Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Avis Umbria celebra i suoi 50 anni di attività
Attualità

Avis Umbria celebra i suoi 50 anni di attività

adminBy adminDicembre 13, 2022Updated:Dicembre 13, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Al Parco Acquarossa un convegno con istituzioni, docenti universitari e donatori

Una riflessione sull’importanza della donazione di sangue, gesto volontario, anonimo e gratuito che rappresenta, quindi, l’espressione più alta del dono. È così che l’Avis regionale Umbria ha celebrato i suoi 50 anni di attività durante il convegno ‘50 anni di solidarietà’ che si è tenuto domenica 11 dicembre al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo.

Dopo i saluti di Enrico Marconi, presidente di Avis Umbria, si sono avvicendati quelli di Paola Fioroni, consigliera regionale, Michele Toniaccini, presidente di Anci Umbria, Enrico Valentini, sindaco di Gualdo Cattaneo e diversi rappresentanti delle sedi Avis. Al dibattito hanno partecipato anche Marco Grosso, consigliere di Avis Umbria, che ha dialogato con i presidenti dell’associazione regionale che si sono succeduti in 50 anni di attività, Marco Moschini, professore di Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Perugia, e Roberto Segatori, già professore di Sociologia politica dell’ateneo perugino.

 

“Avis Umbria – ha ricordato il presidente Marconi – è stata costituita nel 1972 all’indomani della costituzione delle Regioni. Di percorso ne è stato fatto, all’epoca eravamo poche migliaia nella regione, oggi siamo arrivati a circa 30mila donatori e possiamo dire che sostanzialmente riusciamo ad assicurare la quasi totalità del sangue che viene donato in Umbria”. “Non poteva mancare un’attestazione di stima e gratitudine – ha commentato Fioroni – nei confronti di un’associazione che con i suoi volontari e volontarie svolge un ruolo importantissimo all’interno della comunità”. E lo ha fatto, ha sottolineato Fioroni, anche “in un momento difficile per la stessa donazione del sangue: ricordiamo che in epoca pandemica non è stato semplice poter continuare a portare avanti la missione di donazione del sangue che tutt’ora rimane uno degli elementi essenziali per il nostro sistema sociosanitario”.

“Cinquant’anni di Avis – ha commentato Toniaccini – sono un pezzo importante di storia di questa realtà, fatta di solidarietà e del prendersi cura degli altri, di condivisione e partecipazione. Non posso che fare gli auguri a questa realtà e come donatore di sangue avisino non posso che essere orgoglioso di far parte di questa grande comunità”. Donatore avisino anche il sindaco Valentini che ha ricordato come il territorio di Gualdo Cattaneo abbia avuto nel 2019 un picco di donazioni e riscontrato una forte partecipazione della comunità che riconosce in Avis un’associazione fondamentale per il ruolo sociale e sanitario che svolge.

Sono stati poi i professori Segatori e Moschini a condurre la riflessione su quanto sia speciale e generosa la donazione del sangue. Si può dare per gratuità, come ha spiegato il professor Segatori e in Avis lo si fa “ancora di più – ha aggiunto – perché il donatore dà e il sangue potrebbe andare anche al suo peggior nemico, questo ne fa un’associazione particolarissima e importante che coinvolge il tema della democrazia perché nelle associazioni si sperimenta il ‘democratic mold’. Attraverso discussioni, elaborazioni di documenti, votazioni si esercita la democrazia” che, ha concluso il professor Segatori, in un’associazione come Avis deve essere di qualità. “Oggi parliamo del dono – ha aggiunto Moschini – in un’associazione di volontariato così intensamente implicata nella responsabilità del donare. Il dono è oggi anche in ambito filosofico una delle tematiche più intensamente studiate perché viviamo in un tempo che ha necessità di ritornare a radici etiche ben precise e fondate”.

Prima del convegno Avis Umbria ha presentato la programmazione per il 2023 tesa “ad aumentare – hanno spiegato dall’associazione – soprattutto le donazioni di plasma almeno del 30% al fine di garantire l’universalità del diritto alla salute e uguali condizioni di qualità e sicurezza della terapia trasfusionale”. Invita infine i giovani e tutti i cittadini tra i 18 ed i 60 anni che ancora non sono donatori di sangue a chiamare una delle 62 sedi Avis in Umbria, i cui recapiti sono indicati anche nel sito www.avisumbria.it, per poter avere informazioni utili sulle modalità per diventare donatori.

Avis
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Donazioni in calo, Avis Umbria lancia iniziative per invertire la rotta

5 Mins Read

Perugia, grande successo per la 88ª assemblea nazionale di Avis

4 Mins Read

A Perugia l’88ª assemblea nazionale di Avis: attesi 1.100 delegati

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?