Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Assisi, al via gli eventi di Natale con l’accensione del grande “Albero di alberi”
Assisi

Assisi, al via gli eventi di Natale con l’accensione del grande “Albero di alberi”

adminBy adminDicembre 9, 2022Updated:Dicembre 9, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Oltre 130 eventi fino all’8 gennaio, all’insegna della tradizione, dell’innovazione e dell’ecosostenibilità

L’accensione del grande “Albero di alberi” in piazza del Comune, composto da 80 abeti che poi verranno piantumati e decorato da addobbi realizzati dai ragazzi dell’Istituto Serafico, ha dato il via al Natale ad Assisi che propone oltre 130 eventi fino all’8 gennaio, all’insegna della tradizione, dell’innovazione e dell’ecosostenibilità.

Un momento di festa e di condivisione, con l’animazione musicale della Marching Band dei Babbi Natale e degli Zampognari, che hanno suonato per le vie del centro storico e di Santa Maria degli Angeli, in una città piena di turisti affascinati dalle tante attrazioni proposte. A cominciare dalle spettacolari illuminazioni scenografiche, realizzate dal Comune di Assisi, in collaborazione con Enel e le comunità francescane della Basilica Papale e Sacro Convento di San Francesco in Assisi e la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. Cicli di affreschi di Giotto, legati al tema della Natività, ogni giorno dalle ore 17, vengono proiettati sulle facciate delle chiese e dei principali monumenti, con la città che si trasforma in un grande presepe a cielo aperto, un percorso emozionale visibile anche dalla valle, che esalta la bellezza dei principali luoghi francescani, all’insegna della sostenibilità, dato che è realizzato con tecnologia led, a basso consumo energetico.

 

Poco dopo le 18 è stato acceso in diretta Rai il gigantesco albero di Natale in piazza San Francesco.

Le suggestive installazioni luminose, visibili fino all’8 gennaio, interessano i seguenti siti: Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco, il tema è la Natività di Gesù nella “Basilica di Vetro”, con lo spettatore che può vedere l’interno del complesso monumentale, con i suoi affreschi e immergersi in una narrazione evocativa del Natale di Francesco; Abbazia di San Pietro, attraverso un’illuminazione mappata è proiettata l’Adorazione dei Magi; Piazza del Comune, la Torre Civica, il Palazzo del Capitano del Popolo e il Tempio di Minerva vengono valorizzati con luce colorata ed effetti di luce dinamica a tema natalizio; Cattedrale di San Rufino, illuminazione mappata con l’Annunciazione; Basilica di Santa Chiara, la Visitazione di Giotto, sempre con la tecnica dell’illuminazione mappata; Basilica di Santa Maria degli Angeli, per la prima colta viene proposta un’illuminazione di valorizzazione architetturale e installata una scenografia nell’area del “vascone” antistante la chiesa; Santuario di Rivotorto, la facciata della chiesa per la prima volta è illuminata con luce colorata ed effetti di luce dinamica che propongono la Presentazione di Gesù al tempio. Anche la Rocca Maggiore e gruppi di statue del presepe diffuso distribuito nel centro storico sono stati illuminati. È stato inoltre creato un percorso di collegamento tra i siti illuminati, attraverso proiezioni di luce sulle pavimentazioni, con l’immagine stilizzata delle stelle di Giotto. Tutte le facciate di edifici e siti religiosi sono state illuminate utilizzando i colori primari degli affreschi di Giotto, attraverso l’installazione di apparecchi led, al fine di creare l’effetto della “Città Presepe” vista dalla valle.

Il progetto illuminotecnico è stato realizzato da Enel X, divisione del Gruppo Enel dedicata ai servizi digitali e innovativi, all’illuminazione pubblica e artistica, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Accanto a tutto questo, l’apertura dei principali presepi artistici e monumentali allestiti in città e nelle frazioni e della Torre del Popolo, monumento simbolo di Assisi, dall’8 dicembre accessibile al pubblico per la prima volta in ottocento anni (8 – 24 dicembre solo nel week end dalle 10 alle 17; dal 26 dicembre tutti i giorni dalle 10 alle 17).

E ancora: i mercatini artigianali in centro storico (Piazza della Chiesa Nuova, 8-24 dicembre, ore 10-20) e a Santa Maria degli Angeli (Piazza Garibaldi, 8-18 dicembre, ore 10-20) e il Trenino del Natale in giro per la città, tutti i giorni fino all’8 gennaio (ore 10-19, il 25 dicembre e il 1° gennaio dalle ore 14.30), con partenza ogni 30 minuti dalle stazioni di Piazza del Comune per un tour emozionale con audioguida. A Palazzo Monte Frumentario (ingresso da via Fontebella), la magica Casa di Babbo Natale, con laboratori ludici e animazione, elfi e Babbo Natale “in persona” che accolgono grandi e piccini. L’attrazione è con ingresso gratuito, sarà aperta dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, nei seguenti giorni: 8-9-10-11-17-18-23-24-26-30-31 dicembre mattino e pomeriggio; 22-27-28-29 dicembre solo pomeriggio; 1-2-3-4-5 gennaio solo pomeriggio; 6-7-8 gennaio mattino e pomeriggio.

Le iniziative del Natale ad Assisi, promosse da Comune in collaborazione con enti e associazioni del territorio, proseguono fino all’8 gennaio, con tanti eventi straordinari, per respirare a pieno l’atmosfera natalizia e lanciare al mondo un messaggio di pace e rinascita. Il programma completo e dettagliato di Natale ad Assisi è su: www.nataleassisi.it.

Natale ad Assisi è anche su Facebook e Instagram.

Assisi Eventi di Natale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Neve nell’assisano, convocato il Centro operativo comunale per gestire l’emergenza

1 Min Read
10.0

Numeri straordinari per la biblioteca comunale di Assisi

3 Mins Read
10.0

Siena e Assisi unite nella solidarietà per il piccolo Mustafa

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?