Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Marsciano, donna trovata morta nella sua abitazione di San Biagio

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Bastia Umbra, denunciati due uomini per detenzione illegale di armi e munizioni

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Terni, cittadino pakistano arrestato per maltrattamenti in famiglia

    Marzo 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Giornata internazionale della donna, forse in Italia sta cambiando qualcosa
Attualità

Giornata internazionale della donna, forse in Italia sta cambiando qualcosa

adminBy adminMarzo 8, 2023Updated:Marzo 8, 2023Nessun commento2 Mins Read
Immagine di Freepik
 

Le “prime volte di una donna” e la genesi di una ricorrenza che risale al clima politico di inizio Novecento

Si celebra oggi, mercoledì 8 marzo, la Giornata internazionale della donna. Quest’anno in Italia la ricorrenza assume un significato diverso, speciale, visto che per la prima volta nella storia della Repubblica una donna è diventata presidente del Consiglio dei Ministri. Ma non è l’unica “prima volta” nel nostro Paese: una donna è stata eletta per la prima volta a capo del primo partito di opposizione e un’altra donna è stata eletta per la prima volta a capo della Cassazione.

Anche se in ritardo rispetto ad altri paesi, il segnale che viene dall’Italia è importante e suscita interesse e curiosità nel resto del mondo.

 
 

La Giornata internazionale della donna è stata istituita per celebrare i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo e la sua origine viene generalmente fatta risalire, forse troppo semplicisticamente, alla tragedia avvenuta nel 1911 a New York, quando, in un incendio scoppiato in una fabbrica tessile, 134 operaie persero la vita.

Probabilmente, invece, la Giornata internazionale della donna ebbe origine grazie al nuovo clima politico che si respirava ad inizio Novecento. Le donne cominciarono a prendere coscienza dei loro diritti e cominciavano ad organizzarsi per portare avanti le loro battaglie.

Durante il VII Congresso della II Internazionale socialista, che si tenne a Stoccarda nel 1907, venne affrontata la questione femminile: in Inghilterra e negli Stati Uniti cominciavano a comparire i primi gruppi di “suffragette”. Donne che pensavano che il voto dovesse essere un diritto universale e non un diritto riservato esclusivamente agli uomini. In Italia le donne avrebbero dovuto aspettare il 1946 per vedersi riconosciuto tale diritto.

Fu il Partito Socialista americano, nel 1909, a proporre di dedicare una giornata all’importanza delle donne all’interno della società, celebrazione che avvenne il 23 febbraio dello stesso anno. La proposta venne ripresa dall’attivista Clara Zetkin nel 1910 alla seconda Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste tenutasi a Copenaghen e, successivamente, ogni paese cominciò a scegliere un giorno da dedicare alla donna. Fu solo nel 1921 che si pensò ad una data internazionale unica, l’8 marzo appunto, data in cui nel 1917 le donne russe scesero in piazza per manifestare contro lo Zar Nicola II.

Festa della Donna
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

8 marzo, Tesei: Regione Umbria al fianco delle donne

2 Mins Read
10.0

La Polizia di Stato incontra i cittadini di Foligno nella Giornata internazionale della donna

2 Mins Read

Il PD di Gualdo Tadino a sostegno di tutte le donne che rivendicano ancora i propri diritti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 22, 2023

Sabato 25 Marzo l’Umbria protagonista a Linea Verde

10.0
Marzo 22, 2023

Marsciano, donna trovata morta nella sua abitazione di San Biagio

10.0
Marzo 22, 2023

Bastia Umbra, denunciati due uomini per detenzione illegale di armi e munizioni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Brave Ragazze, il film di Michela Andreozzi con Serena Rossi e Ambra Angiolini questa sera su Rai 1
    Brave Ragazze è un film del 2019 diretto da Michela Andreozzi e sarà trasmesso questa sera su Rai 1. Vediamone insieme cast, trama e qualche curiosità.
  • Air - La storia del grande salto - Le prime reazioni della critica lodano il lavoro di Ben Affleck: "Supera le aspettative"
    Nei giorni scorsi sono trapelati in rete i primi pareri su Air - La storia del grande salto, concordi nel lodare il lavoro di Ben Affleck dietro e davanti la macchina da presa. Ecco dunque cosa dobbiamo aspettarci dal biopic.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 22, 2023

Sabato 25 Marzo l’Umbria protagonista a Linea Verde

10.0
Marzo 22, 2023

Marsciano, donna trovata morta nella sua abitazione di San Biagio

10.0
Marzo 22, 2023

Bastia Umbra, denunciati due uomini per detenzione illegale di armi e munizioni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?