Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Grifo Latte rinuncia ai doni di Natale e invia in Ucraina il latte dell’Umbria
Attualità

Grifo Latte rinuncia ai doni di Natale e invia in Ucraina il latte dell’Umbria

adminBy adminDicembre 15, 2022Updated:Dicembre 19, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

A consegnarlo ai civili sarà il Sovrano Militare Ordine di Malta che ha un centro a Berehove – La vicepresidente Butali: “Un piccolo gesto per allievare il dolore delle popolazioni in guerra”

Rinunciare alla propria strenna natalizia e investire il budget tradizionalmente previsto per i regali in un concreto gesto di solidarietà. A prendere questa decisione è stata quest’anno la società cooperativa umbra Gruppo Grifo Agroalimentare che ha, perciò, fatto la scelta di donare il latte prodotto in Umbria alle sofferenti popolazioni dell’Ucraina, vittime della guerra. E così, un furgone del Sovrano Militare Ordine di Malta ha varcato i cancelli della ditta, a Ponte San Giovanni di Perugia, e caricato due bancali carichi di confezioni di latte Grifo a lunga conservazione.
Questo verrà poi in settimana portato al Gran Priorato di Roma dell’Ordine di Malta che, a sua volta, tramite i suoi rappresentanti fra’ Roberto Viazzo e il pro ospedaliere Carlo Vitalini Sacconi, attiveranno le strutture internazionali che provvederanno a consegnarlo di persona nella città ucraina di Berehove, nei primi giorni di gennaio. Qui, infatti, l’Ordine ha istituito sin dal mese di marzo un proprio centro logistico per fornire aiuto e assistenza ai profughi e ai civili in difficoltà. Il latte verrà quindi gestito direttamente dagli stessi volontari e operatori dell’Ordine. Ad assistere alle operazioni di carico del latte, nella sede centrale dell’impresa cooperativa, erano presenti, tra gli altri, Filippo Orsini, delegato per l’Umbria del Sovrano Militare Ordine di Malta, e Paola Butali, vicepresidente del Gruppo Grifo Agroalimentare, che con questa iniziativa hanno così voluto sancire l’avvio di una “proficua e duratura collaborazione”.

“Come Gruppo Grifo – ha spiegato Butali – da sempre cerchiamo di essere partecipi e attenti ai problemi del territorio, ma per quanto possibile anche a quelli che in questo momento affliggono l’Europa e l’umanità intera. Abbiamo perciò deciso di non regalarci le consuete strenne natalizie, come accadeva negli anni passati, e di utilizzare quel denaro per donare latte a favore delle popolazioni tormentate dalla guerra. Un piccolo gesto che però ci auguriamo possa alleviare almeno in parte le sofferenze di queste persone. Abbiamo quindi preso contatti con il Sovrano Militare Ordine di Malta, realtà come la nostra fortemente radicata in Umbria, e stretto quindi una collaborazione che ci ha consentito di concretizzare questa nostra intenzione”.

 

“Da novecento anni – ha ricordato Orsini – il Sovrano Militare Ordine di Malta è fedele ai suoi principi ispiratori, riassunti nel motto Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum, alimentare, difendere e testimoniare la fede e servire i poveri e gli ammalati. Ringrazio perciò il Gruppo Grifo per aver avuto questo bellissimo pensiero a sostegno delle nostre opere umanitarie. Già da febbraio siamo attivi nelle zone di guerra per assistere la popolazione ucraina, mettendo in campo le nostre organizzazioni di servizio e protezione civile. Anche l’Umbria non ha fatto mai mancare il suo apporto con la continua raccolta e l’invio di generi alimentari. La donazione di latte Grifo si inserisce a pieno titolo in questo slancio di solidarietà della nostra regione”.

Grifo Latte
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Grifo Latte esamina il bilancio 2019: ecco gli interventi per l’emergenza

2 Mins Read

Imprese in difficoltà, Grifo Latte chiede misure urgenti e risolutive

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

10.0
Febbraio 8, 2023

Bollette energetiche, boccata d’ossigeno per le PMI

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

10.0
Febbraio 8, 2023

Bollette energetiche, boccata d’ossigeno per le PMI

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?