Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gas: a novembre a quota +13,7%, necessari interventi urgenti del Governo.
Attualità

Gas: a novembre a quota +13,7%, necessari interventi urgenti del Governo.

adminBy adminDicembre 3, 2022Updated:Dicembre 3, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Secondo Federconsumatori la spesa nell’anno scorrevole ammonta a 1.740 euro a famiglia.

Federconsumatori lancia l’allarme caro bollette a seguito dell’ultimo aggiornamento di Arera delle nuove tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, adottando il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre. La bolletta del gas cresce del +13,7% rispetto al mese scorso.

La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022) è di circa 1.740 euro, pari al +63,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente. Dopo la diminuzione registrata lo scorso mese (in cui li consumo di gas per l’inverno era ancora limitato), il costo del gas si attesta, ora, su livelli sempre più elevati, smentendo chi già confidava nella fine dei rincari.

 

Si tratta di un dato particolarmente allarmante, soprattutto viste le rigide temperature. Tale aumento, inoltre, contribuirà ulteriormente alla crescita dell’inflazione, già al +11,9%.

Per questo è necessario un intervento più incisivo del Governo, che vada oltre le misure già previste in manovra, per aiutare le famiglie a sostenere tali costi. Nel dettaglio, Federconsumatori da tempo rivendica:

  • La sospensione dei distacchi per morosità per le famiglie;
  • Una rateizzazione lunga delle bollette, consentita dal Dl Aiuti quater solo alle aziende;
  • La riforma della bolletta, che preveda una riduzione stabilmente degli oneri fiscali e parafiscali;
  • La costituzione di un albo dei venditori, accreditati in base a requisiti e garanzie in termini di solidità, affidabilità, qualità del servizio e sostenibilità ambientale e sociale;
  • La ridefinizione del sistema di formazione dei prezzi dell’energia, considerando la media ponderata dei costi delle diverse fonti e disaccoppiando elettricità e gas, per contrastare più efficacemente le speculazioni (considerando le forti spinte al rialzo del costo dell’elettricità);
  • La pianificazione di una politica industriale ed energetica di rilancio degli investimenti sulle fonti rinnovabili e sulle tecnologie di accumulo, adottando misure di sostegno allo sviluppo delle comunità energetiche;

Le risorse per mettere in atto tali misure – sottolinea Fedrconsumatori – possono e devono essere ricavate anche dal rafforzamento degli strumenti di supertassazione degli extraprofitti realizzati dalle grandi imprese energetiche (in tal senso quella prevista in manovra appare del tutto inadeguata) e da altre aziende in settori quali quello farmaceutico, finanziario, creditizio e dell’e-commerce.

Ci aspettiamo che il Governo, nell’ottica di definire delle misure che siano realmente di aiuto alle famiglie, organizzi, come da ungo tempo non avviene, un incontro con le Associazioni dei consumatori.

Allarme Caro Gas Federconsumatori
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Caso di peste suina a Roma, preoccupazioni per la nostra regione

2 Mins Read

Allarme alcol tra giovani, minore soccorso in Piazza Grande

1 Min Read

Allarme per un pitone/boa avvistato a Grutti di Gualdo Cattaneo

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?