Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Assisi, il sindaco Proietti riceve il ministro della Salute: l’ospedale deve restare di territorio
Assisi

Assisi, il sindaco Proietti riceve il ministro della Salute: l’ospedale deve restare di territorio

adminBy adminMaggio 23, 2022Updated:Maggio 23, 2022Nessun commento3 Mins Read
Il sindaco Stefania Proietti con il ministro della Salute Roberto Speranza

Consegnati dossier sulla struttura sanitaria e un fascicolo sulle condizioni di lavoro dei medici

Il futuro dell’ospedale di Assisi è all’attenzione del Governo e la richiesta è che rimanga di territorio. Domenica 22 maggio mattina il sindaco ha ricevuto nella sede comunale il ministro della Salute Speranza a cui ha consegnato un dossier sulla struttura sanitaria e anche una lettera arrivata sul tavolo dell’amministrazione 48 ore fa sulle condizioni di lavoro dei medici all’interno del nosocomio assisano.

Nel fascicolo, firmato dai 9 medici che operano al Pronto Soccorso e all’Emergenza 118, è descritta la precaria situazione lavorativa in due ambiti sanitari molto delicati che rappresentano per i cittadini il primo accesso alla struttura sanitaria.

Nella lettera, peraltro inviata a tutti i vertici politici e tecnici della regione, si parla del progressivo depauperamento dei servizi di supporto al Pronto soccorso, ricordando che negli ultimi 6 anni si sono dimessi ben 11 medici trasferendosi in altre regioni o in ospedali più grandi e sicuri.

I sottoscrittori della lettera-denuncia fanno sapere che il Pronto soccorso di Assisi accoglie dai 20 ai 50 pazienti al giorno, con picchi nei periodi influenzali e di grande affluenza di turisti.

Ora – scrivono – siamo arrivati a un punto in cui il rischio clinico è diventato troppo alto e la sicurezza dei pazienti non più garantita… e questa mancanza di servizi e di specialisti di supporto ci ha portato a lavorare in condizioni precarie e insicure, certamente non attrattive per un medico che volesse venire a lavorare nel nostro ospedale. Chi resta è solo per l’attaccamento al territorio e all’ospedale stesso, che rimane una realtà professionale per l’operatore e un insostituibile servizio per l’utenza.

Negli ultimi giorni – sottolineano ancora – si lavora con un solo medico di notte per due servizi, Pronto Soccorso e Emergenza Sanitaria Territoriale-118. Da tempo stiamo rinunciando a molte garanzie previste dal contratto di lavoro: riposo dopo turni notturni o festivi, ferie non godute, surplus orario, straordinari non riconosciuti, rinuncia a congedi familiari e formativi.

“Ho rappresentato al ministro questa situazione – ha affermato il sindaco consegnandogli il dossier – che purtroppo va avanti da troppo tempo e nonostante le rassicurazioni dell’assessorato regionale alla salute. Al di là dell’indebolimento dei reparti e della mancanza cronica del personale, sia medico che infermieristico e parasanitario, non dotare il Pronto Soccorso e l’Emergenza territoriale di organico adeguato significa depotenziare l’intero ospedale e arrecare un danno serio alla comunità perché viene menomato il diritto alla salute di ogni singolo cittadino. Ricordo ancora una volta che la nostra struttura serve quasi 65 mila abitanti del comprensorio senza contare i milioni di turisti che ogni anno affollano Assisi e necessita di un ospedale funzionale perché non devono esistere città dove il diritto alla salute è più garantito rispetto ad altre. Al Ministro Speranza ho chiesto con forza che il nostro ospedale venga potenziato come ospedale di territorio, questa continuerà a essere la richiesta ed è la nostra battaglia insieme ai cittadini che hanno costituito un Comitato a difesa e per il potenziamento dell’ospedale di Assisi”.

Ospedale di Assisi Roberto Speranza Stefania Proietti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi invitato ad Assisi

2 Mins Read

Maturità, Proietti: “Momento di crescita da vivere con spirito positivo”

1 Min Read

Proseguono ad Assisi i lavori alla Torre del Capitano del Popolo

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

La Polizia salva una donna sordomuta

Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

La Polizia salva una donna sordomuta

Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?