Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane
Assisi

Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

adminBy adminMarzo 27, 2023Updated:Marzo 28, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Tre persone indagate dalla Procura di Perugia. Sequestrati oltre 180 mila euro

La Guardia di Finanza ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip su su richiesta della Procura di Perugia, nei confronti di un soggetto residente in Calabria, che, sulla base degli elementi probatori emersi dalle indagini preliminari, risulterebbe coinvolto, unitamente ad altre due persone, l’una residente nelle Marche e l’altra a Bastia Umbra, in una truffa perpetrata ai danni di due società, con sede ad Assisi, facenti capo al medesimo gruppo imprenditoriale ed operanti nel settore della fabbricazione di imballaggi in materie plastiche.

L’operazione trae origine da due querele presentate dai rispettivi rappresentanti legali delle società, i quali hanno denunciato di essere stati contattati, nei primi mesi del 2021, da due degli indagati che avrebbero prospettato la possibilità di ottenere ingenti finanziamenti europei, mediante la partecipazione ad appositi bandi indetti dalla Commissione europea, avvalendosi di due società estere (una irlandese ed una britannica) per la predisposizione e la presentazione della necessaria documentazione e per la prestazione della prevista garanzia fidejussoria.

 

La serietà e la fattibilità della proposta contrattuale venivano comprovate attraverso la produzione di (false) delibere, riportanti loghi ed intestazioni della Commissione Europea, certificanti l’avvenuta concessione dei finanziamenti nonché di (falsa) documentazione bancaria relativa all’accredito (mai avvenuto) di somme di denaro su un conto corrente intestato ai beneficiari del finanziamento acceso presso una filiale londinese di una banca estera.

Per l’attività di intermediazione e consulenza, veniva versata, in più soluzioni, con bonifici su conti correnti irlandesi e lussemburghesi intestati alle due società estere, un importo complessivo superiore ai 180.000,00 euro. Nel mese di maggio del 2022, a fronte della mancata erogazione dei contributi e di giustificazioni labili e prive di riscontri documentali da parte delle società estere e dei presunti “mediatori”, i due imprenditori umbri sporgevano denuncia presso gli uffici del Nucleo di Polizia Economico — Finanziaria di Perugia.

Le successive attività investigative hanno consentito di verificare la falsità della documentazione bancaria e degli atti recanti l’intestazione della Commissione Europea, prodotti dagli indagati. Inoltre, attraverso mirate indagini, i finanzieri hanno ricostruito il flusso finanziario dei pagamenti effettuati dalle parti offese che, dai conti correnti esteri, sono confluiti, integralmente, su un conto corrente acceso presso una filiale milanese di una banca italiana, intestato al terzo soggetto indagato residente in Calabria, rappresentante legale di una delle due società estere.

Il G.I.P., sulla base dell’impianto probatorio raccolto, ha ritenuto sussistente il fumus del delitto di truffa aggravata, provvisoriamente contestato, scaturente, in particolare, dalla evidente concertazione tra gli indagati delle condotte volte, mediante artifici e raggiri, a depredare il patrimonio dei querelanti ed ha disposto, accogliendo la richiesta del pubblico ministero, in capo al soggetto calabrese, il sequestro della somma complessiva di euro 180.513,72 “giacente sui conti correnti o altrimenti investita” o “dei beni in cui il denaro è stato trasformato”.

Truffa
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Labrador con falsi pedigree in vendita, allevatore indagato per truffa

1 Min Read
10.0

Arrestato a Valfabbrica uomo ricercato per truffa da 100 milioni di dollari ai danni del Governo americano per

2 Mins Read
10.0

Ex ct della nazionale cubana di calcio accusato di truffa

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Oltre 130 ragazzi all’auditorium Santa Cecilia per parlare di libri e passione per la scrittura

10.0
Giugno 7, 2023

Cento sentinelle contro la violenza sulle donne nelle scuole primarie pubbliche e paritarie di Città di Castello

10.0
Giugno 7, 2023

Umbria laboratorio a cielo aperto per sperimentare l’innovazione

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Oltre 130 ragazzi all’auditorium Santa Cecilia per parlare di libri e passione per la scrittura

10.0
Giugno 7, 2023

Cento sentinelle contro la violenza sulle donne nelle scuole primarie pubbliche e paritarie di Città di Castello

10.0
Giugno 7, 2023

Umbria laboratorio a cielo aperto per sperimentare l’innovazione

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?