Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Rincari bollette, in arrivo il bonus per famiglie in difficoltà
Umbria

Rincari bollette, in arrivo il bonus per famiglie in difficoltà

admin03 Mins Read
 
 
 

Sul tavolo c’è l’ipotesi di allargare la fascia delle famiglie che possono accedere allo sconto nella bolletta energetica

Dopo lo sforzo fatto a fine settembre, pari a 3,5 miliardi, per annullare gli oneri generali di sistema in bolletta e potenziare il bonus sociale, il governo ha pensato di allargare la fascia delle famiglie che possono accedere allo sconto nella bolletta energetica. Sul tavolo c’è l’ipotesi di allargare la fascia delle famiglie che possono accedere allo sconto nella bolletta energetica e per le quali, con l’ultimo intervento del governo a settembre, è stato praticamente annullato l’impatto dei rincari di luce e gas.
Il fondo per affrontare i rincari delle bollette di luce e gas è salito a 2,8 miliardi, riporta il Sole24Ore. Oltre ai 2 miliardi già previsti in manovra, si sono sommati altri 500 milioni, assicurati dai risparmi conseguenti all’intervento per la nuova Irpef e ulteriori 300 milioni recuperati dal Bilancio.

Sempre che questo sia sufficiente.

 
 
 
 

Sì, perché con l’inflazione in crescita il rischio stangata sulle tasche degli italiani è sempre più concreto. In tanti in queste ultime settimane, malgrado le rassicurazioni della presidente della Bce Christine Lagarde, hanno lanciato l’allarme, dagli industriali alle associazioni dei consumatori. Alla fine di questo anno, quando saranno comunicati gli aggiornamenti delle tariffe di gas naturale ed elettricità, non si avranno soprese in positivo. Già si parla di rincari record.

Per famiglie e piccole imprese si prevede un aumento fra il 20% ed il 25% rispetto ai mesi scorsi per l’energia elettrica, mentre per quanto riguarda il gas naturale il rincaro sarà maggiore: 35-40%. Da qui la decisione del governo di stanziare ulteriori risorse per arginare l’impennata dei prezzi. Un ultimo provvedimento in tal senso è stato già inserito all’interno della prima bozza della legge di Bilancio, con 2 miliardi di euro, e pochi giorni fa il consiglio dei ministri ha aggiunto ulteriori 1,8 miliardi di euro, per un totale di 3,8 miliardi. Basterà? A quanto pare la cifra stanziata non sarà sufficiente a ridurre significativamente la spesa che dovranno affrontare i consumatori.

 I rincari, purtroppo, sono inevitabili. La crisi economica causata dal Covid ha portato ad un’impennata dei prezzi delle materie prime al momento della ripresa. Il prezzo del petrolio al barile è quasi raddoppiato, ed il metano ha subìto una vera e propria impennata, con un aumento pari a 400% da inizio anno. Il fatto che ci troviamo ormai alle porte della stagione più fredda ha influito ulteriormente sul prezzo.

Secondo gli esperti, i prezzi cominceranno a calare solo a partire dal secondo trimestre dell’anno, per poi scendere drasticamente nella seconda metà del 2022. Si tratta, però, solo di previsioni, ed il governo deve in ogni caso trovare una soluzione per limitare la stangata in arrivo. C’è chi parla di cancellare temporaneamente l’Iva, anche per aiutare le imprese, ma è ancora tutto da decidere. 

Stando alle stime si rischia un aumento di circa 800 euro per ciascuna famiglia. Nomisma, società che realizza ricerche di mercato e consulenze, ha calcolato che la bolletta per l’energia potrebbe crescere del 17%, mentre il gas del 50%. Ciò si traduce in un aumento pari a 136 euro per la luce ed a 679 per il gas, che porta ad un totale di circa 800 euro. Ma non finisce qui. Gli aumenti riguarderanno anche altri beni essenziali, come il cibo (-10%) e il carburante.

Proprio per questo le associazioni dei consumatori chiedono interventi incisivi da parte del governo. Non solo tagli all’Irpef, ma bonus sociali più efficaci. Vedremo se arriveranno e in quale misura.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Article“Mascherine all’aperto anche ad Assisi”
Next Article Covid in Umbria, anche il secondo vaccine day letteralmente da tutto esaurito

Related Posts

In Umbria bollette più care del 67,3%

Febbraio 27, 2023

Stop dell’Agcm agli aumenti in bolletta: soddisfazione di Adoc Umbria

Dicembre 20, 2022

Sono 5 milioni i cittadini italiani che non pagano le bollette, in Umbria 25 mila famiglie

Ottobre 18, 2022

Caro bollette, per le Pmi l’importo degli insoluti nei pagamenti è aumentato più del 110% rispetto in un anno

Settembre 9, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia accende Passaro: derby con Pellegrino per un posto in semifinale

Giugno 13, 2025
10.0

Il coraggio di vivere e morire liberi: a Laura Santi il Baiocco d’Oro di Perugia

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
  • Batman Forever di Joel Schumacher compie 30 anni, Chris O'Donnel celebra lo s-cult con una foto epica
    Chris O'Donnell celebra con un post su Instagram i 30 anni trascorsi dalla première di Batman Forever, che ha visto il compianto Val Kilmer nel ruolo dell'Uomo Pipistrello. Lo s-cult diretto da Joel Schumacher include nel cast Jim Carrey e Nicole Kidman.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?