenuti anche la segretaria nazionale di Uil Scuola Francesca Ricci e il segretario generale di Uil Umbria Maurizio Molinari, è stata riconfermata la segretaria generale uscente Lucia Marinelli e sono stati eletti i nuovi componenti della segreteria che resteranno in carica per il prossimo quadriennio: Loretta D’Aprile, Giuseppe Ceccacci, Nadia Alga ed Elisabetta Roviglioni. Tesoriere è stata eletta Claudia Giannetti. Attualmente Uil scuola Umbria conta 1.300 iscritti in tutta la regione e, alle elezioni per il rinnovo delle Rsu ha raccolto oltre 1.600 preferenze.

“Assieme alle nostre Rsu – ha esordito Marinelli –, ci sono qui oggi i nostri quadri che abbiamo potenziato grazie a una scelta di regionalizzazione delle nostre strutture, ampliandoci sul territorio attraverso una capillarizzazione che ci ha rafforzato e ha coinvolto un maggior numero di persone”. La segretaria ha poi evidenziato le principali criticità che interessano il mondo della scuola anche in vista dello sciopero nazionale del personale scolastico in programma lunedì 30 maggio. “Quando parliamo di investimenti sul personale – – ha affermato Marinelli –, parliamo di apertura del contratto scaduto nel 2019 e di stipendi, i più bassi del Pubblico impiego a parità di titolo di studio, neanche paragonabili a quelli degli altri Paesi europei, dove siamo agli ultimi posti sia per stipendi che per investimenti. Ma parliamo anche di reclutamento e precariato, quindi di nuove assunzioni, e di formazione e sburocratizzazione. Insomma, mettiamo al centro la politica scolastica se veramente si crede in una scuola che deve formare i cittadini di domani, altrimenti sono solo parole abusate per mere propagande elettorali”.

Marinelli ha quindi esplicitato quali, secondo lei, dovrebbero essere le politiche scolastiche future: “Dobbiamo: rimettere al centro gli organi collegiali e, con essi, gli studenti, per una scuola democratica e partecipata; mettere l’istruzione al centro delle politiche europee di sviluppo significa non solo destinare quantità importante di risorse, ma anche, per renderle più efficaci, assoggettarle a un regime fiscale di favore; puntare sulla transizione ecologica, assieme a quella digitale, tra gli obiettivi cardine del Pnrr, per rendere il nostro Paese più efficiente, innovativo e sostenibile, e una occasione di rilancio dell’occupazione; mantenere la scelta del digitale e delle nuove tecnologie nell’alveo della libertà di insegnamento, in quanto mezzo e strumento, con un occhio agli investimenti che vadano nella direzione del personale e delle scuole e non di privati. I nostri organismi statutari sono a maggioranza femminile, perché crediamo in una Parità di Genere realizzata concretamente e nei fatti, e auspichiamo che questo possa veramente realizzarsi ad ogni livello”.

Lucia Marinelli Scuola Uil Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Il 18esimo congresso di Uil Umbria conferma segretario Maurizio Molinari

4 Mins Read

Approvato il calendario scolastico regionale: in Umbria scuola al via il 14 settembre

2 Mins Read

Sport, scuola e territorio… l’Istituto Comprensivo Perugia 12 promuove la crescita dei suoi studenti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?