Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ubriaco tenta di introdursi in un condominio

    Luglio 4, 2022

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Rischio idrogeologico: approvato Piano per 26 interventi nel territorio regionale
Perugia

Rischio idrogeologico: approvato Piano per 26 interventi nel territorio regionale

adminBy adminGiugno 16, 2022Updated:Giugno 16, 2022Nessun commento3 Mins Read

Melasecche: si chiude un percorso avviato dalla Regione con la Protezione Civile nel dicembre 2021

Oltre 24milioni di euro per ventisei interventi, spalmati in tutto il territorio regionale sono stati approvati dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, Enrico Melasecche, per fronteggiare il rischio alluvione e ridurre il rischio idrogeologico. Il Piano approvato definisce puntualmente gli interventi ammessi a contributo che saranno finanziati da fondi provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per 20.586.800 euro e 4 milioni e 200mila euro messi a disposizione dalla Regione.

Enrico Melasecche

“Questo Piano – ha spiegato l’assessore Melasecche – porta a compimento un percorso avviato dalla Regione con la Protezione Civile nel dicembre 2021. In quell’occasione avevamo individuato un elenco di macro interventi. Subito dopo, in cooperazione e collaborazione con gli Enti territoriali interessati (Comuni e Consorzi di bonifica), abbiamo definito nel dettaglio, con l’indicazione dei soggetti attuatori, il programma definitivo che contiene la descrizione degli elementi a rischio, la descrizione del rischio residuo e il livello di progettazione disponibile.

Come emerge dalla delibera – ha proseguito l’assessore -, l’importo complessivo degli interventi prevede il cofinanziamento regionale per due di questi. Il primo è relativo alla “mitigazione del rischio idrogeologico e riparazione danni del cimitero di Bettona” che permetterà di mitigare il rischio idrogeologico nel più ampio spazio possibile, aumentando la resilienza del territorio esposto.

Il secondo intervento riguarda invece il “consolidamento pila e spalle di sostegno e realizzazione di nuovi impalcati e adeguamento della piattaforma stradale del Ponte di Montemolino sul Fiume Tevere”. In questo caso si prevede di intervenire sia per fare fronte ai danni causati dall’evento alluvionale 2012 e dai connessi ulteriori eventi di piena, sia con lavori volti a stabilizzare l’intero manufatto (da qui la necessità del finanziamento integrativo), pervenendo successivamente al ripristino della piena funzionalità del Ponte di Montemolino, in termini di viabilità, sicurezza infrastrutturale e di servizi per l’intero territorio, oltre che all’ottimizzazione dei tempi di realizzazione dell’intervento e delle relative risorse, problema su cui da tempo questo assessorato sta cercando di dare una risposta conclusiva in considerazione dei Comuni interessati in quell’area a cominciare da quello di Todi e delle condizioni critiche di quel ponte da anni attenzionate dai tecnici”.

“Il Piano nel suo complesso rappresenta una grande azione nella salvaguardia del territorio regionale e, quando gli interventi saranno completati, migliorerà non poco la sicurezza di quei luoghi. Si tratta tra l’altro di interventi attesi da anni che ora finalmente saranno attuati. Sono interessati i comuni di Spoleto, Bastia, Torgiano, Perugia, Orvieto, Ficulle, Parrano, Montegabbione, Terni, Scheggino, Sant’Anatolia, Vallo di Nera, Cerreto di Spoleto, Norcia, Cascia, Monteleone di Spoleto, Sellano, Narni, Arrone, Montefranco, Ferentillo, Monteleone di Orvieto, Todi, Fratta Todina, Attigliano, Acquasparta, Montecastrilli, Avigliano, Amelia, Collazzone, Deruta, Gubbio, Bettona, Castelviscardo, Alviano e Paciano. E’ un altro tassello importante – ha concluso l’assessore Melasecche – che questa Giunta Regionale aggiunge al suo impegno volto ridurre il rischio idrogeologico e migliorare la qualità della vita dei cittadini che sollecitavano da tempo un impegno diretto della Regione”.

La tabella degli interventi approvati dalla Regione

Dissesto idrogeologico Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Crisi idrica, la presidente Tesei firma due ordinanze

3 Mins Read

Rete ferroviaria, sì al potenziamento e allo sviluppo della Foligno – Perugia – Terontola

3 Mins Read

Case popolari, preadottato il nuovo Regolamento regionale per le assegnazioni

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Internazionali di Tennis Città di Todi

Luglio 4, 2022

Lite in un locale a Città di Castello per motivi passionali

Luglio 4, 2022

Ubriaco tenta di introdursi in un condominio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • L'hip-hop e la skate culture si fondono nel trailer di All the Streets Are Silent
    Presentato in prima mondiale al Tribeca di New York, arriva nei cinema italiani il 18, 19 e 20 luglio on Wanted Cinema il docu-film di Jeremy Elkin che racconta le origini dell'hip-hop e la sua integrazione con la scena skate.
  • Tom Cruise appeso a un aereo della Seconda Guerra Mondiale per Mission: Impossible 8
    Lo sceneggiatore e regista Christopher McQuarrie ha postato un'immagine in cui si vede Tom Cruise appeso a un aereo d'epoca capovolto. Perché per il divo, essere stuntman è una filosofia di vita.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Internazionali di Tennis Città di Todi

Luglio 4, 2022

Lite in un locale a Città di Castello per motivi passionali

Luglio 4, 2022

Ubriaco tenta di introdursi in un condominio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?