Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Spoleto, anche cani molecolari alla ricerca del gatto scomparso di Nino Frassica

    Ottobre 4, 2023

    Perugia, chiodi sparsi sull’asfalto sulla strada di Santa Lucia

    Ottobre 4, 2023

    Processo Concorsopoli, la Marini ha spiegato come venivano fatte le nomine nella Sanità

    Ottobre 4, 2023

    Mamma 29enne morta a Perugia dopo un intervento all’anca: a processo il medico anestesista

    Ottobre 4, 2023

    Un altro morto sul lavoro in Umbria, i sindacati chiedono di attuare un patto per salute, sicurezza e ambiente

    Ottobre 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Giorgione star della Taverna del Calendimaggio di Assisi
Assisi

Giorgione star della Taverna del Calendimaggio di Assisi

adminBy adminAprile 14, 2023Updated:Aprile 14, 2023Nessun commento4 Mins Read
Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione
 
 

Doppio menù firmato dal cuoco e personaggio tv per valorizzare i sapori della tradizione

Il Calendimaggio di Assisi, fresco di patrocinio ottenuto dal Senato della Repubblica per l’edizione 2023, attiva una collaborazione d’eccezione, per valorizzare l’offerta turistica della Festa e dare slancio alla Taverna dell’Ente. Sarà infatti Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, a curare il doppio menù, uno per settimana, degli spazi della Sala delle Volte in via Arco dei Priori, aperti dal 20 aprile al 6 maggio. Il cuoco e personaggio tv sarà inoltre presente in alcune serate per incontrare cittadini, turisti e fan e raccontare loro i suoi piatti.

La collaborazione con Giorgione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella Sala della Conciliazione, alla presenza del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, dell’assessore al turismo, Fabrizio Leggio, di Stefano Venarucci, vicepresidente dell’Ente Calendimaggio che ha portato anche i saluti del Presidente dell’Ente, Marco Tarquinio, di Simone Menichelli, rappresentante del Comune all’Ente, e ovviamente dello stesso Giorgione.

 
 
Riunione in taverna

Le taverne del Calendimaggio sono nate fin dalla prima edizione della Festa, nel 1954: a quei tempi era possibile mangiare soltanto il panino con la porchetta con un bicchiere di vino. Negli anni sono cambiati i gusti, l’offerta gastronomica è diventata parte integrante del Calendimaggio e si sono evoluti anche i menu. Anche per questo l’Ente Calendimaggio ha scelto Giorgione, che dal 2006 ha aperto a Montefalco il ristorante “Alla Via di mezzo” dove impiega ingredienti di produzione propria o prodotti del territorio limitrofo, per valorizzare la sua Taverna.

“Abbiamo pensato di fare una proposta che sia legata al territorio, comporre un menù vuol dire parlare con persone che ti stanno intorno e interagiscono con te. La cucina è un lavoro faticoso ma corale, deve essere una situazione allegra, dinamica e divertente perché solo in situazioni piacevoli il piatto viene buono”. Giorgione ha anticipato che “Il menù sarà una proposta inusuale, ma buona: sarà una proposta buona, tipica e pittoresca, in una taverna bella, tipica e pittoresca: sicuramente – ha concluso lo chef – non ci saranno cose sintetiche”.

Giorgione con il sindaco di Assisi Stefania Proietti

Per il sindaco Proietti, “Questa operazione con Giorgione nasce da un’idea dell’Ente, un’operazione di rilancio in un anno in cui si torna veramente a fare Calendimaggio, dopo la sfida coraggiosa dell’edizione dell’anno scorso. Ringrazio l’Ente, ma anche le Parti: senza di voi Calendimaggio non esisterebbe e non ci sarebbe la Taverna, che è nel cuore di Assisi il cui centro storico, grazie alla Festa, pullula di vita”. “Per noi – ha aggiunto l’assessore Leggio – la collaborazione con Giorgione è stata una proposta bellissima, avevamo già in animo una progettualità per la valorizzazione dell’enogastronomia cittadina. Da oggi parte una collaborazione, alla quale abbiamo dato appoggio e supporto, che si concretizzerà con ulteriori collaborazioni che annunceremo in futuro”.

