Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Todi, ‘Ciuffelli-Einaudi’: “Non riusciamo a soddisfare la grande richiesta di geometri”
Attualità

Todi, ‘Ciuffelli-Einaudi’: “Non riusciamo a soddisfare la grande richiesta di geometri”

adminBy adminDicembre 15, 2022Updated:Dicembre 17, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Gli studenti della secondaria di primo grado ‘Cocchi-Aosta’ in visita all’istituto CAT – Nella ‘Città più vivibile al mondo’ grande attenzione alle tematiche dello sviluppo sostenibile

Nonostante il numero degli iscritti sia in crescita, dato questo tutt’altro che scontato vista la difficile situazione di altre scuole, l’indirizzo Costruzioni Ambiente Territorio (CAT, ex Geometri) dell’Istituto d’istruzione superiore ‘Ciuffelli-Einaudi’ di Todi non riesce ancora a soddisfare l’elevata richiesta di aspiranti geometri che arriva dagli studi professionali e dalle imprese del territorio. È quanto emerso nel corso della visita che i giovani studenti della scuola secondaria di primo grado ‘Cocchi-Aosta’ di Todi hanno effettuato all’istituto ‘Einaudi’ nell’ambito del progetto ‘Guardando lontano’. Un’iniziativa pensata per far conoscere le principali realtà economiche e sociali del territorio, ma anche per aiutare i ragazzi a orientarsi sul proprio futuro. A organizzare questa giornata ha contribuito attivamente il Collegio dei geometri della provincia di Perugia e l’Associazione geometri Media Valle del Tevere che proprio all’‘Einaudi’ ha la propria sede. Presente anche l’assessore comunale all’istruzione e ai servizi scolastici Alessia Marta.

Il CAT di Todi. “Grazie al CAT – ha spiegato ai ragazzi la dirigente scolastica Venusia Pascucci – gli studenti sviluppano competenze fondamentali oggi altamente richieste. Di qui l’interesse della scuola a sviluppare e implementare sempre più laboratori e dotazioni tecnologiche. Lavoriamo in stretta sinergia con il territorio, ma purtroppo non riusciamo a rispondere a tutte le numerose richieste di tecnici che ci giungono. Fondamentale è, perciò, il nostro lavoro di orientamento per permettere ai giovani di fare scelte consapevoli”. “Nell’ambito dell’importante offerta formativa del nostro territorio – ha dichiarato Marta – il CAT si conferma un’eccellenza e una grande ricchezza per Todi, anche in relazione al suo titolo di ‘Città più vivibile del mondo’. Avere una scuola in grado di formare figure professionali che possano dare un ulteriore apporto a questo modello di sviluppo improntato sulla sostenibilità è una grande risorsa”.

 

Geometri per la sostenibilità. D’altronde il geometra è una professione che abbraccia molti ambiti, legati anche al mondo dell’edilizia sostenibile e alla salvaguardia del territorio. La didattica al ‘Ciuffelli-Einaudi’è quindi anche molto laboratoriale e impiega massicciamente le strumentazioni tecnologiche utilizzate quotidianamente dagli stessi professionisti: dalle stazioni gps ai droni, dalle stampanti 3d al taglio laser. “Anzi, molti studi – hanno fatto sapere gli stessi professori – richiedono giovani proprio per le maggiori capacità che questi hanno di utilizzare simili strumenti”.

La collaborazione con i professionisti. A ciò si aggiunge l’importante supporto fornito dai geometri del Collegio di Perugia: “Ai ragazzi vengono fatte conoscere le aziende con cui collaboriamo e le realtà della pubblica amministrazione – ha ricordato Giampiero Grossi, presidente dell’Associazione geometri Media Valle del Tevere e referente per le scuole del Collegio –. Organizziamo, inoltre, laboratori extracurriculari e apriamo i nostri studi per ogni possibilità di attività in alternanza scuola-lavoro. Lo scenario in cui opera il geometra è vastissimo e noi cerchiamo di trasmettere agli studenti più conoscenze possibili”. Per chi poi volesse proseguire gli studi, un’ulteriore opportunità è rappresentata dal nuovo corso di laurea triennale in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio’, al termine del quale si è abilitati all’esercizio della professione del geometra senza dover, dunque, sostenere l’esame di Stato.

Geometri Scuola
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Enzo Tonzani confermato alla guida del Collegio dei geometri di Perugia

4 Mins Read
10.0

Scuola, da oggi 20mila famiglie umbre in fibrillazione per le iscrizioni

3 Mins Read

Gubbio, “servono nuovi geometri”: il Cassata-Gattapone investe sul CAT

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Family Leave - Rita Moreno ed Emma Myers nel cast della commedia Netflix su uno "scambio di corpi"
    La premio Oscar Rita Moreno ed Emma Myers - nota per la serie Mercoledì - si uniscono ad Ed Helms e Jennifer Garner nella commedia Netflix Family Leave. Ecco tutto ciò che sappiamo sul fim.
  • Campioni: il trailer italiano ufficiale del film sul basket con Woody Harrelson
    Arriva il 31 maggio nei cinema italiani questo film diretto da Bobby Farrelly che vede Harrelson nei panni di un coach in disgrazia cui viene affidata una squadra di giocatori con disabilità intellettive. Ecco il trailer di campioni.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?