Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Maria Falcone in visita alla Basilica di san Francesco in Assisi
Assisi

Maria Falcone in visita alla Basilica di san Francesco in Assisi

adminBy adminAprile 26, 2023Updated:Aprile 26, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

La sorella del giudice Giovanni Falcone visiterà la tomba del santo venerdì 28 aprile

Il prossimo venerdì 28 aprile Maria Falcone, presidente della Fondazione Falcone, si recherà nella Basilica di san Francesco in Assisi per sostare in preghiera presso la tomba del Santo e dialogare con la comunità dei frati minori conventuali del Sacro Convento. La visita si terrà a margine dell’evento promosso da Rai Umbria “Legalità, ripartiamo dai territori” presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Perugia.

Fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento di Assisi, ha dichiarato: «Per noi frati è una grande gioia e un grande onore poter accogliere Maria Falcone. Trent’anni fa suo fratello – il giudice Giovanni – è stato ucciso in un attentato mafioso per la sua lotta per la giustizia e la legalità, che sono le condizioni imprescindibili per la libertà, lo sviluppo e la pace. La mafia è infatti il contrario della giustizia, l’opposto della pace, è l’idolatria della violenza, del potere e del denaro e la sistematica violazione della dignità umana e della libertà delle persone».

 

Papa Francesco nel 2014 ha detto – parlando del crimine organizzato: «Questo male va combattuto, va allontanato! Bisogna dirgli di no! La Chiesa, che so tanto impegnata nell’educare le coscienze, deve sempre di più spendersi perché il bene possa prevalere. Ce lo chiedono i nostri ragazzi, ce lo domandano i nostri giovani bisognosi di speranza. Per poter rispondere a queste esigenze, la fede ci può aiutare. Coloro che nella loro vita seguono questa strada di male, come sono i mafiosi, non sono in comunione con Dio: sono scomunicati!».

«Ci sentiamo in profonda comunione con papa Francesco e con tutta la Chiesa e gli uomini e le donne di buona volontà – ha proseguito fra Giulio – nell’accogliere come nostra ospite la prof.ssa Falcone e condannare senza mezzi termini ogni forma di crimine organizzato. Rifiutare la mafia significa amare le persone, significa credere che l’umanità può risorgere davvero, che il male può essere sconfitto. La nostra comunità è composta da frati che provengono da oltre 20 Paesi del mondo: nonostante i limiti personali e le culture diverse, cerchiamo di vivere delle relazioni, in cui al centro ci sono le persone e non altro. In effetti l’unico modo di vincere il male è costruire e sostenere legami autentici, positivi e solidi, che facciano “fiorire” le persone, attraverso i valori della verità, della giustizia, della libertà e dell’amore, come già ci insegnava papa San Giovanni XXIII nel 1963, nella sua enciclica Pacem in terris. San Francesco ci ha donato la fraternità – che è rispetto, giustizia, libertà e amore – come stile e come messaggio da condividere con tutti, in particolare con coloro che si sentono affascinati da lui e dal suo carisma. Benvenuta, dunque, prof.ssa Falcone: la sua presenza ci incoraggia e da parte nostra sentiamo di dirle il nostro grazie per il suo impegno e la sua testimonianza straordinarie».

Assisi Maria Falcone
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Assisi, cinque nuove case popolari a San Gregorio

2 Mins Read
10.0

Assisi, al via le riprese del film “L’età giusta” di Alessio Di Cosimo

2 Mins Read
10.0

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Flamin' Hot - Eva Longoria sul debutto alla regia: "In caso di insuccesso, alle donne non vengono concesse seconde occasioni"
    Eva Longoria ha raccontato cosa abbia significato per lei debuttare come regista - in quanto donna latino-americana -, mettendo in chiaro che "ad un uomo è sempre concessa una seconda occasione, anche dopo il flop di un progetto da 200 milioni di dollari".
  • Aubrey Plaza potrebbe debuttare alla regia con una rom com: l'indizio
    Aubrey Plaza starebbe valutando una commedia romantica per il suo debutto alla regia? L'ultimo indizio non lascerebbe spazio ai dubbi!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?