“L’Umbria – le parole di Venarucci – offre materie prime d’eccellenza e la gastronomia è uno dei motivi per cui i turisti vengono nel cuore verde d’Italia: nasce da qui la collaborazione con Giorgione, per far scoprire agli ospiti i sapori di Assisi e dell’Umbria per una Festa che, oltre che divertimento e aggregazione, sia anche nel segno del gusto. Grazie al Comune per il sostegno, nel quadro di un progetto di più ampio respiro che vedrà anche altri appuntamenti nei prossimi mesi”. Menichelli, anche architetto, ha infine anticipato un restauro della Taverna: “Il bello genera il bello, e Giorgione e la Taverna sono bellissimi. Non voglio svelare nulla sui lavori della Taverna, ma posso dire che quest’anno gli spazi dell’Ente avranno una nuova identità che sarà molto pittoresca: vi aspettiamo ad Assisi”.

La Taverna dell’Ente Calendimaggio sarà aperta il 20 aprile e il 21 aprile, solo a cena; dal 22 al 25 aprile, a pranzo e cena; dopo la chiusura del 26 e 27 aprile, il 28 aprile sarà aperta a cena e poi dal 29 aprile all’1 maggio a pranzo e cena. Dopo la chiusura del 2 maggio, il 3 e il 4 maggio apertura solo a cena, il 5 solo a pranzo e il 6, ultimo giorno di attività, a pranzo e a cena. Anche quest’anno, accanto alla Taverna, con proposte per tutti i palati nel segno della tradizione della cucina umbra, in piazza del Comune sarà possibile trovare anche il punto ristoro con il classico panino con porchetta, vino e dolci.

Calendimaggio Giorgione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Calendimaggio in sicurezza, importante dispositivo per la tutela dell’ordine messo in campo dalla Questura

2 Mins Read
10.0

Calendimaggio di Assisi, svelati i nomi dei tre giudici

1 Min Read

Torna il Calendimaggio, la Questura predispone dispositivo di sicurezza

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 4, 2023

Spoleto, anche cani molecolari alla ricerca del gatto scomparso di Nino Frassica

Ottobre 4, 2023

Perugia, chiodi sparsi sull’asfalto sulla strada di Santa Lucia

Ottobre 4, 2023

Processo Concorsopoli, la Marini ha spiegato come venivano fatte le nomine nella Sanità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 3, 2023

Si impreca: “Maledetta pompa!” e lei risponde: “Io che colpa ne ho?”

10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Galline in fuga: L'alba dei Nugget - Il regista rivela i motivi dietro il mancato coinvolgimento di Mel Gibson
    Mel Gibson - doppiatore del gallo Rocky in Galline in fuga - è stato sostituito, nel sequel, da Zachary Levi. A spiegare i motivi dietro questa scelta è stato il regista Sam Fell, che ha fatto riferimento al nuovo ruolo di Rocky nella storia. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.
  • Silent Night: ecco il primo trailer ufficiale del nuovo film di John Woo
    John Woo, il grande regista di Hong Kong, torna a girare un film negli Stati Uniti a vent'anni da Paycheck. E questo primo trailer di Silent Night suggerisce il suo sia un ritorno coi fiocchi. Da noi lo vedremo a dicembre grazie a Plaion Pictures.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 4, 2023

Spoleto, anche cani molecolari alla ricerca del gatto scomparso di Nino Frassica

Ottobre 4, 2023

Perugia, chiodi sparsi sull’asfalto sulla strada di Santa Lucia

Ottobre 4, 2023

Processo Concorsopoli, la Marini ha spiegato come venivano fatte le nomine nella Sanità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?