Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Fipac Confesercenti Umbria: “Aumentare le detrazioni dei costi delle collaboratrici domestiche”
Attualità

Fipac Confesercenti Umbria: “Aumentare le detrazioni dei costi delle collaboratrici domestiche”

adminBy adminGennaio 20, 2023Updated:Gennaio 25, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

Parla Sergio Giardinieri, responsabile ufficio studi Fipac Umbria che fotografa la situazione regionale

Sergio Giardinieri, responsabile ufficio studi Fipac Umbria fotografa la situazione regionale e spiega che “L’Umbria è la quinta regione per rincari in Italia, una regione per cui l’Unione Consumatori stima un aumento della spesa annua di 2.756 euro con una crescita dei prezzi del 12,2 per cento e con Perugia che si colloca sopra la media con 12,5 per cento; secondo l’ultimo report della Cgia di Mestre le cosiddette spese obbligate determinano il 60 per cento degli acquisti e sono quelle della casa, benzina e cibo e come altri in Italia, molti che ne avevano la possibilità, hanno attinto ai risparmi di una vita per far fronte a tutti gli aumenti intervenuti. Ma l’Umbria ha altri due motivi di preoccupazione: il primo, il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe sottolinea che al 12 gennaio 2023 il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è del 10,1% in area medica, oscillando dallo 0 della Valle D’Aosta al 30,8% dell’Umbria, mentre in area critica si va dallo 0 della Valle D’Aosta al 7,9 dell’Umbria; il secondo che uno studio della Cgia di Mestre, con riferimento al primo gennaio 2022, evidenzia che nella città dell’acciaio sono state pagate 106 mila pensioni rispetto a 84 mila stipendi mentre a Perugia le pensioni sono 295 mila contro 271 mila stipendi. I due capoluoghi umbri seguono la tendenza nazionale dove il numero delle pensioni erogate ha superato quello dei lavoratori autonomi e dei dipendenti per 205 mila unità. Una delle motivazioni principali di questa situazione va ricercata nel calo demografico che dal 1993, con l’eccezione del 2004 e 2006, ha caratterizzato il saldo naturale del Paese, mentre il tasso di fecondità totale dal 1977 è sceso sotto il 2, concorrendo a ridurre la popolazione in età lavorativa e ad aumentare l’incidenza degli over 65 sulla popolazione complessiva. Le previsioni sul futuro demografico restituiscono un potenziale quadro di crisi: 58 milioni nel 2030, 54,1 milioni nel 2050, 47,6 milioni nel 2070 con la popolazione in età lavorativa che scenderà al 53,3% del totale e dove, nel 2040, saranno oltre dieci milioni le persone destinate a vivere da sole, la gran parte donne. Per non parlare della situazione degli ultra 75enni, una realtà di 6,9 milioni di cui 2,7 milioni presentano gravi difficoltà, per la mancanza di supporto sociale, del bisogno di sostegno, delle sfavorevoli condizioni abitative e delle difficili condizioni economiche, come certifica l’Istat nel rapporto su ‘Gli anziani e la loro domanda sociale e sanitaria’. Dal punto di vista economico, l’adeguamento delle pensioni con il 7,3 per cento, di cui il 2% già percepito da novembre scorso, e che vale solo per chi non supera 2.102,52 euro di assegno mensile, non copre che una parte dell’inflazione registrata pari all’11,6 per cento. E i pensionati che superano quella cifra, nelle altre fasce stabilite, prenderanno un adeguamento ancora più inferiore con una mancata copertura che si porteranno per sempre nel tempo. Se una delle proposte fatte dalla Fipac, aumentare la detrazione dei costi delle collaboratrici domestiche, è oggi all’esame dell’Esecutivo che prevede un bonus ancorato all’Isee familiare volto a coprire parte del costo complessivo del lavoro domestico sostenuto, ci auguriamo che anche la Regione Umbria esamini la proposta della Fipac di introdurre una fascia di esenzione reddituale dalla applicazione dell’addizionale regionale. Parliamo di 126.214 contribuenti che si trovano nella fascia reddituale 0 – 15.000 euro che oggi pagano l’1,23 per cento di imposta addizionale e che potrebbero essere esentati in tutto o in parte. D’altro canto, il decreto legislativo 6 maggio 2011 numero 68 nelle previsioni dell’articolo 6 recita che “A decorrere dall’anno 2012 ciascuna regione a Statuto ordinario può, con propria legge, aumentare o diminuire l’aliquota dell’addizionale regionale all’IRPEF di base. La predetta aliquota di base è pari a 1,23…”.

 
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

2 Mins Read
10.0

Allerta meteo anche in Umbria

1 Min Read
10.0

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?