Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sono quasi duecento i minori in affidamento in Umbria
Perugia

Sono quasi duecento i minori in affidamento in Umbria

adminBy adminGennaio 23, 2023Updated:Gennaio 23, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

Si è conclusa a Perugia la terza campagna di formazione e comunicazione istituita dalla Regione su Infanzia e adolescenza

In Umbria sono attualmente 199 (dati dicembre 2020) i minori in affidamento: il 58 per cento sono maschi e il 42 per cento femmine. Il 51,7 per cento degli affidi sono di natura extra familiare, mentre per il restante 48,3 per cento si tratta di affidi intra familiari. In Umbria, oltre il 21 per cento dei minori coinvolti in progetti extra familiari restano in affido per più di 4 anni. Sono alcuni dei dati emersi nell’incontro dedicato all’infanzia e alla adolescenza e che ha chiuso a Perugia la terza campagna di formazione e comunicazione istituita dalla Regione Umbria e dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, realizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

“La giornata di oggi – spiega Susanna Schippa, dell’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Umbria – chiude un primo percorso di studio e conoscenza che lega il tema dell’affido a quelli affrontati in precedenza, ovvero l’adozione e la tutela dei minori per prevenire l’istituzionalizzazione. Una azione coordinata, già iniziata da alcuni anni con l’esperienza regionale dei due cantieri sulla tutela dei minori, e che porterà alla revisione della carta dei servizi e alla rimodulazione di modelli operativi e organizzativi da condividere in tutte le zone sociali della Regione. L’obiettivo è quello di mettere in campo un modello – prosegue Schippa – che deve tener conto della formazione e organizzazione dei percorsi di residenzialità, della valutazione delle competenze genitoriali e di un potenziamento dell’operatività sui temi dell’adozione e affido da parte degli operatori. Un percorso non più rinviabile – conclude – che la Regione vuole coordinare, integrare e potenziare per raggiungere una maggiore capacità di lavoro multidisciplinare e il più possibile condivisa per il supremo interesse dei minori”.

 

Venerdì 27 gennaio è in programma un laboratorio formativo dedicato agli operatori del settore realizzato a Villa Umbra, sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che avrà un duplice obiettivo: da un lato quello di uniformare le metodologie di lavoro multidisciplinare in tutte le zone sociali e rendere più efficaci gli interventi di presa in carico delle famiglie. Dall’altro, quello di comunicare, sensibilizzare e promuovere la scelta dell’affido affinché si arrivi all’obiettivo di una maggiore disponibilità da parte di potenziali famiglie e single ad accogliere uno o più minori fuori famiglia.

Red/ig

nnn

Minori in affidamento
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?