Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Green Pass, accordo Confcommercio-Federfarma per coniugare sicurezza e solidarietà
Perugia

Green Pass, accordo Confcommercio-Federfarma per coniugare sicurezza e solidarietà

RedazioneBy RedazioneOttobre 26, 2021Updated:Ottobre 26, 2021Nessun commento3 Mins Read

Test rapidi per gli imprenditori e per i loro dipendenti. Per ogni tampone effettuato un euro andrà alla Caritas umbra

Una via più rapida per conseguire il Green Pass, ormai necessario per accedere a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati, contribuendo, nel contempo, al sostegno delle attività svolte dalla Caritas umbra a favore dalle persone e delle famiglie in maggiore difficoltà.

Con questo duplice obiettivo, Federfarma Umbria e Confcommercio Umbria hanno voluto definire un Protocollo di intesa sottoscritto questa mattina dai rispettivi presidenti Augusto Luciani e Giorgio Mencaroni, alla presenza di don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve, e del direttore generale di Federfarma Umbria Franco Baldelli.

L’accordo nasce dal comune convincimento che sia necessario mettere in atto ogni possibile iniziativa per garantire il sereno e sicuro svolgimento delle attività del commercio, turismo, servizi, trasporti, professioni, in un’ottica di ripartenza che non può che essere coniugata con il contenimento della circolazione del virus Sars-Cov-2.

Grazie al Protocollo sarà più facile e più veloce, per gli imprenditori associati a Confcommercio e per i loro dipendenti, effettuare i test antigenici rapidi utili per ottenere il Green Pass necessario per svolgere ogni attività lavorativa.

Le farmacie della rete Federfarma che aderiranno al Protocollo si impegneranno infatti, ove possibile, a dare priorità per l’effettuazione del test antigenico rapido ai dipendenti e collaboratori delle imprese che dimostreranno di essere associate a Confcommercio Umbria.

Per ogni tampone effettuato, il Protocollo prevede inoltre che un euro dell’introito destinato alle farmacie aderenti all’iniziativa e nelle quali verrà svolto il test sarà devoluto alla Caritas Umbria, in modo da sostenere la sua preziosa attività e in considerazione dell’attuale difficile contesto sociale ed economico.

“Questo è il momento di fare rete”, commenta a margine della firma del Protocollo il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni. “Noi crediamo che tutti i soggetti che hanno la possibilità di incidere e contribuire a sbloccare questo momento difficilissimo che stiamo vivendo debbano fare del loro meglio. Se non facciamo sistema non andiamo da nessuna parte.

L’accordo che abbiamo sottoscritto con Federfarma è il risultato di una lunga consuetudine di collaborazione e stima reciproca, un passo importante che sarà certamente sviluppato in seguito ampliando il Protocollo ad altre iniziative che riguardano la rete delle farmacie umbre e la rete delle nostre imprese, che costituiscono l’ossatura dell’economia e della società regionale”.

“Siamo ben felici di questa nuova collaborazione con Confcommercio”, sottolinea il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani. “Fare rete è importante per tutelare il territorio e la sinergia farmacie-imprese risulta particolarmente rilevante, anche perché le farmacie sono sempre a disposizione dei cittadini e pronte ad andare incontro alle loro esigenze.

In più l’aspetto solidale nei confronti delle Caritas territoriali, che da sempre operano per dare conforto alle popolazioni particolarmente svantaggiate, mi sembra un ulteriore segnale degno di essere sottolineato”.

Caritas Confcommercio Umbria Federfarma Umbria Solidarietà
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Pagamenti elettronici, Confcommercio Umbria chiede la riduzione dei costi per le imprese

3 Mins Read

Con il cuore, venti anni di solidarietà con i frati per gli ultimi

3 Mins Read

A Città della Pieve premiata la solidarietà tra i giovani

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?