Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Codacons assegna a Valtopina il premio nazionale “Piccolo comune amico”
Attualità

Codacons assegna a Valtopina il premio nazionale “Piccolo comune amico”

admin02 Mins Read
 
 
 

Un riconoscimento che va alle amministrazioni che si sono impegnate per valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il turismo

Il Codacons premia le eccellenze dei piccoli Comuni con meno di 5mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati per valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il turismo.

Mercoledì 10 luglio a Roma, presso Palazzo Rospigliosi, è stato consegnato il riconoscimento “Piccolo comune amico” – progetto realizzato dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem – ai sindaci delle amministrazioni premiate nelle varie categorie del concorso, dall’Agroalimentare all’Artigianato, passando per Cultura, arte, storia, Innovazione sociale, Economia circolare, ecc.,

 
 
 
 

Il 10 luglio alle ore 9,30 si è tenuta la premiazione finale di tutti i Comuni vincitori (presso la sala congressi di Palazzo Rospigliosi – via XXIV Maggio, n. 43 – Roma) che, assieme ai prodotti locali e alla storia del territorio, saranno pubblicizzati sia attraverso la creazione di una Mappa interattiva, sia mediante campagne promozionali diffuse da tutti i canali comunicativi dei partner del progetto, che porterà alla conoscenza delle eccellenze vincitrici in tutto il mondo.

Fra i Comuni premiati c’è anche quello di Valtopina, che si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria “Piccolo Aeroporto Amico” per aver valorizzato l’aeroporto di Foligno che ha, fra l’altro, funzione di supporto del Centro Nazionale di Protezione Civile di Foligno, di sviluppo del turismo aereo e dell’istruzione piloti.
Ad oggi è in programma il suo utilizzo anche per voli charter, low cost e aerotaxi.
La Valtopina sorge alle pendici del Monte Subasio, nella valle che attraversa il fiume Topino, un paesaggio suggestivo caratterizzato da insediamenti collinari di origine medievale.
Il territorio di Valtopina, già abitato al tempo dei Romani, è citato nelle cronache del X secolo quando nella valle si insediò stabilmente una comunità di profughi pugliesi.
Nel 1282 fu sottomessa ad Assisi e nel 1383 Papa Urbano VI la assegnò alla Signoria dei Trinci di Foligno, alla quale restò assoggettata sino al 1439, anno della caduta dei Trinci. 
Tramite le sue numerose attività, tra cui la famosa scuola di ricamo e la Mostra Internazionale del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale, giunta alla XXI edizione, offre al territorio risorse importanti che costituiscono un’opportunità di crescita per l’aeroporto.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIndagato 24enne accusato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Next Article Perché ho scelto Vittoria Ferdinandi

Related Posts

Il Comune di Valtopina a rischio default

Luglio 18, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?