Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Rimuove i dispositivi antitaccheggio per rubare alcolici al supermercato

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Foligno, fermato alla guida con tasso alcolemico 4 volte superiore al limite consentito

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Valtopina, auto finisce fuori strada e si ribalta: ferita la conducente

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Tragedia colpisce famiglia di Passignano in vacanza all’estero: bimbo di 2 mesi muore nel sonno

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Bastia Umbra, 46enne denunciato per furto con strappo

    Marzo 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Infortuni sul lavoro, Adoc Umbria: salute e vita delle persone devono tornare al centro
Attualità

Infortuni sul lavoro, Adoc Umbria: salute e vita delle persone devono tornare al centro

adminBy adminOttobre 17, 2022Updated:Ottobre 17, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

In Umbria nei primi 7 mesi del 2022 11 vittime sul lavoro e 6453 denunce di infortunio

“Un Paese civile non può tollerare 1.300 morti all’anno come accade oggi in Italia. Ad agosto 2022 le denunce di infortunio sul lavoro sono state il 43% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, il dato parla chiaro: il fenomeno infortunistico è in costante crescita, acuito dalla precarizzazione e dall’invecchiamento della forza lavoro, fino a coinvolgere tirocinanti e stagisti morti durante un’esperienza formativa in azienda”. Queste le parole dei giovani dell’Associazione difesa orientamento consumatori, Adoc Umbria riguardo al tema della sicurezza sul lavoro, ricordando anche i dati regionali. “L’Umbria conta 11 vittime sul lavoro nei primi 7 mesi del 2022. A queste si aggiungano le denunce di infortunio che nella regione sono state 6453 da gennaio, infortuni che hanno stravolto vite o lasciato segni indelebili. Edilizia, terziario e agricoltura sono i settori più colpiti”.

“Tutto ciò è inammissibile – proseguono i giovani di Adoc Umbria –. Non basta dire basta con le dichiarazioni di rito, la Uil ne ha fatto una battaglia prioritaria con ‘Zero morti sul lavoro’. La vita e la salute delle persone devono tornare a essere il valore centrale nel lavoro. Serve un piano per la sicurezza in ogni ambito lavorativo, che sia misurabile nell’arco di un tempo definito, che segni il radicale cambiamento. È essenziale una formazione continua in materia di salute e sicurezza sia per i datori di lavoro, fin dall’avvio di qualunque attività d’impresa, sia per i lavoratori e sia per gli studenti che devono affrontare il tema nei loro programmi scolastici. Solo questo eviterà comportamenti superficiali, oggi diffusi non solo nelle piccole aziende. Il lavoratore prima di essere applicato a qualsiasi attività lavorativa deve essere formato e visitato dal medico competente aziendale. Troppo spesso questo non avviene specie per i lavoratori assunti a tempo determinato o in somministrazione. È anche necessario mettere mano alla normativa sulla sicurezza affinché sia più chiara, semplice, non un groviglio da dipanare e che definisca le responsabilità e le penalità”. “Servono – proseguono i giovani di Adoc Umbria – facilitazioni anche per accedere ai finanziamenti dell’Inail e bisogna mettere a disposizione un pool di consulenti che, in caso di difficoltà o dubbio nella predisposizione di un piano di sicurezza, sappia dare risposte certe. Questo dovrebbe affiancare e prevenire eventuali errori. Inoltre, aumentare la dotazione di ispettori per svolgere i controlli, a rotazione nel territorio di competenza; istituire nuovamente un Numero Verde da parte del Ministero del Lavoro, dove, in modo anonimo, possano essere segnalate eventuali inadempienze in tema di salute e sicurezza. Ciò metterebbe a riparo i lavoratori più fragili”.

 

“Il permanere fino a oggi di questi pesanti dati – concludono i giovani di Adoc Umbria –, vuol dire che ciò che è stato fatto non è sufficiente. Al governo che arriverà a brevissimo e alle opposizioni chiediamo un impegno congiunto a realizzare la Task Force del cambiamento. La vita si tutela con le azioni. Possiamo contare sulle istituzioni per la tutela dei diritti dei cittadini lavoratori? Garantire sicurezza, dignità e rispetto di lavoratrici e lavoratori è l’atto che accresce la civiltà dell’intero territorio nazionale. Su questo l’Italia ha bisogno di cambiare la propria immagine”.

Adoc Umbria Infortuni sul lavoro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Lavoro femminile in Umbria, aumentano infortuni e malattie professionali

3 Mins Read

Adoc Umbria: i cittadini denunciano difficoltà di accesso ai servizi sanitari

2 Mins Read

Infortuni, Paparelli: “Premiare aziende che investono in sicurezza”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 30, 2023

Ufficiale, Fratelli d’Italia candida Orlando Masselli a sindaco di Terni

10.0
Marzo 30, 2023

Rimuove i dispositivi antitaccheggio per rubare alcolici al supermercato

Marzo 30, 2023

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beau ha paura - Ari Aster condivide le prime indiscrezioni sul progetto: "È il Signore degli Anelli, ma ebreo"
    Ari Aster, nel corso di una recente intervista, ha descritto in maniera decisamente inusuale il suo nuovo progetto, Beau ha paura, atteso nelle sale ad aprile.
  • Peter Pan & Wendy, il Capitan Uncino di Jude Law sarà diverso secondo il regista
    Secondo David Lowery, il Capitan Uncino di Jude Law in Peter Pan & Wendy sarà diverso rispetto al classico d'animazione Disney di Peter Pan.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 30, 2023

Ufficiale, Fratelli d’Italia candida Orlando Masselli a sindaco di Terni

10.0
Marzo 30, 2023

Rimuove i dispositivi antitaccheggio per rubare alcolici al supermercato

Marzo 30, 2023

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?