Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”
Assisi

Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”

adminUpdated:Giugno 30, 202202 Mins Read
 
 
 

Il primo del suo genere organizzato in Italia. In arrivo oltre 200 delegati da 36 Paesi

Il Prof. Roberto Buonaurio e la Prof.ssa Chiaraluce Moretti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università degli Studi di Perugia stanno organizzando la 14th International Conference on Plant Pathogenic Bacteria (14th ICPPB) che avrà luogo ad Assisi (PG) dal 3 all’8 luglio 2022 ed ha come tema l’impatto dei batteri fitopatogeni sulla salute delle piante a livello globale.

Ospitato in Italia per la prima volta, questo prestigioso evento, normalmente programmato a cadenza quadriennale, vedrà la partecipazione, all’Hotel Valle di Assisi, di oltre 200 delegati provenienti da 36 Paesi e dai cinque continenti.

 
 
 
 

Obiettivi della conferenza sono quelli di promuovere e diffondere le ultime ed aggiornate conoscenze su tutti gli aspetti di base ed applicativi della batteriologia fitopatologica e di incoraggiare il dialogo e la collaborazione tra ricercatori.

Il programma (https://www.icppb2020.it/), articolato in 9 sessioni, prevede la relazione di apertura del Prof. Sheng-Yang He della Duke University (North Carolina-USA) riguardante l’impatto del clima sulle interazioni piante-batteri, 15 relazioni ad invito e 71 relazioni orali.

Le sessioni riguardano le interazioni molecolari piante-batteri fitopatogeni, i nuovi strumenti nella diagnostica fitobatteriologica, l’epidemiologia, l’ecologia e l’evoluzione molecolare dei batteri fitopatogeni, le emergenze fitosanitarie, gli effetti delle malattie batteriche sulle comunità microbiche che vivono sulle/nelle piante, gli aspetti molecolari della resistenza delle piante alle malattie batteriche e il controllo delle stesse anche attraverso l’impiego delle nanotecnologie. Una sessione speciale sarà dedicata al pericoloso batterio Xylella fastidiosa, che da alcuni anni sta causando enormi danni all’olivicoltura pugliese.

Nei giorni 2 e 3 luglio si svolgerà, sempre ad Assisi, il miniconvegno satellite: 4th International Erwinia Workshop, coordinato dal Prof. Ian Toth del James Hutton Institute di Invergowrie (Dundee-Regno Unito), la cui organizzazione è sempre a cura del DSA3.

Nel logo della 14th ICPPB, è stata inserita una foglia di Ginkgo biloba, una pianta presente sulla terra da milioni di anni e particolarmente resistente alle malattie comprese quelle causate da batteri fitopatogeni. Questa pianta ha ancora molte cose da insegnarci ed in particolare su come proteggere le piante dalle malattie.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIl Commissario Capo della Polizia di Stato Lamberto Catterini va in pensione
Next Article Sanzionati i titolari di due cantieri edili a Norcia

Related Posts

Lotta all’emicrania: il Centro Cefalee dell’Università di Perugia tra i protagonisti delle nuove linee guida internazionali

Giugno 9, 2025

Ballottaggio all’Università di Perugia: Gammaitoni annuncia il sostegno a Marianelli

Giugno 9, 2025

Elezioni per il nuovo rettore UniPg: Daniele Porena al ballottaggio con Massimiliano Marianelli

Giugno 5, 2025

Ad Assisi il FAI riaccende la memoria delle pietre

Giugno 4, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia accende Passaro: derby con Pellegrino per un posto in semifinale

Giugno 13, 2025
10.0

Il coraggio di vivere e morire liberi: a Laura Santi il Baiocco d’Oro di Perugia

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
  • Batman Forever di Joel Schumacher compie 30 anni, Chris O'Donnel celebra lo s-cult con una foto epica
    Chris O'Donnell celebra con un post su Instagram i 30 anni trascorsi dalla première di Batman Forever, che ha visto il compianto Val Kilmer nel ruolo dell'Uomo Pipistrello. Lo s-cult diretto da Joel Schumacher include nel cast Jim Carrey e Nicole Kidman.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?