Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Furto e spaccio di droga, 30enne orvietano arrestato della Polizia di Stato

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia
Attualità

La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia

adminBy adminGennaio 24, 2023Updated:Gennaio 24, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

L’azienda di Magione è accompagnata da alcuni dei pizzaioli più premiati d’Italia. Appuntamento fino al 25 gennaio a Rimini con tutte le novità del molino agricolo e artigianale umbro

Punto di riferimento annuale per le innovazioni del settore foodservice, Sigep è in corso fino a mercoledì 25 gennaio nel quartiere fieristico della città di Rimini. Tra gli oltre mille espositori presenti, c’è anche uno spazio dedicato all’azienda umbra Molini Fagioli, tra le realtà più importanti del settore molitorio italiano, con più di settant’anni di storia. L’azienda con sede a Magione, infatti, ha lanciato in esclusiva la nuova linea di farine Sintesi e ha presentato il progetto Zero D’avanguardia: per un ritorno all’ingrediente di campagna. In particolare, il nuovo sfarinato Sintesi è il primo prodotto in assoluto nato dalla macinazione di grano tenero assieme a grano duro, ottenuto grazie all’utilizzo della tecnologia brevettata macinazione integrata. Aggiungendosi alle linee di farine già consolidate dell’azienda umbra, Sintesi rappresenta, come si evince dal nome, la sintesi dell’eccellenza della macinazione; può essere utilizzato in purezza o impreziosire tutti i tipi di impasto, dalla pasticceria alla panificazione, dalla pizza alla pasta fresca.

Molini Fagioli, in collaborazione con i suoi partner distributori horeca, inoltre, ha presentato a Sigep il progetto Zero D’avanguardia, dedicato alla valorizzazione di tutti i professionisti dell’arte bianca che nella loro attività rispettano determinati requisiti: utilizzano farina di filiera agricola certificata italiana Oirz (Origine italiana a residuo zero), la prima e unica farina in Italia certificata a residuo zero da un ente esterno (l’ente indipendente certificatore Dnv – Det Norske Veritas); utilizzano materie prime di eccellente qualità, con particolare attenzione a prodotti Igp, Dop e biologici, oltre che ai presidi Slow Food. Requisiti che saranno verificati con continuità attraverso controlli da parte di tecnici ed esperti del settore. Solamente pochi professionisti verranno selezionati ogni anno e potranno essere definiti Zero D’Avanguardia.

 

L’azienda umbra, in vetrina durante Sigep, è accompagnata da importanti maestri pizzaioli che animano lo stand con i loro prodotti creati con le farine Molini Fagioli e che sono disponibili a momenti di incontro e confronto tecnico con i visitatori. Sono già intervenuti Cristiano Garbarino, campione mondiale della pizza 2018, Mario Cipriano, tre spicchi Gambero Rosso e 33esimo in 50 Top Pizza, il tecnico Paolo Spadaro, esperto nell’arte della pizza, e Luca Lanzano, brand ambassador Molini Fagioli (Mf). Fino al 25 gennaio, sarà invece la volta, insieme a Spadaro, dei brand ambassador Mf: Michele Croccia, master istruttore della scuola italiana pizzaioli e Pfc; Tony Scalioti, Campione dei Campioni 2019, terzo posto al campionato mondiale Pizza a Parma 2018; Camelia Rusu, campionessa mondiale 2022 di pizza in teglia.

Per poter scoprire le farine Molini Fagioli e il suo utilizzo nei migliori prodotti di pizzaioli, pasticceri e panificatori, l’azienda è allo stand B5/146.

Formazione Lavoro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Città di Castello, aziende in cerca di aspiranti meccanici alla Bufalini

3 Mins Read
10.0

Lavoro, buoni i dati sull’occupazione in Umbria

6 Mins Read
10.0

Lavoro, forte calo delle assunzioni in Umbria

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Nuova donazione del Lions Club Host all’Ospedale Città di Castello

10.0
Febbraio 3, 2023

Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Shrek: rubata una statua dell'orco del peso di un quintale
    Una statua del peso di 100 chili dell'orco verde Shrek è stata rubata in una cittadina della Pennsylvania chiamata Hatfield. La polizia non sa dove cercare e ha lanciato un appello tramite Twitter. E pensare che l'opera non era nemmeno un granché.
  • The Exorcist: è Lidya Jewett l'attrice protagonista del sequel
    Sembra proprio che David Gordon Green abbia trovato l'attrice che interpreterà la protagonista nonché ragazza posseduta nella trilogia sequel de L'Esorcista al momento intitolata The Exorcist. Si tratta di Lidya Jewett.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Nuova donazione del Lions Club Host all’Ospedale Città di Castello

10.0
Febbraio 3, 2023

Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?