Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Where? Perugia!”, ecco la nuova App per orientarsi meglio in città
Archivio

“Where? Perugia!”, ecco la nuova App per orientarsi meglio in città

RedazioneBy RedazioneLuglio 9, 2019Nessun commento4 Mins Read

Dopo l’installazione lo scorso mese di maggio dei primi totem informativi del nuovo sistema di segnaletica “Where? Perugia!”, è scaricabile, in concomitanza con l’inizio di Umbria Jazz, anche l’annunciata app, che permetterà di attivare tutte le funzionalità di approfondimento che la segnaletica stessa è in grado di offrire tramite un sistema di realtà aumentata.

Grazie all’app, scaricabile gratuitamente dall’Apple Store (dalla giornata di oggi) e da Play Store (dalla giornata di domani) nonché dal QR Code presente sui totem , si potranno avere, direttamente sullo smartphone, informazioni storico culturali sulla città (circoscritte al solo percorso attualmente interessato), approfondimenti alla scoperta dei cinque rioni di Perugia, tutto naturalmente in più lingue, italiano ed inglese. L’app, inoltre, sarà in grado di interagire con altre applicazioni, grazie alle quali turisti e cittadini, ma anche visitatori occasionali e studenti potranno avere a disposizione una rete di informazioni per orientarsi al meglio in città.

Un ulteriore passo, dunque, verso quel sistema di comunicazione urbana integrata Where Perugia, come era stato già preannunciato in occasione dell’inaugurazione di maggio, che, grazie alle più moderne tecnologie, sarà in grado di “raccontare” la città ai visitatori, sotto ogni aspetto.

Al momento, la segnaletica turistica installata si compone di 4 totem prototipi (due in piazza Matteotti, all’ingresso del Mercato coperto e all’incrocio con via Oberdan, uno presso la stazione Minimetrò del Pincetto e l’ultimo presso le scalette di Sant’Ercolano) e un “archetto” posizionato davanti al palazzo del Capitano del Popolo. Dopo la fase di sperimentazione, sarà bandita la gara per la realizzazione completa del sistema di segnaletica, con oltre un centinaio di installazioni nell’intera area del centro storico e nelle zone di accesso della città (parcheggi, stazioni minimetrò, stazione ferroviaria, aeroporto). Nell’App, a regime, sarà possibile inserire tutte le attività commerciali (ristoranti, alberghi, negozi), con le modalità che saranno decise al momento del bando.

“Come promesso a maggio durante l’inaugurazione del sistema di informazione turistica “Where? Perugia” – ha sottolineato l’assessore al turismo Michele Fioroni aprendo l’incontro di oggi – in occasione di Umbria Jazz è stata già pubblicata sul canale apple store la app che, da domani, sarà scaricabile anche su play store. Con questa applicazione sarà possibile ottenere una serie di informazioni utili sulla città, da notizie sul rione in cui ci si trova, all’illustrazione dei principali monumenti presenti nell’area, alle attività culturali. In questi giorni sarà altresì possibile ottenere informazioni dettagliate sul programma connesso all’edizione 2019 di Umbria Jazz, ottenendo tutte le news su concerti e luoghi”.

Fioroni ha precisato che il sistema è ancora all’anno zero, visto che attualmente sono stati installati solamente alcuni prototipi nella zona di piazza Matteotti-Sant’Ercolano; a regime, invece, l’ambizione è di dotare tutta l’acropoli, nonché le principali aree di accesso alla città di nuovi totem informativi costituendo una vera e propria rete.

Pur trattandosi di un sistema molto recente ed ancora in via di costruzione, le interazioni sono già in numero importante a conferma dell’interesse che l’iniziativa ha registrato.

L’assessore Fioroni ha annunciato che dalla giornata di giovedì, proprio in concomitanza con l’apertura di Umbria Jazz, verrà lanciato su instagram un contest fotografico di Where Perugias con l’hashtag #UJ2019 (utilizzando il marchio ad ombrello che contraddistingue il sistema di segnaletica) con cui si chiederà a turisti e cittadini di condividere le più belle immagini della città durante la manifestazione, cogliendo l’atmosfera unica che permea Perugia nel corso di Uj e facendo scoprire gli angoli più nascosti e suggestivi della città.

“Where Perugia” – ha sottolineato Fioroni – oltre ad essere un utile sistema integrato di segnaletica turistica ha l’ambizione di diventare una piattaforma di marketing territoriale e turistico che potrà coinvolgere, a breve, tutti gli operatori arricchendosi con le esperienze tratte direttamente dal territorio. Inoltre, oltre all’idea di diffondere i totem su tutta l’area del centro storico e nei principali luoghi di accesso alla città, vi è l’obiettivo nel tempo di fornire la possibilità di scaricare l’app, oltre che in italiano ed in inglese, anche in cinese e spagnolo, salvo altre lingue. Insomma vogliamo che Perugia diventi una città sempre più esperibile, mettendo in relazione tra loro i sistemi on-line ed offline”.

Prossimo step è previsto in autunno quando verrà intensificata l’interlocuzione con la Fondazione Cassa di Risparmio per accedere ad ulteriori finanziamenti che consentano di arricchire l’offerta di “Where? Perugia”.

App Segnaletica turistica Where Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sanità digitale: presentata Sanitapp

3 Mins Read

Scuole: una nuova app per evitare assembramenti e contagi nei bus

2 Mins Read

Annunciata la campagna Coop, per la sensibilizzazione su APP Immuni

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?