Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Regione troppo impegnata su questioni politiche. Più attenzione alla Sanità”
Perugia

“Regione troppo impegnata su questioni politiche. Più attenzione alla Sanità”

adminBy adminGennaio 9, 2023Updated:Gennaio 9, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Così il segretario generale della Cisl Umbria Angelo Manzotti

Angelo Manzotti

L’ennesima notizia di un professionista che abbandona l’Azienda sanitaria e quindi l’Umbria per andare in altre regioni non può che destare grande preoccupazione in casa Cisl. “Così si apre il 2023, in perfetta continuità con gli ultimi 2 anni. In questo lasso di tempo sono stati almeno 5 i professionisti che hanno deciso di lasciare l’Umbria per andare a svolgere ruoli dirigenziali in strutture più grandi di quelle presenti nella nostra regione. Tra queste ci sono le realtà ospedaliere della Toscana e della Campania”. E’ il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti, che mette l’accento su questa criticità. “Criticità – sottolinea il segretario – che non trova prospettive risolutive da parte della Regione, per noi troppo impegnata su questioni politiche legate all’assessorato alla Sanità”.

Il problema arriva da più fronti. “Se da una parte – spiega Manzotti – abbiamo le nostre eccellenze che decidono, per ragioni economiche o di prospettive di carriera, di lasciare la nostra regione, dall’altra abbiamo i giovani specializzandi che già all’inizio della propria attività decidono di lasciare il nostro territorio. Per non parlare dei senior, i medici con più esperienza, che sempre di più abbandonano il pubblico per lavorare nel privato perché non adeguatamente valorizzati nelle strutture nelle quali sono stati impegnati per anni”.

 

La preoccupazione della Cisl Umbria è sulle conseguenze di queste scelte. “Tutto questo, soprattutto se visto nel suo insieme, non può che fare male alla sanità regionale, in quanto rinforza i processi che caratterizzano una sanità passiva, che tra l’altro si caratterizza per annose e insostenibili liste d’attese. Oltre, naturalmente, a minare la qualità del servizio”.

Per la Cisl Umbria è arrivato il momento di concertare una strategia comune. “Quello che sta accadendo in Umbria – spiega Manzotti -, trattandosi di un fondamentale servizio, in prospettiva potrebbe portare a far considerare l’Umbria come una grande macro area interna. Se vogliamo che questo non accada dobbiamo attraverso il dialogo sociale lavorare per creare le sinergie affinché i professionisti possano restare nella sanità umbra, dando così risposte alle esigenze dei territori e dei cittadini. Ciò, nella consapevolezza delle nostre caratteristiche demografiche. L’Umbria, infatti, ha un primato: quello degli over 65. Sono in questo modo – conclude il segretario – potremo riuscire a creare le premesse per una sanità attiva. Una sanità che invece che impoverire il territorio lo arricchisca anche in uno dei beni più preziosi che si possa avere: la qualità della vita”.

Angelo Manzotti Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Sicurezza informatica, Regione e Polizia di Stato siglano nuovo protocollo d’intesa

3 Mins Read
10.0

Opere pubbliche, assessore Melasecche: “investimenti per circa 100 milioni di euro”

4 Mins Read
10.0

La governatrice Tesei: “l’Umbria ha cambiato marcia”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?