Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

    Dicembre 2, 2023
    10.0

    Perugia, Carabinieri arrestano spacciatore in via Settevalli

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Assisi, denunciati due cittadini albanesi per possesso di strumenti atti allo scasso

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Perugia, per i commercianti del centro storico è allarme criminalità: incontro in Prefettura

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Assisi, due giovani stranieri intossicati dai funghi

    Dicembre 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Web tax, è giusto imporre tributi ai giganti della “rete”?
Archivio

Web tax, è giusto imporre tributi ai giganti della “rete”?

RedazioneBy RedazioneFebbraio 25, 2021Nessun commento2 Mins Read
 
 

di Bruno Di Pilla – Quando non ci saremo più noi, figli del Novecento, probabilmente la carta stampata (giornali e riviste) si estinguerà. Certo, dispiace vedere l’inesorabile, progressiva chiusura di edicole e testate un tempo leggendarie, ma è incontestabile il fatto che le nuove generazioni mostrino una pressoché totale indifferenza nei confronti delle edizioni cartacee di quotidiani e pubblicazioni periodiche. Non è un caso che da anni si stiano moltiplicando le edizioni digitali persino di giornali una volta considerati, nei vari Paesi del pianeta, insostituibili fonti e canali d’informazione.

A questo punto è lecito domandarsi se la cosiddetta web tax (tassa sui giganti mondiali del web) sia legittima e, soprattutto, utile al vecchio mondo dell’editoria. Sono numerosi coloro, economisti.e politici, che la ritengono addirittura dannosa, dal momento che già ora le grandi piattaforme tipo Google e Facebook ospitano gratuitamente notizie e contenuti di quotidiani e periodici altrimenti destinati all’oblìo per carenza di lettori, cui gli editori possono rivolgersi, chiedendo di abbonarsi, esclusivamente sul web. Tra l’altro, se anche si giungesse ad un arbitrato fra le parti, tutt’altro che agevole sarebbe la quantificazione dell’aliquota da applicare, nelle diverse aree della Terra, alla web tax. Come si comporterebbero i singoli Stati, molti dei quali hanno già mostrato una decisa avversione a questo specifico ed assai controverso tributo? Emblematico ed allarmante il caso australiano: subito dopo il varo della legge locale, che impone il pagamento della web tax alle piattaforme digitali, senz’alcun preventivo accordo, Facebook ha reagito oscurando tutti i siti di quel Paese. A chi giovano azioni di forza come quelle del Governo australiano?

 
 
Editoria Facebook Web tax
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

La Regione Umbria torna al Salone del Libro in programma a Torino dal 18 al 22 maggio

2 Mins Read

Editoria, il consigliere regionale Fioroni (Lega) annuncia proposta di legge

3 Mins Read

Umbria Settegiorni rinnovata nella veste grafica e nei contenuti

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
NaN
Dicembre 2, 2023

Confesercenti Umbria, il presidente Granocchia sceglie i componenti della segreteria

10.0
Dicembre 2, 2023

Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

10.0
Dicembre 2, 2023

A fuoco magazzino a Città di Castello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

10.0
Novembre 22, 2023

22 novembre di 60 anni fa l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

10.0
Novembre 16, 2023

Rodrigo, Cesare e Lucrezia, la parodia sacrilega della Trinità

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • 33 Noir in Festival: incontro con lo scrittore Daniel Pennac, ex ragazzo ribelle che non sfida l'entropia
    Nella giornata inaugurale del Noir in Festival 2023 Daniel Pennac ha incontrato gli studenti della IULM intervistato da Stefano Bartezzaghi. L'inventore di Malausséne è il Premio Raymond Chandler di quest'anno.
  • Europictures ha presentato le novità del prossimo anno in arrivo al cinema
    Un listino nutrito come non mai per Europictures, società di distribuzione indipendente che ha presentato agli esercenti riuniti a Sorrento cinema d'autore e proposte italiane. Vediamo quali nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
NaN
Dicembre 2, 2023

Confesercenti Umbria, il presidente Granocchia sceglie i componenti della segreteria

10.0
Dicembre 2, 2023

Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

10.0
Dicembre 2, 2023

A fuoco magazzino a Città di Castello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?