Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Welfare: la Marini all’attivo regionale della SPI- CGIL
Archivio

Welfare: la Marini all’attivo regionale della SPI- CGIL

LuigiBy LuigiFebbraio 21, 2017Nessun commento4 Mins Read
 

Di Aun. “La sfida del welfare è sempre più impegnativa  per l’accentuarsi degli effetti della crisi economica e  per il susseguirsi delle trasformazioni sociali che investono un mondo in continua trasformazione e sempre più globalizzato, da qui la necessità di proseguire il confronto  con il sindacato  su un percorso di lavoro comune, che dovremo continuare ed intensificare”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo all’attivo regionale  della Spi Cgil “Generazioni e welfare, investiamo sul futuro” che si è tenuto, oggi,  alla Sala dei Notari di Perugia. Riprendendo i diversi temi affrontati negli interventi che l’hanno preceduta, la Presidente ha sottolineato “l’importanza di continuare sulla strada del  confronto  dialettico e di merito con il sindacato, a cui non mi sono mai sottratta, per realizzare un sistema di politiche pubbliche realmente capace di combattere le diseguaglianze, di sviluppare l’inclusione sociale e di rispondere in modo efficace ai nuovi bisogni emergenti lungo le diverse fasi della vita di una persona, anche individuando politiche nuove rispetto al passato.  Per questo – ha ribadito Marini – è importante proseguire in quel lavoro di confronto e concertazione che in questi anni ci ha consentito di realizzare interventi importanti su temi fondamentali come quelli,  ad esempio,  della prevenzione,  della non autosufficienza, dell’invecchiamento attivo della popolazione, del terzo settore. E in questo qu’adro, il nuovo Piano sociale regionale, di cui si sta definendo il percorso, dovrà essere il punto di ancoraggio di  proposte e  azioni  per la programmazione, l’organizzazione e l’attuazione di politiche capaci di rispondere a nuovi e crescenti bisogni, facendo leva sul  protagonismo degli attori sociali e sul ruolo dei  Comuni e delle zone sociali come perno del sistema, in maniera omogenea su tutta la regione, prevedendo anche tavoli operativi che entrino nel merito dei diversi temi”.
L’operatività del sistema informativo regionale,  per la prima volta – ha aggiunto Marini –,  ci permette di conoscere, accanto ai dati sanitari, anche quelli relativi al  fabbisogno sociale, dandoci così una  fotografia puntuale della popolazione e dell’intero sistema del welfare umbro. Ciò ci consentirà di intervenire in maniera mirata sulla programmazione delle politiche regionali e sulla allocazione delle risorse, con un monitoraggio costante della situazione, mettendo ulteriormente a leva le risorse  pubbliche attualmente derivanti dal Fondo sociale europeo , dal  Fondo sanitario e dalla  programmazione del Piano operativo regionale 2014 2020″. Marini ha poi ricordato che il nuovo Piano introdurrà i Livelli sociali di assistenza e che il documento sarà, diversamente dal passato,  meno orientato  alla “governance”, definita a livello nazionale,  e più indirizzato alla individuazione di misure ed interventi da attuare sia a livello di prevenzione che di risposta ai diversi bisogni di welfare.
 Relativamente al “Prina” (Piano regionale integrato per la non autosufficienza), la Presidente ha sottolineato come “in questi anni  le risorse sono state mantenute,  sia a livello nazionale che regionale,   consentendo così una programmazione più stabile” e come sul fronte della sanità “l’Umbria ha dimostrato di saper rispondere ai bisogni di salute della popolazione, con conti in equilibrio che hanno permesso di non gravare su imprese e cittadini”, mantenendo   “costante l’impegno per il superamento delle criticità presenti nel sistema sanitario regionale”.
In conclusione, parlando dell’area del sisma, Marini ha detto che “il terremoto ha accentuato le fragilità di questa parte dell’Umbria. Qui – ha aggiunto Marini – intendiamo lavorare su un duplice fronte: quello immediato, in cui intendiamo mettere in atto politiche sociali transitorie per superare l’emergenza, e  quello di maggior respiro che ha come obiettivo, accanto alla ricostruzione fisica, una ricostruzione  sociale e inclusiva dove un ruolo fondamentale può essere svolto dal sindacato e dal terzo settore.  Immaginiamo – ha concluso la presidente –  un luogo di coordinamento, con il coinvolgimento dell’assessorato regionale, su una  ipotesi anche  di riorganizzazione della rete servizi di quell’area”.  
 

 
CGIL Marini Spi welfare
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

10.0

Asili nido Castiglione del Lago: Fp Cgil, no a cambi appalto che penalizzano lavoratrici

1 Min Read
10.0

MS Service e MS Pro di Bastia Umbra, Fiom Cgil: vertenza aperta per recuperare gli stipendi dei lavoratori

2 Mins Read
10.0

Rinnovo contratti provinciali edilizia di Perugia e Terni, la soddisfazione dei sindacati

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?