Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Spaccio di droga, arrestato a Terni 37enne pluripregiudicato e irregolare sul territorio

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Assisi, 22enne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzata

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Rapine in Alto Tevere, preso il quinto componente della banda

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Carabinieri Tpc riconsegnano a Sacro convento di Assisi prezioso libro del XVI secolo
Assisi

Carabinieri Tpc riconsegnano a Sacro convento di Assisi prezioso libro del XVI secolo

adminBy adminFebbraio 10, 2023Updated:Febbraio 10, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Denunciato per ricettazione il titolare di una libreria antiquaria

È stata restituita nei giorni scorsi, presso la sede dalla Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Perugia nelle mani del Direttore Frate Carlo Bottero, una preziosa e particolare testimonianza bibliografica, appartenente a quel fondo storico, dal titolo “Compendio dell’arte esorcistica et possibilità delle mirabili & stupende operationi delli demoni & dè malefici, con li rimedi opportuni alle infermità maleficiali”, riscontrato mancante dalla collezione libraria, secondo le trascrizioni presenti negli storici registri di consistenza, sin dai primi anni del XIX secolo.

L’antico libro a stampa, di ridotte dimensione (cm 15 x 7), si compone di 563 pagine e venne stampato nel 1594, a Venezia, dalla tipografia Fioravanti Prati. Il suo contenuto è molto singolare per la materia trattata e risulta facile e immediato associarlo agli antichi testi citati da Umberto Eco nella famosa opera letteraria “Il nome della Rosa”, trattandosi di un vero e proprio manuale “tascabile” che presenta un’ampia fonte di notizie relative alle istruzioni per gli esorcisti e un compendio di demonologia, nonché considerazioni sul discernimento dei singoli casi e le direttive per lo svolgimento vero e proprio dei rituali.

 
 

Il piccolo testo, del quale ne esistono più copie già presenti in altre collezioni di importanti istituti bibliotecari e il cui valore commerciale, riferito al mercato antiquario, ammonta a 3.000 euro, è stato recuperato nel corso di una attività d’indagine scaturita dal monitoraggio dei siti di vendita on-line di beni culturali; un vero e proprio mare magnum dove oggi, grazie a internet e alle tecnologie digitali, appassionati della materia e collezionisti di tutto il mondo possono operare compravendite di libri e documenti antichi, nella maggior parte dei casi eludendo i controlli previsti dalla legge di tutela.

In questo caso, l’attenzione dei Carabinieri dello specializzato Reparto dell’Arma, (che dal 1969 opera a tutela del patrimonio culturale del Paese), si è immediatamente focalizzata sull’annuncio di vendita e sulle immagini di alcune pagine a esso associate, dalle quali è stato possibile rilevare una nota di possesso nonché l’ex libris riconducibile, inequivocabilmente, alla biblioteca del Sacro Convento assisano.

Una volta interpellati i funzionari della Soprintendenza Bibliografica Archivistica dell’Umbria, i quali hanno confermato la provenienza del libro al fondo storico bibliotecario dell’Istituto religioso attraverso l’attenta analisi delle segnature, degli ex libris e delle note di possesso (particolari questi che possono essere equiparati alle “impronte digitali”) e dopo il formale riconoscimento effettuato dallo stesso responsabile bibliotecario, l’Autorità Giudiziaria veronese, sulla base delle risultanze investigative che hanno portato alla denuncia per ricettazione del titolare della libreria antiquaria dove il libro si trovava in vendita, disponeva il sequestro del bene culturale e la sua contestuale riconsegna all’Ente di provenienza.

Il recupero e la restituzione al luogo originario di conservazione di questo bene culturale, così come già avvenuto per molte importanti testimonianze del nostro passato, conferma l’impegno e la continua attenzione dell’Arma dei Carabinieri nella costante attività di ricerca di ciò che è stato indebitamente sottratto e, anche a distanza di tempo, di arrivare a rintracciare “opere d’arte” ritenute perse per poterle restituire ai luoghi di origine, affinché tornino a raccontarne la storia e a essere pubblicamente fruite.

Carabinieri Sacro Convento Tutela patrimonio culturale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Rapine in Alto Tevere, preso il quinto componente della banda

2 Mins Read
10.0

Minaccia il suicidio a causa di una delusione d’amore: 33enne salvato dai Carabinieri

1 Min Read
10.0

Assisi, vecchie auto abbandonate in un terreno: proprietari sanzionati dai Carabinieri

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

10.0
Marzo 24, 2023

Al via la mini stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona

10.0
Marzo 24, 2023

Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Gli sceneggiatori saranno sostituiti da Intelligenze Artificiali? La WGA propone una soluzione intermedia
    Il sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) vorrebbe includere nel processo di scrittura di un copione cinematografico le Intelligenze Artificiali. L'essere umano verrà dunque rimpiazzato da una macchina? Non esattamente.
  • Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, il film prequel di Biancaneve e il Cacciatore questa sera su Italia 1
    Questa sera su Italia 1 andrà in onda Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, spinoff prequel del film di Biancaneve. Scopriamone insieme trama, cast e qualche curiosità.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

10.0
Marzo 24, 2023

Al via la mini stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona

10.0
Marzo 24, 2023

Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?