Riparte il progetto “Porte Aperte”, nato nel 2017 da un’idea della Direzione Comunicazione allora guidata da Giovanni Parapini
Con il nuovo anno scolastico riparte il Progetto Porte Aperte nato nel 2017 da un’idea della Direzione Comunicazione allora guidata da Giovanni Parapini, attuale direttore della sede regionale Rai dell’Umbria e rivolto agli studenti di ogni grado di studio per far conoscere le tante professionalità che costituiscono l’articolato e affascinante mondo della radio , della tv e delle nuove piattaforme digitali senza dimenticare l’immenso patrimonio delle teche Rai.

Il Progetto, tenuto a battesimo da Carlo Conti nel 2017, ha lo scopo di attrarre il pubblico più giovane e valorizzare le professionalità interne e tutte le attività che la Rai svolge ogni giorno, un ponte tra conoscenza, formazione e professione.
Le Sedi Regionali e i Centri di Produzione RAI accoglieranno gli studenti che n faranno richiesta e a questo proposito informiamo che la Sede Regionale RAI per l’Umbria lunedì 27 novembre ore 10,00 ospiterà gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo n.5 P.A. Mattioli di Siena
Gli insegnanti potranno fare richiesta di visita per la propria classe scegliendoil grado di studio degli studenti e il luogo presso cui effettuare la visita. Sarà necessario compilare un form online sul portale ufficiale del progetto rai.it/porteaperte
Terminata la procedura on line di richiesta, l’insegnante riceverà una conferma via mail, ed entro qualche settimana sarà contattato dal referente Rai di riferimento della città oggetto della richiesta per pianificare la data della visita.
La visita prevede una durata che varia dalle 3 alle 4 ore circa, studenti e insegnanti vengono accolti da un tutor Rai che illustra il percorso e presenta le guide professionali Rai, gli “angeli custodi” che accompagnano i ragazzi alla scoperta dei ruoli, delle attività e dei mestieri di chi lavora ogni giorno ai programmi radio e tv del Servizio Pubblico.
I ragazzi potranno provare in prima persona le attività di ciascuna guida toccando letteralmente con mano telecamere e mixer, simulando un programma radiofonico o televisivo.
Operatore, Regista, Montatore, Fonico, Giornalista, chissà che uno degli studenti non possa in futuro scegliere una di queste professioni proprio dopo questaesperienza.
Il team di accoglienza del progetto Rai Porte Aperte in Umbria prevede la presenza di 2 responsabili della Corporate, dei delegati della produzione di Rai Umbria e di un giornalista della TGR Umbria.