Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Città di Castello, geometra sempre più femminile al Franchetti-Salviani
Attualità

Città di Castello, geometra sempre più femminile al Franchetti-Salviani

adminUpdated:Gennaio 25, 202303 Mins Read
 
 
 

Più ragazze che ragazzi scelgono l’indirizzo CAT, ma gli iscritti sono ancora insufficienti – Visita dell’assessore Guerri e dei tecnici del Collegio geometri Perugia e dell’Agat

Nell’immaginario collettivo la figura professionale del geometra è spesso ancora associata al genere maschile. Niente di più falso come invece dimostrano i numeri dell’indirizzo CAT (l’ex istituto per geometri che oggi si chiama Costruzioni Ambiente Territorio) del Polo tecnico Franchetti-Salviani di Città di Castello. Per il secondo anno consecutivo, infatti, le ragazze iscritte all’indirizzo CAT hanno eguagliato o addirittura superato per numero i loro giovani colleghi maschi. Segno, evidentemente, della società che evolve. Ciò che invece persiste è il problema legato al numero complessivo degli iscritti, ancora insufficiente a far fronte alla grande richiesta di tecnici proveniente dagli studi, dal mondo delle imprese e della pubblica amministrazione. “Purtroppo – ha fatto sapere la dirigente scolastica Valeria Vaccari –, l’indirizzo CAT negli ultimi anni non ha avuto il numero di studenti che meriterebbe. Anche perché la figura professionale del geometra è sempre molto richiesta: ci giungono continuamente richieste di nominativi di aspiranti geometri alle quali però molte volte non possiamo dare seguito perché il numero di studenti è esiguo”.

La visita di istituzioni e tecnici. Alla luce di ciò il Collegio dei geometri di Perugia e l’Associazione geometri Alto Tevere (Agat) hanno organizzato una visita di sensibilizzazione all’istituto Franchetti-Salviani a cui è intervenuta anche l’assessore comunale alla scuola Letizia Guerri. Ad accompagnarla sono stati Pietro Chitarrai, presidente dell’Agat, e Andrea Ubaldini, consigliere del Collegio dei geometri di Perugia. “Grazie a questi momenti di confronto tra tutti i soggetti interessati – ha affermato Guerru – possiamo avere una maggiore consapevolezza delle professionalità necessarie al territorio così da incrementare le possibilità, per le ragazzi e i ragazzi che escono dai nostri istituti scolastici, di trovare uno sbocco professionale e lavorativo oppure di intraprendere il giusto e corretto percorso universitario”.

 
 
 
 

Nuove tecnologie e competenze a scuola. “Per rispondere alle esigenze degli studi tecnici, delle aziende e del settore pubblico – ha fatto quindi sapere l’insegnante Simone Palermo –, abbiamo implementato sia la dotazione tecnologica che software della scuola. Per esempio, recentemente, abbiamo ampliato la nostra dotazione hardware con work station che permettono di lavorare con tecnologia Bim, la più recente innovazione tecnologica nel campo dell’edilizia, e acquistato nuovi visori 3D”. “La figura del geometra – ha aggiunto la dirigente Vaccari – si è molto evoluta negli ultimi anni e oggi ha molte competenze nuove. Basti pensare all’uso dei droni che viene fatto da chi si occupa delle problematiche del territorio. Ma ai nuovi geometri vengono fornite anche nuove competenze nel campo della sicurezza e della tutela dell’ambiente”.

Corso universitario. Per gli studenti che poi volessero proseguire gli studi, un’ulteriore opportunità è rappresentata dal nuovo corso di laurea triennale in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio’, istituita all’Università degli studi di Perugia, al termine del quale si è abilitati all’esercizio della professione del geometra senza dover, dunque, sostenere l’esame di stato.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleVìola le prescrizioni dei domiciliari: portato in carcere giovane accusato di rapina
Next Article Fipac Confesercenti Umbria: “Aumentare le detrazioni dei costi delle collaboratrici domestiche”

Related Posts

Visita istituzionale al Comando di Terni: il Questore Abenante incontra i Vigili del Fuoco

Luglio 11, 2025

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025

Scuola, l’Umbria dice no ai tagli: Barcaioli annuncia ricorso al Tar contro il nuovo dimensionamento

Luglio 11, 2025

Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

Luglio 11, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti

Visita istituzionale al Comando di Terni: il Questore Abenante incontra i Vigili del Fuoco

Luglio 11, 2025
10.0

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025
10.0

Scuola, l’Umbria dice no ai tagli: Barcaioli annuncia ricorso al Tar contro il nuovo dimensionamento

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Superman, James Gunn spiega perché ha impostato le scene post-credit in questo modo
    James Gunn ha spiegato cosa l'ha spinto ad impostare le scene post-credit di Superman in un determinato modo.
  • Film al Cinema questo weekend: tutte le novità in sala
    I migliori film da vedere al cinema adesso: tutte le novità della settimana dal 7 al 13 luglio 2025 e i film imperdibili attualmente nelle sale italiane. Scopri la nostra guida completa al cinema, con le trame, i trailer e le recensioni dei film.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?