Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Spaccio di droga, arrestato a Terni 37enne pluripregiudicato e irregolare sul territorio

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Assisi, 22enne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzata

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Rapine in Alto Tevere, preso il quinto componente della banda

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Famiglie, la Regione Umbria introduce il “Bonus Neo Mamme”
Perugia

Famiglie, la Regione Umbria introduce il “Bonus Neo Mamme”

adminBy adminFebbraio 17, 2023Updated:Febbraio 17, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

“Abbiamo deciso di introdurre una nuova misura a favore delle famiglie, oltre a quelle già esistenti. Si tratta di un bonus alle neo mamme affinché possano conciliare al meglio, durante il primo anno di vita del bambino, le nuove esigenze familiari con quelle lavorative”. È quanto affermato dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito dell’approvazione in Giunta proprio del “Bonus Neo Mamme”.

Si tratta di un contributo di 1.200 euro che la Regione erogherà alle donne che alla data di scadenza dell’avviso (che sarà pubblicato a breve) abbiano un bimbo di età pari o inferiore ai 12 mesi, che siano residenti in Umbria da due anni, abbiano un Isee massimo di 30 mila euro e che al momento di presentazione della domanda siano occupate (subordinate o autonome) o iscritte al Centro per l’impiego.

 
 

L’intervento rientra nella programmazione Por Fse 2021-2027 e prevede un impegno a ripetere il sostegno per 5 anni a fronte di una copertura economica di complessivi di 5 milioni e 700 mila euro (1,14 mln l’anno).

“La misura – ha continuato la Presidente Tesei – nasce dall’analisi degli indicatori demografici umbri che disegnano uno scenario allarmante con un trend calante della natalità, in linea con il contesto nazionale e di molti Paesi europei. Nei primi sei mesi del 2022 le nascite sono calate del 5,1% rispetto al 2021, mentre il tasso di fecondità (numero medio di figli per donna) nel 2021 si è attestato a 1,17, vale a dire ben al di sotto della soglia che assicura il ricambio generazionale (almeno 2,1 figli per donna)”.

“L’inversione di rotta sociodemografica in Umbria è da tempo una priorità – ha sottolineato – rispetto alla quale dobbiamo continuare ad intervenire con tempestività a supporto delle famiglie. In questo qualche segnale incoraggiante arriva a livello di residenti in Umbria dagli ultimi dati disponibili (primo semestre 2022). Spesso queste dinamiche – ha rilevato – dipendono anche dalle incertezze economiche e sociali delle donne e dei giovani, nonché dalle difficoltà di questi ultimi ad accedere e rimanere nel mondo del lavoro. La nascita di un figlio ha, infatti, un impatto economico importante nel nucleo familiare e sulla vita lavorativa”.

“La Regione ha così deciso, sin dagli anni scorsi, di investire – ha ricordato la presidente Tesei – su azioni organiche di sostegno alle famiglie, ai giovani adulti e all’infanzia, perché questo vuol dire investire nel futuro dell’Umbria e del Paese. Per questo abbiamo previsto una ampia offerta di servizi a partire da quelli per la prima infanzia fino ad arrivare alle molteplici misure di sostegno messe in atto nell’area sociale e socio educativa, nonché al ‘Bonus bebè’”.

“Con questo nuovo intervento varato oggi, il “Bonus neo mamme” – ha concluso la Presidente della Regione – , si intende intervenire anche a supporto delle donne nel loro duplice ruolo di madri lavoratrici o in cerca di lavoro, attraverso un sostegno economico che viene riconosciuto nel primo anno di vita del bambino”.

Bonus neo mamme Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Manutenzione corsi d’acqua, Giunta regionale approva piano interventi prioritari

3 Mins Read
10.0

Terremoto, la Regione dà il via alla richiesta di stato di emergenza

2 Mins Read
10.0

Ospedale di Amelia al centro di un incontro a Palazzo Donini

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

10.0
Marzo 24, 2023

Al via la mini stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona

10.0
Marzo 24, 2023

Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Gli sceneggiatori saranno sostituiti da Intelligenze Artificiali? La WGA propone una soluzione intermedia
    Il sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) vorrebbe includere nel processo di scrittura di un copione cinematografico le Intelligenze Artificiali. L'essere umano verrà dunque rimpiazzato da una macchina? Non esattamente.
  • Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, il film prequel di Biancaneve e il Cacciatore questa sera su Italia 1
    Questa sera su Italia 1 andrà in onda Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, spinoff prequel del film di Biancaneve. Scopriamone insieme trama, cast e qualche curiosità.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

10.0
Marzo 24, 2023

Al via la mini stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona

10.0
Marzo 24, 2023

Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?