Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Questa volta, morto un Papa non se ne fa un altro
Attualità

Questa volta, morto un Papa non se ne fa un altro

adminBy adminDicembre 31, 2022Updated:Dicembre 31, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Si è concluso l’alto Magistero di Benedetto XVI

di Adriano Marinensi

Era l’11 febbraio 2013, una data entrata maiuscola nella storia della Chiesa cattolica: Benedetto XVI si dimise da Papa. Disse: ”Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio perché mi illuminasse con la sua luce, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata (meas ingravescente aetate) non sono più adatte per esercitare, in modo adeguato, il ministero petrino”. Fissò anche la data del ritiro ufficiale, il giorno del Suo 86esimo compleanno, il 28 febbraio 2013.

 

L’annuncio in latino al Concistoro

L’annuncio lo fece in latino, al Concistoro convocato per le Canonizzazioni: “Fratres Carissimi, non solum propter tres canonizationes ad hoc Concistrorium vos convocavi, sed etiam ut vobis decisionem magni momenti pro ecclesiae vita communicem. E la decisione magni momenti fu appunto quella suprema cognitionem certam (e sofferta)di scendere dal trono di Pietro. Un messaggio fuori programma del quale la maggioranza dei Reverendissimi Padri non comprese subito il drammatico significato. Lo lesse invece nel senso giusto una giornalista dell’ANSA, che fece partire – urbi et orbi – il lancio di agenzia: Il Papa si è dimesso alle 11,42 dell’11 febbraio 2013.

Due Pontefici nella Santa Sede

Per 10 anni, da quel giorno, la comunità cattolica ha venerato due “vestiti di bianco”, vissuti in perfetta fratellanza, il Papa Emerito Benedetto e il Papa Eletto Francesco. Forse gli omonimi Santi umbri hanno vegliato su di loro per ispirarne l’apostolato e far vivere la Chiesa in armonia. Il teologo tedesco ha espresso una elevata linea di insegnamento religioso e civile, per confermare i fratelli nella fede. Ed un pensiero profondo, in cerca dell’incontro tra fede e religione. Un uomo di alta vita spirituale, Benedetto, secondo la definizione di Papa Francesco. E pure un protagonista nobile e gentile. Era stato eletto dal Conclave, nei giorni 18 e 19 aprile 2005, dopo soli 4 scrutini, seguendo le nuove norme stabilite nella Costituzione, promulgata nel 1996, da Giovanni Paolo II. Quindi, la fumata bianca: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam, il Cardinale Joseph Ratzinger. Erano entrati nella monumentale Cappella Sistina, chiusa cum clave (Conclave), 115 Eminentissimi, aventi diritto al voto.

La dittatura del relativismo

E’ stato il Cardinale Ratzinger, durante la messa Pro Eligendo Romano Pontefice, nella sua veste di Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, a pronunciare l’Omelia con la quale denunciò “la dittatura del relativismo che non conosce nulla come definitivo e lascia come ultima misura solo il proprio io e le sue voglie”. Una figura di alto profilo spirituale e culturale quella di Ratzinger, che, mentre parlava, fece dire alla Radio Vaticana: “Non è il Papa a pronunciare l’Omelia, ma qualcuno non avrà notato la differenza”. Infatti, ala quarta votazione, prevalse il suo nome, seguito profeticamente da quello di Jorge Mario Bergoglio.

Il primo pensiero per Giovanni Paolo II

Appena indossati i paramenti sacri, dalla finestra affacciata su Piazza San Pietro, Benedetto XVI disse: Carissimi fratelli e sorelle, dopo il grande Papa Giovanni Paolo II, i signori Cardinali hanno eletto me, un semplice ed umile lavoratore della vigna del Signore”. Karol Wotjla aveva guidato la Chiesa dal 18 ottobre 1978 al 2 aprile 2005, quando, sul letto di morte, implorò i presenti: “Lasciatemi tornare alla Casa del Padre mio”. All’inizio del 2023, dopo tanti secoli, l’adagio “morto un Papa, se ne fa un altro” è stato smentito. Lunga vita dunque a Francesco: La Cristianità e il mondo intero, in un momento di tragica incertezza, hanno enorme bisogno di un Pontefice come lui. Del suo prestigio, del suo carisma, del suo coraggio e del suo dogmatico desiderio di pace.

Papa Bendetto XVI
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Quando la cristianità e il mondo intero ebbero un sussulto

5 Mins Read

Ratzinger, il primo Papa emerito della storia

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?