Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022

    Fabrizio Falcioni, 58 anni, muore in incidente stradale

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Nuova ondata Covid, sanità umbra ancora in grave difficoltà”
Perugia

“Nuova ondata Covid, sanità umbra ancora in grave difficoltà”

RedazioneBy RedazioneMarzo 22, 2022Updated:Marzo 22, 2022Nessun commento3 Mins Read

Sindacati in piazza a Perugia venerdì 25 marzo: chiediamo il rispetto degli accordi sottoscritti

La recrudescenza della pandemia, con numeri record in Umbria, sta nuovamente creando gravissime criticità al sistema sanitario e riproponendo situazioni purtroppo già vissute: ritardi nella ripartenza dell’attività ordinaria non-Covid, allungamento delle liste d’attesa, carichi di lavoro insostenibili per il personale, mancate assunzioni stabili e ulteriore perdita di professionalità a vantaggio di altre regioni. “La situazione è ancora una volta molto grave – affermano in una nota Tatiana Cazzaniga, segretaria generale della Fp Cgil dell’Umbria, Luca Talevi, segretario generale Fp Cisl Umbria, e Marco Cotone, segretario generale Uil Fpl Umbria – prima di tutto perché la pandemia, oltre a colpire massicciamente la cittadinanza, sta decimando il personale sanitario. Abbiamo attualmente quasi il 10% del personale che è a casa perché positivo o in quarantena e questo, viste le mancate assunzioni, determina una contrazione evidente delle attività ordinarie e quindi un nuovo allungamento delle liste d’attesa. Soltanto grazie alla campagna vaccinale – sottolineano i sindacati – che ha fortemente ridotto i tassi di ospedalizzazione per Covid, la situazione non è degenerata, ma il personale è comunque chiamato ancora una volta ad uno sforzo eccezionale, con continuo ricorso a ordini di servizio (lavoro straordinario), ferie non godute e turni sfiancanti”.

“Una situazione che – aggiungono i sindacati – poteva essere prevenuta, traendo insegnamento dalle precedenti ondate, con il rispetto degli accordi sottoscritti e quindi con le assunzioni di personale a tempo indeterminato concordate, ma ancora mai effettuate, se non in una minima parte”.

Lo scorso 6 dicembre, unitariamente, i sindacati avevano sottoscritto in Regione un accordo, che ha permesso le proroghe dei contratti a tempo determinato fino a giugno, ma che avrebbe dovuto poi innescare un percorso di stabilizzazioni con un tavolo di gestione che non è però mai stato convocato. “L’obiettivo – concludono Cazzaniga, Talevi e Cotone – era proprio quello di evitare nuove perdite di professionisti a favore di altre regioni, come invece si sta verificando di nuovo”.

A fronte di tutto ciò Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl si preparano a tornare in piazza. “Lo faremo a Perugia il prossimo 25 marzo, sotto la Prefettura – concludono i sindacati – per una mobilitazione unitaria che chiede da una parte risposte sui contratti nazionali (mancano le risorse per i rinnovi) e dall’altra il rispetto degli accordi in Umbria, sia sulle nuove assunzioni che sulle progressioni economiche e sulla vestizione”.

Covid-19 Sanità Sindacati
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Trasporto pubblico, i sindacati: “Melasecche farebbe bene ad ascoltare i lavoratori”

2 Mins Read

Sindacati in piazza contro i tagli e la divisione del Tpl in Umbria

3 Mins Read

Tagli al Trasporto pubblico: domani sindacati in piazza a Perugia

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 10, 2022

Questura Perugia, riscontro positivo alle aperture straordinarie dell’Ufficio Passaporti

Agosto 10, 2022

Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

Agosto 10, 2022

Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Peter Jackson voleva ricorrere all’ipnosi per dimenticare i film del Signore degli Anelli
    A un certo punto Peter Jackson ha desiderato di scordare di aver diretto lui la trilogia del Signore degli Anelli, e non certo perché si era pentito di averla girata.
  • Tom Cruise e Christopher McQuarrie riportano al cinema Les Grossman e hanno in programma tre film
    Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie stanno lavorando non a un solo film ma a tre progetti distinti. Almeno uno avrebbe come protagonista, o comunque fra i personaggi, il mitico Les Grossman, il perfido e isterico produttore che l'attore aveva interpretato in Tropic Thunder.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 10, 2022

Questura Perugia, riscontro positivo alle aperture straordinarie dell’Ufficio Passaporti

Agosto 10, 2022

Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

Agosto 10, 2022

Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?