Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Frode bonus facciate, sequestrati oltre 9 milioni di euro di crediti inesistenti

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Caso Barbara Corvi la famiglia si oppone alla richiesta d’archiviazione

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Nuova partnership tra xFarm Technologies e Molini Fagioli: insieme per digitalizzare la filiera Oirz
Attualità

Nuova partnership tra xFarm Technologies e Molini Fagioli: insieme per digitalizzare la filiera Oirz

adminBy adminMarzo 7, 2023Updated:Marzo 8, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

Il progetto di xFarm Technologies e Molini Fagioli permetterà una gestione digitale e più efficiente di tutta la filiera Oirz (farine italiane di grano tenero a residuo zero), migliorandone tracciabilità e sostenibilità con risvolti anche per il consumatore finale. Coinvolte in totale circa novanta aziende agricole del centro Italia

Si potenzia il processo di digitalizzazione della filiera certificata della farina di grano tenero Oirz (Origine italiana a residuo zero), composta da circa novanta aziende collocate nell’area del centro Italia, in particolare in Umbria. L’obiettivo è quello di efficientare la gestione della filiera, migliorando la tracciabilità e la sostenibilità racchiudendole in un’unica applicazione. Protagonisti di questo progetto sono Molini Fagioli (molinifagioli.it), storica realtà produttrice di farine artigianali con sede a Magione e ideatrice nel 2020 della virtuosa filiera Oirz, e xFarm Technologies (xfarm.ag), la tech company che ha sviluppato un’innovativa piattaforma digitale a supporto degli agricoltori e delle filiere agroalimentari.

Solo i terreni più lontani da fonti di inquinamento esterno vengono selezionati per la filiera Oirz e poi identificati con un nominativo univoco. Soggetti a lavorazioni a basso impatto ambientale, i terreni di Molini Fagioli vengono inoltre lavorati in modo che una distribuzione uniforme del seme venga sempre assicurata, questo per garantire la massima qualità del prodotto finale. Per mantenere e migliorare questi ambiziosi standard, la tech company xFarm Technologies ha fornito a Molini Fagioli la piattaforma digitale xFarm che supporterà in modo efficace gli agricoltori e tutti gli operatori della filiera in ogni fase della produzione, semplificandone l’operato. Questa agevolazione nella raccolta dei dati permetterà anche il calcolo automatico dell’impatto ambientale attraverso la piattaforma Analytics, al fine di individuare le azioni da intraprendere per limitare ulteriormente l’impronta carbonica ovvero le emissioni di Co2. Nelle aziende agricole della filiera è stata inoltre installata una rete di sensori IoT (Internet of Things), per aiutare gli agricoltori a monitorare i propri campi e a prendere decisioni più puntuali grazie ai Dss (sistemi di supporto alle decisioni) ideati da xFarm Technologies.

 
 

“I dati raccolti nel corso di questo progetto permetteranno non solo un utilizzo più consapevole degli input agronomici, ma soprattutto renderanno più semplice l’operato di circa 90 aziende agricole, andando a vantaggio di un’intera filiera di eccellenza. Il futuro dell’agricoltura può andare solo nella direzione di una visione sempre più smart e olistica dell’attività in campo”, ha commentato Matteo Vanotti, ceo di xFarm Technologies.

Il progetto, partito con la stagione colturale di febbraio 2023, avrà una durata di tre anni e sarà a pieno regime nel 2025. La piattaforma di xFarm, disponibile sia su mobile che su desktop, permetterà una gestione completa della filiera Oirz, consentendo agli agricoltori un monitoraggio in tempo reale, mentre i responsabili di filiera potranno avere una visione d’insieme dei dati aggregati per un veloce ed efficiente confronto dei principali parametri e indicatori aziendali. Questo consentirà una rapida transizione dall’attuale gestione, dispersiva e frammentaria, a una più informatizzata, agile e connessa.

La filiera di grano tenero a residuo zero OIRZ garantisce tracce di prodotti fitosanitari inferiori ai limiti di quantificazione. Tramite l’integrazione tra sensori IoT, dati climatici e modelli previsionali, la piattaforma xFarm consentirà di avere un pieno controllo sulla gestione agronomica: conoscere il livello di esposizione al rischio di patologie delle piante permetterà quindi all’intera filiera OIRZ di modulare l’utilizzo di prodotti fitosanitari, migliorandone ancor più la sostenibilità ambientale.

Un ulteriore elemento positivo per quanto concerne la digitalizzazione della filiera va a vantaggio del consumatore finale. Questo progetto infatti coinvolge anche gli attori del canale Horeca e di conseguenza i clienti di ristoranti e pasticcerie di alto livello, che scelgono ogni giorno le farine della filiera Oirz proprio per i suoi elevati standard qualitativi e organolettici. Sarà infatti possibile risalire all’intero percorso di vita del prodotto finito, dal campo sino alla tavola. Attraverso la scansione con uno smartphone del QR Code presente sui sacchi di farina e nei locali aderenti, il consumatore potrà accedere ai dati di produzione del prodotto in modo chiaro e trasparente, a garanzia di una completa tracciabilità e autenticità della filiera produttiva.

xFarm Technologies è una tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, fornendo strumenti innovativi che possono affiancare gli imprenditori agricoli e gli stakeholder nella gestione delle loro aziende. xFarm Technologies oggi supporta il lavoro di 150 mila aziende agricole, appartenenti a più di trenta filiere e presenti su 2 milioni di ettari in oltre cento Paesi del mondo.

Molini Fagioli produce farine artigianali dal 1947 completamente in Italia. Qualità, attenzione e cura in ogni singolo passaggio del processo produttivo, sono i valori fondanti della realtà. Gli obiettivi dell’azienda sono da sempre garanzia della tracciabilità, rispetto per l’ambiente, tutela del consumatore e sostenibilità economica.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

1 Min Read
10.0

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

2 Mins Read
10.0

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Mission: Impossible 8, il governo norvegese blocca le riprese in una location artica
    Mission: Impossible 8 ha subito un rallentamento nella produzione, dato che le riprese in una zona artica sono state bloccate dal governo norvegese. Vediamo insieme cosa è successo.
  • Cambio tutto! - In prima visione su Canale 5 la commedia con Valentina Lodovini
    Stasera - 23 marzo - andrà in onda, su Canale 5, Cambio tutto!, commedia con Valentina Lodovini alla prese con un cambiamento radicale. Ecco dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?