Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coronavirus in Umbria: dal 16 dicembre vaccinazione anti-Covid per bambini dai 5 agli 11 anni
Perugia

Coronavirus in Umbria: dal 16 dicembre vaccinazione anti-Covid per bambini dai 5 agli 11 anni

FrancescoBy FrancescoDicembre 14, 2021Updated:Dicembre 14, 2021Nessun commento2 Mins Read

La Regione lavora per anticipare l’avvio

A partire dal 16 dicembre la Regione Umbria aprirà le prenotazioni per la vaccinazione anticovid dei bambini di età compresa tra i 5 e 11 anni. 
   Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, a seguito delle riunioni di oggi con i direttori dei distretti sanitari e i pediatri, durante le quali è stato reso noto che i bambini tra i 5 e gli 11 anni vaccinabili in Umbria sono 50.100. Di questi 5200 sono risultati positivi dall’inizio della pandemia, mentre 1000 attualmente non sono vaccinabili perché positivi o guariti da poco. 
  “I bambini fragili sono all’incirca 2000 – evidenzia l’assessore Coletto –  e proprio questa fascia sarà vaccinata prioritariamente non appena saranno caricati tutti i dati relativi anche all’esenzione e al tipo di problematiche. Se, com’è stato preannunciato, la struttura commissariale nazionale anticiperà la consegna dei vaccini al 15 di dicembre, potremo anticipare l’avvio della campagna vaccinale per la fascia dei piccoli”. 
   A proposito di bambini fragili, il Commissario per la gestione dell’emergenza sanitaria in Umbria Massimo D’Angelo rende noto che “la Regione ha deciso di inserire nella categoria dei bambini fragili anche quelli che per reddito familiare sono esenti da ticket. Si tratta di una forma di attenzione verso questi bambini, visto che gli aspetti socio-economici rappresentano un fattore determinante di salute. Infatti, se questi bimbi, che vivono in situazioni di disagio economico e a volte anche sociale, dovessero infettarsi, potrebbero avere più problemi nella gestione della malattia, rispetto ad altri più avvantaggiati”. 
   I bambini saranno vaccinati nei punti vaccinali territoriali pediatrici e in luoghi deputati separati dai percorsi per la vaccinazione degli adulti, che saranno tempestivamente comunicati insieme all’orario in cui si apriranno le prenotazioni. 
La Regione ha raggiunto pre-accordo con i pediatri di libera scelta per la copertura dei turni di vaccinazione in tutti i punti vaccinali pediatrici del territorio e negli ambulatori dei reparti di pediatria dei presidi ospedalieri.  
Per quanto riguarda la vaccinazione della popolazione adulta l’assessore Coletto rende noto che dal 1 al 12 dicembre, in  Umbria sono state somministrate 75 mila 357 dosi di vaccino, 8 mila 037 dosi in più rispetto al target stabilito dal commissario nazionale per l’emergenza che era fissato in 67 mila 320 dosi. 
Delle 57.357 dosi somministrate, 9099 sono state inoculate dai medici di medicina generale e 3574 nelle farmacie. 

Covid umbria Vaccini
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

In aumento i casi di Covid in Umbria

1 Min Read

Torna a salire il Coronavirus in Umbria

1 Min Read

Elezioni amministrative: i risultati nei comuni umbri al voto

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?