Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Congresso a Villa Umbra: la chirurgia a ciclo breve al centro del Piano Sanitario Regionale 2025-2030
Attualità

Congresso a Villa Umbra: la chirurgia a ciclo breve al centro del Piano Sanitario Regionale 2025-2030

admin03 Mins Read
 
 
 

Verso un nuovo modello sanitario: efficienza, sicurezza e sostenibilità

Villa Umbra ospita in questi giorni un importante congresso dedicato alla riforma della sanità umbra, con un focus sul nuovo Piano Sociosanitario Regionale 2025-2030. Al centro del dibattito, il modello della chirurgia a ciclo breve, riconosciuto come leva strategica per trasformare l’offerta sanitaria regionale.

L’evento, che vede la partecipazione di rappresentanti delle quattro aziende sanitarie umbre e di numerosi professionisti provenienti da tutta Italia, si è aperto ieri e si concluderà oggi. Promosso dal Dott. Claudio Nazzaro, Direttore della Chirurgia a Ciclo Breve dell’Azienda Ospedaliera di Terni, il congresso punta a ridefinire l’organizzazione ospedaliera attraverso modelli innovativi come Day Surgery, Week Surgery e Chirurgia Ambulatoriale Maggiore.

 
 
 
 

L’obiettivo è ambizioso: migliorare l’efficienza del sistema sanitario, abbattere le liste d’attesa e ottimizzare le risorse, senza compromettere la sicurezza e la qualità delle cure. Il modello della chirurgia a ciclo breve, già testato con successo in diversi contesti nazionali e internazionali, è oggi considerato fondamentale per affrontare sfide come l’invecchiamento della popolazione, la carenza di personale sanitario e l’aumento della domanda di prestazioni. Il congresso si propone come un vero e proprio laboratorio tecnico e culturale, dove il confronto tra esperienze locali e buone pratiche esterne diventa occasione concreta per tracciare la rotta di una sanità più moderna, integrata e sostenibile.

Presenze istituzionali e approccio partecipativo

A sottolineare la rilevanza strategica dell’iniziativa, la presenza di autorevoli rappresentanti istituzionali: la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il Presidente della Corte dei Conti regionale Antonello Colosimo, la Direttrice Salute e Welfare Daniela Donetti e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Terni Andrea Casciari.

Le autorità hanno ribadito l’importanza di un approccio partecipativo nella stesura del nuovo Piano Sanitario, con il coinvolgimento attivo di professionisti sanitari, enti accademici e cittadini. L’Università degli Studi di Perugia offrirà supporto scientifico, mentre una serie di incontri pubblici sarà dedicata alla raccolta di proposte e istanze dal territorio. La roadmap prevede la definizione del piano entro la fine del 2025.

Focus sulla reingegnerizzazione dei percorsi chirurgici

Tra i temi centrali del congresso, la revisione dei percorsi chirurgici. Una sessione dedicata analizzerà la gestione pre, intra e post-operatoria, con proposte come:

  • Centralizzazione della pre-ospedalizzazione
  • Ottimizzazione dell’uso delle sale operatorie
  • Riduzione dei tempi di degenza

Queste misure puntano a costruire un sistema sanitario più reattivo, efficiente e sostenibile.

Tavole rotonde e workshop multidisciplinari

Due tavole rotonde, coordinate dalla giornalista sanitaria Chiara Daina, offriranno momenti di confronto tra i protagonisti del sistema sanitario regionale:

  • “Governare il cambiamento” (16 maggio): focus sugli orientamenti strategici con i direttori delle aziende sanitarie umbre.
  • “Pensare in rete” (17 maggio): riflessione operativa sulla diffusione della chirurgia a ciclo breve nei presidi territoriali.

La seconda giornata prevede inoltre un workshop multidisciplinare con la partecipazione di chirurghi, anestesisti e infermieri delle Aziende ospedaliere di Terni e Perugia e delle ASL 1 e 2. L’obiettivo è uniformare le pratiche cliniche, favorire lo scambio di esperienze e rendere scalabili i modelli più efficaci.

Conclusioni: la chirurgia a ciclo breve come leva di trasformazione del sistema sanitario umbro

Il congresso di Villa Umbra non è solo un momento formativo, ma rappresenta un passaggio operativo fondamentale per definire il futuro della sanità in Umbria. L’integrazione della chirurgia a ciclo breve nel sistema regionale si profila come una soluzione concreta per garantire:

  • Accessibilità universale
  • Sostenibilità economica
  • Qualità assistenziale elevata

In un momento storico caratterizzato da grandi sfide, il modello organizzativo innovativo discusso a Villa Umbra offre una visione chiara e realizzabile di una sanità più vicina ai bisogni reali della popolazione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Article“Collestrada, nessun consumo di suolo: il progetto è rigenerazione urbana”
Next Article Umbria: al via la campagna “Liberi Subito” per una legge sul fine vita. Laura Santi in prima linea

Related Posts

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025

Sanità, maxi piano di assunzioni in Umbria: nel 2025 previsti oltre 700 nuovi ingressi

Giugno 23, 2025

Perugia, nasce la nuova Clinica Lami: un polo sanitario all’avanguardia radicato nei valori cristiani

Giugno 13, 2025

Sanità umbra sotto la lente della Corte dei conti: interrogativi sulla consulenza affidata a KPMG

Maggio 21, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Conad dona 58mila euro all’Ospedale di Perugia per la Banca del Latte

Luglio 11, 2025
10.0

Perugia si accende di musica: al via l’edizione 2025 di Umbria Jazz

Luglio 11, 2025
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Festival di Venezia 2025: ecco il programma dei restauri di Venezia Classici
    Come d'abitudine, sono quelli dei film restaurati che verranno presentati nella sezione Venezia Classici - curata dal direttore Alberto Barbera in collaborazione col nostro Federico Gironi - i primi titoli che vengono annunciati dalla Mostra del Cinema.
  • Superman, James Gunn sta già lavorando al prossimo film?
    Dopo il successo di Superman al cinema e con un universo da costruire, James Gunn starebbe già lavorando sulla prossima mossa di Clark Kent. Ma si tratta di un sequel?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?